la disinformazione di vladimir putin 2

"C'È UNA GUERRA IBRIDA CONTRO ROMA" - IL COPASIR DENUNCIA LA DISINFORMAZIONE E LA PROPAGANDA DEL CREMLINO IN ITALIA MA PRENDE LE DISTANZE DALLE “LISTE DI PROSCRIZIONE" - IL LEGHISTA RAFFAELE VOLPI: “IL COMITATO A NON HA AVUTO, NON HA VISTO NÉ TANTOMENO REDATTO LISTE DI NOMI DI INFLUENCER E OPINIONISTI ASCRIVIBILI A VICINANZE CON LA RUSSIA” - IL PUNTO È CHE QUESTA INDAGINE HA PORTATO IL COPASIR SU UN TERRENO PERICOLOSO: CI VUOL POCO A SCIVOLARE IN UN NUOVO MACCARTISMO…

Francesco Grignetti per “la Stampa”

 

LA DISINFORMAZIONE DI vladimir putin

Che ci sia un problema di permeabilità alla propaganda russa, è sotto gli occhi di tutti. Dice un membro del Copasir, lo speciale comitato parlamentare di controllo sulla sicurezza, che preferisce non essere citato: «Scusate, ma c'era bisogno dei servizi segreti o del Copasir per sapere quello che viene trasmesso in televisione stasera?» .

elisabetta belloni adolfo urso copasir

 

E basta scorrere i social per vedere con quanta foga una schiera di soggetti, spesso anonimi, si scaglia nella pugna quotidiana. «Guarda caso - dice ancora il parlamentare - sono gli stessi che si erano fatti portavoce di bufale sul Covid e sui vaccini, ora in prima linea sulla guerra. Sempre a favore della Russia».

 

Epperò l'indagine che il Copasir ha avviato sulla disinformazione che viene dal Cremlino, è cosa ben più seria dell'elenco di alcuni semisconosciuti blogger o influencer che fa capolino su alcuni giornali.

 

massimo giletti maria zakharova

La rete dei simpatizzanti per Putin ovviamente c'è, ma il presidente del Comitato, il senatore Adolfo Urso, FdI, premesso di «aver ricevuto solo questa mattina (ieri, ndr) un report specifico che per quanto ci riguarda, come sempre, resta classificato», ci tiene a mantenere fuori il Copasir da eventuali operazioni opache: «Il Comitato auspica, soprattutto su questa vicenda, che vi sia sempre una corretta attribuzione e riconoscibilità delle fonti». E se ci fossero altre fughe di notizie, non si guardi a loro. L'aria si sta facendo caldissima, insomma. Il presidente Urso perciò insiste: «Mai condotto indagini su presunti influencer».

 

Maria Zakharova

Nel mirino del Copasir ci sono le operazioni di Mosca, ben note alla Commissione europea, al Parlamento europeo, a Washington. Sono quelle che un altro membro del Comitato, Enrico Borghi, Pd, definisce la «cosiddetta dottrina Gerasimov sulla guerra ibrida. È questo che sta combattendo e cerca di disvelare il Parlamento: disinformazione, propaganda, fake news, tentativi di manipolazione dell'opinione pubblica in Italia e nelle democrazie liberali. Come quella vista nella trasmissione di Giletti, per dire. Ma senza liste di proscrizione: noi diremo come si muove Mosca, ognuno farà poi le sue scelte».

 

raffaele volpi

Questa è la linea condivisa dentro il Copasir. Dice Federica Dieni, M5S: «Noi siamo i primi a voler tutelare la libertà di informazione, ma per poterlo fare ci vuole informazione seria e non fatta da soggetti coartati in maniera più o meno lecita o consapevole».

 

E anche Raffaele Volpi, Lega: «Il Comitato a non ha avuto, non ha visto né tantomeno redatto liste di nomi di influencer e opinionisti ascrivibili a vicinanze con la Russia». Il punto è che questa indagine ha portato il Copasir su un terreno pericoloso. Ci vuol poco a scivolare in un nuovo maccartismo. Gli ex grillini del gruppo Alt sono già lì strillare: «Metodo infame e pericoloso». Oppure l'ex sindaco di Napoli, Luigi de Magistris: «Non diventi strumento di criminalizzazione del dissenso».

 

massimo giletti maria zakharova 1

Perfino Giuseppe Conte non si trattiene: «Indegno che si mettano immagini di alcune persone, estraendo opinioni che hanno espresso. Il nostro Paese è bello perché siamo in democrazia, teniamocela stretta». Insorge la Fnsi, perché, come dice il segretario Raffaele Lorusso, «un conto è se si fosse in possesso di prove inoppugnabili su giornalisti a libro paga o organici alla macchina della propaganda filorussa; ben diverso sarebbe se tali elenchi fossero stati compilati sulla base di opinioni che, per quanto considerate sgradite, sarebbero comunque legittime».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…