sergio mattarella

"CI SONO QUATTRO FATTORI CHE, CREANDO UN INEDITO COSTITUZIONALE, SPINGONO PER IL BIS DI MATTARELLA" - MICHELE AINIS: "IL VECCHIO PARLAMENTO HA PERSO LA PROPRIA LEGITTIMAZIONE, IL VECCHIO PRESIDENTE NO. LE MACCHIE SONO QUATTRO: IL TAGLIO DEI PARLAMENTARI, CHI VERRA' ELETTO RICEVERA' 345 VOTI "ABUSIVI"; I CAMBI DI CASACCA, SONO 276 I PARLAMENTARI CHE HANNO CAMBIATO GRUPPO, DALL'AVVIO DELLA LEGISLATURA. È GIUSTO CHE UN PARLAMENTO TRASFORMISTA TRASFORMI IL QUIRINALE?; TERZO: LA COMPOSIZIONE DELLE CAMERE, COSTITUITE NEL 2018, NON RIFLETTE GLI ATTUALI UMORI POPOLARI; QUARTO: LO STATO D'EMERGENZA"

Michele Ainis per "la Repubblica"

 

michele ainis col suo libro

In democrazia, l'eletto rappresenta gli elettori. Dunque ne è il megafono, la proiezione fisica all'interno del Palazzo. Ma al nuovo presidente toccherà il destino opposto: l'eletto dovrà rinnegare i suoi elettori, dimenticarli, allontanarli. Altrimenti c'è il rischio che immediatamente lo sommerga un'onda di discredito, la stessa che ha ormai fiaccato l'autorità del Parlamento. Anzi: lo ha delegittimato, al punto da revocare in dubbio la legittimazione a esprimere il prossimo capo dello Stato. E le sue macchie sono almeno quattro, come i cavalieri dell'Apocalisse. Primo: il taglio dei parlamentari.

 

Una riforma approvata nel 2019, e confermata da un referendum l'anno successivo, ha ridotto da 945 a 600 i membri di Camera e Senato. Di conseguenza il presidente verrà eletto con i voti di 345 "abusivi", se così vogliamo etichettarli. Giuridicamente, nessun problema: tempus regit actum, sicché la validità dell'elezione presidenziale dipende dalla norma vigente. E il taglio entrerà in vigore nella nuova legislatura, non in questa. Ma sul piano dell'opportunità costituzionale, il problema c'è.

MARIO DRAGHI ARRIVA AL QUIRINALE

 

Come c'era nel 1994, quando Scalfaro sciolse le assemblee legislative perché il referendum sul maggioritario ne aveva ripudiato l'investitura, frutto viceversa d'un sistema proporzionale. Secondo: i cambi di casacca. Antica malattia italiana, che però adesso è diventata endemica, come il Covid 19. Sono 276 i parlamentari che hanno cambiato gruppo, dall'avvio della legislatura; e 126 soltanto l'anno scorso.

 

michele ainis

Fra costoro, c'è chi ha traslocato in cinque alloggi, intruppandosi poi nel gruppo misto, nel quale confluiscono 113 fra deputati e senatori, un record. Tanto che le Camere hanno in cantiere la riforma dei loro regolamenti per disincentivare l'esodo, privando i transfughi di quattrini e di poltrone. Ma nel frattempo il 10% dei Grandi elettori per il Colle ha tradito i propri elettori. Domanda: è giusto che un Parlamento trasformista trasformi il Quirinale? Terzo: il vecchio e il nuovo. Questa categoria misura la distanza fra gli umori popolari del 2018 e i malumori del presente.

 

APRISCATOLE IN SENATO FOTO TWITTER BEPPE GRILLO

Allora i 5 Stelle furono la lista più votata, guadagnando 339 seggi; adesso (stando ai sondaggi, ma anche ai risultati delle europee e delle amministrative) sono scivolati al quarto posto, a consensi dimezzati. Un terremoto che s' allarga un po' a tutti i partiti, sicché la composizione delle Camere riflette un paesaggio ormai scomparso, come le foto in bianco e nero della nonna. Si dirà: questo divario è inevitabile, specialmente a fine legislatura.

 

Ma un tempo le differenze tra un'elezione e l'altra si misuravano in pochi punti percentuali, non in un abisso. E comunque altro è che il nuovo presidente venga espresso dal nuovo Parlamento, altro dal vecchio. In questo caso la sua rappresentatività degrada, s' ingiallisce. Ed è come se alle prossime politiche fossero chiamati alle urne soltanto gli ottantenni. Quarto: lo stato d'emergenza. Prorogato (per la sesta volta) fino al 31 marzo, dato che la pandemia non ci dà tregua.

PARLAMENTO

 

Significa il predominio del potere esecutivo sul legislativo, giacché le ordinanze di protezione civile possono disporre in deroga a ogni legge. Significa perciò che il Parlamento svolge funzioni sostanzialmente consultive, oppure decide con una pistola puntata sulla tempia, com' è successo durante l'ultima legge di bilancio. Significa, in conclusione, il primato dell'eccezione sulla regola.

 

parlamento italiano

Ma è possibile che un regime straordinario generi una carica ordinaria, anzi la carica suprema, quella di chi presiede la Repubblica? Ed è possibile che la scelta sia condizionata dalla lotteria delle quarantene e dei contagi, che già oggi impedisce il voto di 39 parlamentari? La somma di questi quattro fattori determina una situazione senza precedenti, un inedito costituzionale. Ed è forse l'argomento più potente in favore del bis di Mattarella, anche se lui non vuole. Se il vecchio Parlamento ha perso la propria legittimazione, il vecchio presidente no.

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)