harry william carlo

"CHI È TUO PADRE?" – ALTRO CHE GOSSIP, IL PUTIFERIO INNESCATO DAL PRINCIPE HARRY CON LA SUA AUTOBIOGRAFIA È LA PIÙ GRANDE CRISI PER LA MONARCHIA BRITANNICA DALLA MORTE DI LADY D – NEL LIBRO HARRY RACCONTA CHE RE CARLO SCHERZAVA E GLI CHIEDEVA CHI FOSSE IL BABBO - L’ACCUSA DI USARE GLI UFFICI STAMPA DI PALAZZO PER MANIPOLARE L’OPINIONE PUBBLICA – QUELLA VOLTA CHE FUGGÌ DALLA BASE MILITARE PER EVITARE I CONTROLLI ANTIDROGA…

1. LA MONARCHIA IN CRISI COME CON DIANA

Estratto dell’articolo di Enrico Franceschini per “la Repubblica”

william e harry

Il "caso Harry" non è mai stato una storia puramente di gossip, ma ora è diventato la crisi più seria per la monarchia britannica dal divorzio e dalla morte della principessa Diana: come se la madre, a quanto pare da lui contattata tramite una veggente, avesse passato al figlio il testimone di una staffetta contro i Windsor.

 

All'inizio era una questione di gelosia per Meghan, che toglieva le prime pagine a Kate e di conseguenza al marito. Ma con le rivelazioni della sua autobiografia Harry ha screditato Carlo (un re che scherza sulla propria dubbia paternità dicendogli "chi è tuo padre?") e William (un futuro re che salta addosso al fratello, come in un dramma di Shakespeare); ha accusato Buckingham e Kensington Palace di usare uffici stampa pagati dal contribuente per manipolare l'opinione pubblica, come sottolinea perfino la Bbc , solitamente deferente verso la casa reale; e ha fatto sentire l'assenza di una figura simbolo di imparzialità come fu per 70 anni la regina.

 

"Questa vicenda sottolinea i limiti dei sistemi ereditari", commenta il Guardian, che è un quotidiano filo repubblicano ma riflette una legittima opinione. Finché c'era Elisabetta II, sul Regno Unito eravamo tutti monarchici, affascinati dalla fiaba di The Crown e dal ruolo storico della sua principale interprete. […]

 

2. IL CAPO SQUADRONE DELLA RAF: “IL PRINCIPE HARRY FUGGÌ DALLA BASE MILITARE PER EVITARE I CONTROLLI ANTIDROGA”

Emanuela Minucci per www.lastampa.it

 

lady d con il principe harry bambino

C’è molto contro gli altri – fratello William in testa – nel libro «The Spare» il figlio di scorta, l’autobiografia dell’ex principe Harry. Ma anche qualcosa contro di sè. E quel capitolo riguarda la cocaina, assunta quando Harry prestava servizio come capo squadro della Raf, Royal Air Force. 

 

Nel libro però c’è qualcosa che Harry non confessa. Ovvero che nel 2011 gli fu permesso di lasciare la sua base di elicotteri Apache per «urgenti affari di palazzo» quando in realtà i militari stavano per essere sottoposti a un test antidroga. Secondo quanto riferito, la RAF Wittisham nel Suffolk è stata messa al sicuro da guardie armate nel maggio 2011 prima che a tutti i cadetti, junior e senior, fosse ordinato di fornire campioni di urina. 

 

E si legge che il duca di Sussex sia partito con la sua Audi A3 per tornare a Londra, nonostante fosse appena tornato dal matrimonio del fratello, il principe William. L'ex sergente maggiore Mark «Oz» Wilson, ora 38enne, che era responsabile della disciplina dello squadrone, ha detto al Sun: «Non potevo credere che a Harry fosse stato permesso di andarsene». Si ritiene che Harry sia stato l’unico militare non testato sulla base. All'epoca prestava servizio con 656 Squadron, 4 Regiment Army Air Corps.

l auto di diana dopo l incidente a parigi

 

Ma nella sua autobiografia bomba. «Spare», Harry ammette soltanto di essersi ubriacato di coca e erba prima di arruolarsi nell'esercito nel 2005, e di «essersi sballato» con la marijuana dopo il suo primo appuntamento con Meghan.

 

Stando ad un’anticipazione della suo memoir Spare riportata in esclusiva da People, il principe nel 2007 - mentre si trovava a Parigi per la Coppa del Mondo di rugby - avrebbe chiesto al suo autista di passare nella galleria sotto il Ponte de l’Alma, alla stessa andatura della vettura in cui perse la vita sua mamma.

 

diana, carlo, william e harry

In un passaggio riportato in anteprima da People, ad esempio, il duca di Sussex rivela che quindici anni fa ha chiesto al suo autista di attraversare il tunnel parigino dove perse la vita sua mamma, Lady Diana, nell’agosto 1997. Harry si trovava in Francia per la Coppa del Mondo di rugby, che - si legge nello stralcio - gli aveva messo a disposizione un driver. «Durante la mia prima notte laggiù, gli chiesi se conosceva quella galleria. Guardai i suoi occhi nello specchietto retrovisore che si ingrandivano». Certo che la conosceva. Gli disse poi che voleva attraversarla ad un’andatura precisa: 65 miglia all’ora (circa 100 km/h). 

 

principe harry soldato 4

«L’esatta velocità a cui andava la vettura di mia mamma, secondo i rilevamenti della polizia, al momento dell’incidente. Non 120 miglia all’ora, come riportato dalla stampa», chiarisce il principe. Che avvertì inoltre l’autista che niente, di quell’esperienza, sarebbe dovuto trapelare. «Siamo passati davanti al Ritz, dove mia mamma ha consumato il suo ultimo pasto, poi abbiamo imboccato la galleria».

 

«Abbiamo superato il punto dove presumibilmente c’è stato l’urto che ha fatto sbandare l’auto. Mi sono sporto in avanti, ho guadato la luce trasformarsi in una specie di arancione, ho osservato i piloni di cemento sfrecciare. Li ho contati, ho contato i miei battiti e in pochi secondi siamo riemersi», dall’altra parte del Ponte de l’Alma. «Mi sono seduto e con calma mi sono chiesto se fosse tutto lì».

 

principe harry soldato 3

«È soltanto un tunnel dritto e breve», scrive Harry, che lo aveva sempre immaginato come «un passaggio infimo e pericoloso». «Non c’era motivo che qualcuno morisse al suo interno», aggiunge il duca, ricordando di aver chiesto al driver di attraversarlo una seconda volta. «Pensavo che passare lì dentro avrebbe messo fine alla mia sofferenza, ad un decennio di dolore inesorabile». Ma non è stato così.

spare l autobiografia del principe harryregina elisabetta harry meghanroyal family (senza harry) al balcone di buckingham palace principe harry e meghan markle 3harry e meghan 1principe harry e meghan markle 1principe harry e meghan markle 2principe william e principe harry

 

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...