silvio berlusconi al quirinale meme

QUIRINAL TANGO – A COSA SERVE BERLUSCONI IN CORSA PER IL COLLE? A FRENARE DRAGHI – C’E’ UN PEZZO DEL PD CHE PROVA A SFRUTTARE LA MOSSA DEL CAV (CHE NON HA SPERANZE DI ESSERE ELETTO) PER SBARRARE LA STRADA A MARIOPIO – COME DAGO-RIVELATO IL BANANA, GALVANIZZATO DAI SONDAGGI, HA CHIESTO AL FIDATO GIANNI LETTA DI ORGANIZZARE UN INCONTRO CON IL NIPOTE, ENRICO PER DISCUTERE DELLA SUA ELEZIONE AL COLLE. IL SEGRETARIO DEM HA VISTO GIORGIA MELONI ANCHE CON L’OBIETTIVO DI UNO STOP AL LEADER DI FORZA ITALIA…

Francesco Verderami per corriere.it

 

SILVIO BERLUSCONI AL QUIRINALE MEME

Chi l’avrebbe mai detto che tra i democratici sarebbe nato un club «Forza Silvio». C’è un pezzo del Pd che tifa infatti perché Berlusconi formalizzi la candidatura al Colle. Ma non per votarlo. Il fatto è che con la sua discesa in campo, il Cavaliere blocca (per ora) la candidatura di Draghi.

 

Il fuoco di sbarramento contro l’elezione del premier a capo dello Stato non è legato al tema della durata della legislatura. Tocca un aspetto assai più delicato, che Bettini evoca quando invoca «un sussulto della politica»: cioè il primato dei partiti, che temono un definitivo commissariamento se l’ex presidente della Bce dovesse andare al Quirinale. È materia sensibile, che si intravvede anche nei discorsi riservati del capodelegazione pd al governo, Orlando. E non solo.

 

Mattarella Quirinale Osho Berlusconi

 

Appena filtrarono le prime voci sulla volontà di Berlusconi di candidarsi alla presidenza della Repubblica, il ministro Franceschini mise sull’avviso alcuni deputati dem: «Penso non sia una boutade, non ha nulla da perdere. A suo tempo ci provò anche Fanfani. Perciò credo che andrà fino in fondo». Quando finalmente tutti hanno capito che il Cavaliere stava provandoci sul serio, parte della nomenklatura pd ha iniziato a ragionare sul modo in cui sfruttare questa mossa. In nome del «sussulto della politica». Se il leader di Forza Italia andasse fino in fondo, «il partito — come spiega una fonte autorevole — non potrebbe limitarsi alla scheda bianca. Dovrebbe contrapporgli un candidato alternativo».

silvio berlusconi al quirinale

 

E siccome la corsa di Berlusconi inizierebbe dalla quarta votazione, vorrebbe dire che Draghi — pronosticato alla prima chiama — non sarebbe più in gioco. Al momento i dem ostentano una certa sicurezza sul fatto che il Cavaliere non avrà i voti, anche se — quando ne discutono — avvertono dei brividi alla schiena al solo pensiero di sbagliare i conti. Se invece tutto andasse secondo i piani, e supponendo che lo scontro nell’urna si risolva senza vincitori, si aprirebbe la trattativa tra partiti per trovare un accordo sul prossimo capo dello Stato. Ma serve lavorarci già da ora, perciò sul Nazareno aumenta la pressione perché si aprano i giochi.

 

In realtà Letta si sta già muovendo. Intanto ha incontrato la Meloni (anche) per cercare di fermare il Cavaliere, e a giorni vedrà pure Salvini, che a sua volta ha visto di persona Conte. Entrambi i maggiorenti del centrodestra ritengono che l’alleato non abbia molte chance, sebbene siano pronti a tener fede all’accordo di coalizione. Ma è chiaro che stanno preparandosi a un «piano B». Il segretario della Lega l’ha fatto capire all’ultima assemblea dei gruppi: «Al primo giro voteremo Berlusconi. Dopo decideremo». Dopo andrebbe gestita la reazione del Cavaliere, se i numeri non dovessero tornare...

 

GIORGIA MELONI BRUNO VESPA ENRICO LETTA

Per Letta il percorso è ancor più complicato: sfumata l’opzione Mattarella e con la ressa di quirinabili che affollano il partito, deve schivare le trappole di Renzi ed evitare che i suoi gruppi parlamentari — divisi e ostili — lo impallinino nel voto segreto. Come non bastasse, il leader dem è costretto a navigare tra Scilla e Cariddi: da una parte c’è Draghi, che non ha mai smentito di puntare al Quirinale; dall’altra ci sono molti dei suoi interlocutori che — come quel pezzo del Pd — coltivano l’idea di un «sussulto della politica». Conte lo ha teorizzato parlandone a muso duro con Di Maio. Salvini ieri lo ha rivendicato, sostenendo di essere impegnato affinché «la politica si riprenda il proprio ruolo».

GIANNI LETTA SILVIO BERLUSCONI

 

A poco più di un mese dall’inizio della grande corsa, il Palazzo è una torre di Babele: Salvini punta su Pera, Renzi ha anche la carta Casini, in Transatlantico si affacciano ex vicepremier «ma solo per andare in banca», nel governo qualcuno tifa per Amato e tanti per sé stessi. Così persino quelli che vorrebbero riprendersi il primato devono riconoscere che «l’accordo ancora non c’è», e temono che Draghi possa infine salire al Colle camminando sulle macerie del loro fallimento. Perciò proliferano anche nel Pd i club «Forza Silvio».

 

letta meloni salvinigiorgia meloni enrico letta foto di baccoGIANNI LETTA BERLUSCONIgiorgia meloni bruno vespa enrico letta foto di bacco

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”