zanda

"PER I CITTADINI È PIÙ FACILE SOPPORTARE I SACRIFICI SE IL GOVERNO FA CAPIRE BENE QUAL È LA DIREZIONE DI MARCIA" - FARE POLITICA IN ZANDA PACE: “L'ESECUTIVO DRAGHI PARTE CON UNA GRANDE FORZA CHE SI SOMMA ALLE GRANDI ASPETTATIVE. IN ITALIA SERVE UNA POLITICA PIÙ MATURA, CON DUE GRANDI PARTITI CHE SI CONFRONTANO. L'ALLEANZA TRA PD E M5S SI RAFFORZERÀ. SÌ AL CONGRESSO DEL PARTITO DEMOCRATICO DOPO L'EMERGENZA COVID, L’IMPORTANTE È CHE SIA SERIO, CHE METTA A FUOCO LA VERA NATURA DEL PARTITO…”

zanda

Maria Teresa Meli per il “Corriere della Sera”

 

Senatore Luigi Zanda, nel Partito democratico c'è un certo imbarazzo per la convivenza con la Lega.

«Siamo giunti a questo governo attraverso la verifica che maggioranze politiche tradizionali non erano possibili, né era possibile andare al voto. Però è la prima volta che l'articolo 92 della Costituzione viene applicato integralmente: il presidente del Consiglio incaricato propone i ministri e il presidente della Repubblica li nomina.

 

MARIO DRAGHI E SERGIO MATTARELLA

E poi, sempre come prevede la Costituzione, il Parlamento ascolta il presidente del Consiglio e vota la fiducia. Quindi in qualche modo è nuova anche la forma del governo. E penso che per questo motivo l'esecutivo parta con una grande forza che si somma alle grandi aspettative che Draghi ha suscitato nel Paese.

 

Draghi infatti si è caricato sulle spalle una responsabilità molto pesante. Da lui l'Italia non si aspetta solo un buon governo ma gli chiede anche di dare una visione del futuro del Paese. Per i cittadini è più facile sopportare i sacrifici se il governo fa capire bene qual è la direzione di marcia».

 

Senatore, sta eludendo la domanda sulla Lega «Io ho riguardo per l'evoluzione della Lega. La cosa importante è che la partenza del nuovo governo sia chiara sui principi e che la Lega li riconosca». E quali sarebbero questi principi a cui si riferisce?

Bettini e Zingaretti

«Sono sostanzialmente tre, l'europeismo e l'alleanza occidentale, la politica economica, che comporta scelte sullo sviluppo, l'occupazione, la concorrenza, la chiusura ai finanziamenti a pioggia, i diritti umani, cioè la politica dell'immigrazione e dell'accoglienza. Poi, comunque, Lega o non Lega, tutti i governi di coalizione sono molto difficili.

 

Però un anno e mezzo fa non avremmo mai immaginato che i 5 Stelle sarebbero diventati sostenitori dell'Europa e dell'euro, eppure è successo. Io penso che dobbiamo guardare in prospettiva, chiedendoci che cosa serva all'Italia. Secondo me serve una politica più matura, due schieramenti che si confrontano tra di loro. Meglio ancora, servirebbero due grandi partiti uno di centrosinistra e uno di centrodestra, democratici, europeisti e occidentali. E in questo senso l'originalità del governo Draghi può essere decisiva».

Mattarella Draghi

 

Ma con questo governo l'alleanza Pd-Movimento 5 Stelle non rischia di saltare o, quanto meno, di indebolirsi?

«No, io penso che possa rafforzarsi. In politica le alleanze si consolidano o si rompono solo lavorando insieme e nell'ultimo anno e mezzo il rapporto tra Pd e 5 stelle è andato sempre migliorando».

 

Nel Partito democratico c'è chi chiede al segretario Nicola Zingaretti di anticipare il congresso...

«Io penso che appena sarà passato l'allarme rosso per il Covid il Partito democratico potrà fissare la data del nuovo congresso. L'importante è che sia un congresso serio, che metta a fuoco la vera natura del Pd. Per dirla tutta, servirebbe un congresso come quelli che si facevano una volta, con mozioni, grandi dibattiti, coinvolgimento anche degli elettori, delle forze esterne, degli intellettuali. Insomma, un congresso che parli al Paese».

zingaretti di maio

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…