draghi merkel

"LA COMMISSIONE EUROPEA NON IMPORRÀ A DRAGHI LO STESSO LIVELLO DI ESIGENZA CHE AVREBBE IMPOSTO A QUALSIASI ALTRO GOVERNO ITALIANO" - ALAIN MINC, CONSIGLIERE OMBRA DEI PRESIDENTI FRANCESI: "NELL'IMMEDIATO IL SUO CAMMINO È IN DISCESA. E L'OPINIONE PUBBLICA TEDESCA NON POTRÀ PIÙ DIRE CHE I SOLDI DATI ALL'ITALIA SARANNO SPESI MALE - IL MIRACOLO CHE SI POTREBBE COMPIERE? È DARE ALL'ITALIA UNA DESTRA RAGIONEVOLE. SE SALVINI INIZIA AD AMARE L'EUROPA E L'EURO ANCHE MARINE LE PEN POTREBBE NORMALIZZARSI…"

Anais Ginori per "la Repubblica"

 

ALAIN MINC

«Nel miracolo di Draghi ci sono diversi miracoli, tra cui la sconfitta dei sovranisti populisti».

Alain Minc, consigliere ombra di tanti Presidenti francesi e ora molto vicino a Emmanuel Macron, vede l'arrivo dell' ex presidente della Bce alla guida del governo in Italia come una svolta con effetti politici che non si limitano all'Italia. Al di là delle dichiarazioni contraddittorie del leader leghista sull'irreversibilità o meno dell'euro, osserva l'intellettuale francese che conosce bene anche l'establishment italiano, si profila un indebolimento dei sovranisti.

 

In che modo?

«Se Salvini inizia ad amare l'Europa e l'euro, non ci sarà più spazio per un atteggiamento antieuropeo dei populisti in Ue. Secondo me ci sarà una conseguenza molto forte anche in Francia. La stessa Le Pen potrebbe essere spinta a normalizzarsi».

MARIO DRAGHI MARIO MONTI

 

I governi tecnocratici non hanno sempre lasciato buoni ricordi in Italia.

«Quello che sta accadendo è l' opposto del governo Monti. In passato i tecnocrati sono stati chiamati per imporre sacrifici in nome dell' Europa. Conosco Draghi e non è un tecnocrate. Direi che è più un tecno-politico. Ma soprattutto arriva al governo per portare i soldi dell' Europa. È esattamente il contrario di quello che è successo con Monti, venuto per fare la riforma delle pensioni e aumentare le tasse».

Giorgetti Salvini

 

Draghi potrà governare con una maggioranza che è un matrimonio di opposti?

«È un governo di unità nazionale per utilizzare i 209 miliardi di euro del Recovery Plan. Una volta che questa missione di Draghi sarà compiuta vedremo come proseguirà. Sono convinto che tutto sia ancora possibile. So che l'Italia rimarrà sempre l'Italia. Ad un certo punto potrebbe esserci di nuovo una instabilità politica. Ma una volta che Salvini si sarà schierato per l'Europa non vedo come potrà rinnegare questa posizione. Quindi, l'altro miracolo che si potrebbe compiere è dare finalmente all' Italia una destra ragionevole e normale ».

 

ALAIN MINC

Come cambieranno gli equilibri politici nei vertici europei?

«Draghi sarà il nuovo beniamino dell' Europa per i prossimi mesi. Quando siederà nel Consiglio europeo il suo peso sarà notevole. So quanto sia alta la stima che Macron e Merkel nutrono per lui. Gli italiani possono essere orgogliosi del fatto che l'Italia sarà di nuovo protagonista al tavolo dell'Europa. E non è una buona notizia per gli spagnoli nella loro competizione con l'Italia. Dal punto di vista della Francia tutto è perfetto, penso che l'intesa con Macron sarà totale».

 

salvini giorgetti

È stata la Francia nel 2011 a proporre Draghi per la Bce, fu Nicolas Sarkozy a fare il suo nome.

«All'epoca si conoscevano le sue qualità ma nessuno immaginava che Draghi sarebbe stato Draghi. Si è rivelato davvero con la crisi finanziaria. È un vero europeo ma non è ingenuo. È anche molto legato alla cultura americana, soprattutto per la sua formazione al Mit.

 

Il passaggio alla Bce tra lui e Trichet è stato decisivo. Per Trichet il mercato è uno stato culturale. Per Draghi, invece, è uno stato naturale. Trichet cercava di adattarsi a questa realtà, Draghi ci convive. Ha molte qualità da offrire nella sua nuova posizione di governo. Come tutti i banchieri centrali conosce anche il valore delle parole. È probabilmente per questo che non è molto loquace con i giornalisti. Bada ai fatti».

 

MARIO DRAGHI E MARIO MONTI

Quali saranno le sue priorità?

«Draghi punterà su investimenti del futuro, soprattutto transizione ecologica e digitale. Nei prossimi sei mesi l'Italia otterrà i soldi per la ricostruzione e il rilancio. Non ho dubbi che le decisioni del nuovo governo saranno intelligenti. Il punto, semmai, sarà a medio termine sull' attuazione delle misure. In passato l'Italia è stata spesso in difetto nel realizzare i programmi legati ai fondi europei. Ma nell'immediato il cammino di Draghi è in discesa. La Commissione non imporrà a Draghi lo stesso livello di esigenza che avrebbe imposto a qualsiasi altro governo italiano. E l'opinione pubblica tedesca non potrà più dire che i soldi dati all'Italia saranno spesi male».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…