draghi figliuolo

"CI SONO PERSONE CONTRARIE AL VACCINO? SIAMO IN UN PAESE LIBERO" - IL GENERALE FIGLIUOLO MINIMIZZA SULLA MANIFESTAZIONE DI UN GRUPPO DI NO VAX ALL'ESTERNO DI UN HUB VACCINALE A TORINO - LA STRATEGIA DI DRAGHI E DEL COMMISSARIO PER GARANTIRE LA SCUOLA IN PRESENZA: "DOBBIAMO COMINCIARE LE VACCINAZIONI PER TUTTO IL PERSONALE CHE ANDRÀ A SCUOLA, SOPRATTUTTO I RAGAZZI DAI 12 AI 18 ANNI. COSI' BLOCCHIAMO LA CIRCOLAZIONE DEL VIRUS…"

NO VAX IN PIAZZA

1 - VACCINI: FIGLIUOLO, CONTRARI? SIAMO PAESE LIBERO

 (ANSA) - "Ho visto che ci sono tanti giovani, c'è anche qualcuno contrario è giusto così: è un paese libero": interpellato dai giornalisti il generale Francesco Paolo Figliuolo, commissario straordinario per l'emergenza Covid-19, commenta così la presenza all'esterno dell'hub vaccinale della Lavazza, a Torino, di alcuni No Vax contrari alla somministrazione dei vaccini ai bambini, che da oggi in Piemonte può essere effettuata senza prenotazione.

NO VAX

 

Sono una ventina i No Vax che si sono radunati all'esterno dell'hub vaccinale Lavazza, in via Ancona a Torino. "Giù le mani dai bambini", "i bambini non sono cavie" sono alcuni dei cartelli mostrati dai manifestanti all'arrivo dell'auto del generale Figliuolo. I manifestanti hanno tentato di avvicinarsi al commissario per l'emergenza Covid, senza riuscirci per la presenza di un cordone di agenti di polizia.

 

Una manifestante ha dato lettura, utilizzando un megafono, ad alcuni articoli della Costituzione, subito dopo è stato scandito lo slogan "Norimberga, Norimberga", già sentito nei giorni scorsi in occasione della manifestazioni contro il Green Pass. Di fronte ai manifestanti, dall'altra parte della strada all'ingresso dell'hub, una lunga fila di persone pronte a farsi vaccinare.

 

ROBERTO SPERANZA MARIO DRAGHI FRANCESCO PAOLO FIGLIUOLO

2 - LA STRATEGIA DI DRAGHI CON FIGLIUOLO PER GARANTIRE LA SCUOLA IN PRESENZA

Paola Di Caro per il "Corriere della Sera"

 

Stringere, accelerare, fare bene e in fretta. Il mantra a Palazzo Chigi è sempre lo stesso: l'arma contro il Covid, quella per tornare alla normalità ed evitare nuove chiusure che avrebbero un impatto più che dannoso sulla ripresa, è il vaccino, e va usato senza paure o remore.

 

il generale figliuolo

Di fronte alle manifestazioni No vax, che preoccupano molto più per gli assembramenti veicolo di contagio che non per l'ordine pubblico o per i numeri di chi scende in piazza, e rispetto alle prime impennate del virus nei luoghi di vacanza più frequentati, Mario Draghi mantiene la linea già espressa in conferenza stampa la settimana scorsa: «Invito tutti gli italiani a vaccinarsi subito. Devono proteggere sé stessi e le proprie famiglie».

 

Lo ripetono i ministri, Roberto Speranza con un appello in tv e ieri anche Luigi Di Maio con grande forza, segno che la strategia è stata indicata dal presidente del Consiglio: il tasto su cui battere, tanto più con i numeri dei ricoverati e delle terapie intensive che riprendono a salire, resta appunto quello della protezione, per sé e per gli altri, familiari o estranei, soggetti che magari non possono vaccinarsi o comunque sono a rischio. Per dirla con le parole del premier, usate per replicare a Matteo Salvini e ai suoi messaggi sulla contrarietà al vaccino per i giovani, l'appello a non vaccinarsi è «un appello a morire e a far morire, oltre che a richiudere tutti».

 

ROBERTO SPERANZA FRANCESCO PAOLO FIGLIUOLO

Ecco, proprio questo ripete il premier ormai da giorni: «L'alternativa all'immunizzazione sono le misure restrittive, i divieti che abbiamo già dovuto imporre e che invece adesso possiamo evitare se riusciremo a mettere in sicurezza la maggioranza degli italiani». Una drammatizzazione senza precedenti che ha portato ad un'impennata delle prenotazioni in tutte le fasce d'età, ma che non è ancora abbastanza per contrastare in maniera definitiva una possibile quarta ondata che arriva a grande velocità anche se con conseguenze sulla mortalità molto meno drammatiche che le precedenti.

 

vaccini personale scolastico

La scelta di far entrare in vigore l'obbligo del green pass con una sola dose dal 6 agosto serve a dare il tempo ai cittadini di organizzarsi per le vacanze, ma soprattutto a convincere tutti a prenotarsi, proprio per continuare quella vita normale riconquistata dopo mesi di divieti e restrizioni. Per questo, ieri a Palazzo Chigi si è deciso di far scendere in campo anche il generale Francesco Paolo Figliuolo, con un messaggio rivolto soprattutto ai giovani, a chi si sente forte contro il virus, a chi potrebbe opporre più resistenza.

 

covid scuola

«Dobbiamo cominciare le vaccinazioni per tutto il personale che andrà a scuola, soprattutto i ragazzi dai 12 ai 18 anni. Ce la dobbiamo fare, le cose stanno andando», le parole del commissario per l'emergenza Covid. Vaccinare i ragazzi è importante «per due ragioni», ha spiegato: primo, perché «sottraiamo persone che potrebbero ammalarsi, bloccando la circolazione del virus, che varia e contromanovra a seconda di ciò che facciamo».

 

Se si vuole «bloccare le mutazioni, come la variante Delta, bisogna avere quante più persone possibili vaccinate e i giovani, che socializzano molto, possono portare in maniera asintomatica o poco sintomatica il virus in giro e magari attaccare frange di popolazione fragili che ad esempio per motivi sanitari non possono farsi il vaccino».

FRANCESCO PAOLO FIGLIUOLO

 

Ma c'è un'altra ragione che impone di correre e di non farsi trovare impreparati: la riapertura delle scuole a settembre, che tutti vogliono in presenza, e che è certamente condizionata dal numero dei contagi e delle conseguenti ospedalizzazioni che porteranno.

 

Il bilancio, ha assicurato Figliuolo, è buono: l'aggiornamento a ieri pomeriggio sugli over 12 è di 29 milioni e 800 mila vaccinati, ovvero «il 55% della popolazione» che può ricevere il siero. L'obiettivo dichiarato era del 60% a fine luglio e «ci arriveremo sicuramente». Il rischio paventato da molti e che, a fronte dell'invito più che pressante del governo e dell'introduzione del green pass dal 6 agosto, non ci siano in tempi rapidi vaccini per chi vuole farlo. Ma Figliuolo rassicura: «C'è ancora un pezzo di strada da fare, siamo all'ultimo miglio».

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)