zanda

"PER I CITTADINI È PIÙ FACILE SOPPORTARE I SACRIFICI SE IL GOVERNO FA CAPIRE BENE QUAL È LA DIREZIONE DI MARCIA" - FARE POLITICA IN ZANDA PACE: “L'ESECUTIVO DRAGHI PARTE CON UNA GRANDE FORZA CHE SI SOMMA ALLE GRANDI ASPETTATIVE. IN ITALIA SERVE UNA POLITICA PIÙ MATURA, CON DUE GRANDI PARTITI CHE SI CONFRONTANO. L'ALLEANZA TRA PD E M5S SI RAFFORZERÀ. SÌ AL CONGRESSO DEL PARTITO DEMOCRATICO DOPO L'EMERGENZA COVID, L’IMPORTANTE È CHE SIA SERIO, CHE METTA A FUOCO LA VERA NATURA DEL PARTITO…”

zanda

Maria Teresa Meli per il “Corriere della Sera”

 

Senatore Luigi Zanda, nel Partito democratico c'è un certo imbarazzo per la convivenza con la Lega.

«Siamo giunti a questo governo attraverso la verifica che maggioranze politiche tradizionali non erano possibili, né era possibile andare al voto. Però è la prima volta che l'articolo 92 della Costituzione viene applicato integralmente: il presidente del Consiglio incaricato propone i ministri e il presidente della Repubblica li nomina.

 

MARIO DRAGHI E SERGIO MATTARELLA

E poi, sempre come prevede la Costituzione, il Parlamento ascolta il presidente del Consiglio e vota la fiducia. Quindi in qualche modo è nuova anche la forma del governo. E penso che per questo motivo l'esecutivo parta con una grande forza che si somma alle grandi aspettative che Draghi ha suscitato nel Paese.

 

Draghi infatti si è caricato sulle spalle una responsabilità molto pesante. Da lui l'Italia non si aspetta solo un buon governo ma gli chiede anche di dare una visione del futuro del Paese. Per i cittadini è più facile sopportare i sacrifici se il governo fa capire bene qual è la direzione di marcia».

 

Senatore, sta eludendo la domanda sulla Lega «Io ho riguardo per l'evoluzione della Lega. La cosa importante è che la partenza del nuovo governo sia chiara sui principi e che la Lega li riconosca». E quali sarebbero questi principi a cui si riferisce?

Bettini e Zingaretti

«Sono sostanzialmente tre, l'europeismo e l'alleanza occidentale, la politica economica, che comporta scelte sullo sviluppo, l'occupazione, la concorrenza, la chiusura ai finanziamenti a pioggia, i diritti umani, cioè la politica dell'immigrazione e dell'accoglienza. Poi, comunque, Lega o non Lega, tutti i governi di coalizione sono molto difficili.

 

Però un anno e mezzo fa non avremmo mai immaginato che i 5 Stelle sarebbero diventati sostenitori dell'Europa e dell'euro, eppure è successo. Io penso che dobbiamo guardare in prospettiva, chiedendoci che cosa serva all'Italia. Secondo me serve una politica più matura, due schieramenti che si confrontano tra di loro. Meglio ancora, servirebbero due grandi partiti uno di centrosinistra e uno di centrodestra, democratici, europeisti e occidentali. E in questo senso l'originalità del governo Draghi può essere decisiva».

Mattarella Draghi

 

Ma con questo governo l'alleanza Pd-Movimento 5 Stelle non rischia di saltare o, quanto meno, di indebolirsi?

«No, io penso che possa rafforzarsi. In politica le alleanze si consolidano o si rompono solo lavorando insieme e nell'ultimo anno e mezzo il rapporto tra Pd e 5 stelle è andato sempre migliorando».

 

Nel Partito democratico c'è chi chiede al segretario Nicola Zingaretti di anticipare il congresso...

«Io penso che appena sarà passato l'allarme rosso per il Covid il Partito democratico potrà fissare la data del nuovo congresso. L'importante è che sia un congresso serio, che metta a fuoco la vera natura del Pd. Per dirla tutta, servirebbe un congresso come quelli che si facevano una volta, con mozioni, grandi dibattiti, coinvolgimento anche degli elettori, delle forze esterne, degli intellettuali. Insomma, un congresso che parli al Paese».

zingaretti di maio

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…