dino giarrusso giuseppe conte

"CONTE DICE CHE NEL M5S LE CORRENTI NON SONO AMMESSE MA SAPPIA CHE C'ERANO E CI SONO ANCORA" - DINO GIARRUSSO: "IO HO DOVUTO SUBIRLE. RICEVO DA TEMPO OSTRACISMO E ATTACCHI INDEGNI DA COLLEGHI DI PARTITO E PERSINO DA NOSTRI DIPENDENTI, RIMASTI IMPUNITI. DUNQUE SE SI PUNISCE CHI FA CORRENTI, SI PUNISCANO TUTTI I COMPORTAMENTI DEL GENERE. CONTE HA MOLTI CHE GLI SORRIDONO E POI GLI REMANO CONTRO, MENTRE CHI È FEDELE DAVVERO SONO ISCRITTI E ATTIVISTI: DEVE RIDARE LORO UN PESO REALE…"

M.Pucc. per "la Repubblica"

 

«Conte ha un problema: se il migliore dei goleador, e lui lo è, è in una squadra senza gioco o con qualche brocco, non segna mai», dice Dino Giarrusso, eurodeputato dei 5 Stelle da 116mila preferenze e che valuta di candidarsi alla presidenza della Sicilia in ottobre.

giarrusso

 

"Squadra senza gioco", "qualche brocco": si riferisce ai vice di Conte?

«No: penso a tutte le possibili scelte di Conte, passate, presenti e future, se non prenderà in considerazione alcuni elementi. Il M5S è nato come forza di partecipazione popolare e democrazia diretta. Se perde l'entusiasmo della base, riduce la partecipazione degli iscritti limitandoli a ratificare decisioni già prese e non valorizza quegli esponenti con un reale consenso personale, rischia l'irrilevanza. In passato sono stati commessi errori, da evitare: penso per esempio agli uninominali dove c'è chi scelse persone non votate dalla base che hanno abbandonato il Movimento».

dino giarrusso giuseppe conte luigi di maio foto di bacco

 

Ma lei nella discussione tra Conte e Luigi Di Maio come si pone? Davvero il ministro ha tramato contro il presidente?

«Non amo parlare di cose di cui non ho certezza e non voglio avallare assunti fatti da altri, certamente è un peccato non aver eletto un nuovo presidente ma ancor più grave è che una lite interna trasformi la clamorosa debacle del centrodestra nella nostra autoflagellazione, per questo invoco pacificazione».

 

dina giarrusso europarlamentare foto di bacco

Ma Conte e Di Maio sono ancora politicamente compatibili?

«Questo lo sanno solo loro due».

 

Gli attivisti come la vedono?

«Vogliono essere coinvolti, ma seriamente, nelle discussioni e nelle scelte. Se ci sono controversie vogliono essere ascoltati. Che poi è stata la ragione del successo del M5S. Capisco che Conte curi molto il rapporto coi nostri gruppi parlamentari, e con alleati come Letta, ma deve anche valorizzare chi sta sul territorio, che per noi è fondamentale».

 

Ma anche lei percepisce l'esistenza di due Movimenti?

«Io ritengo mortale creare fazioni e tifoserie. Conte ha ribadito che nel M5S le correnti non sono ammesse, ottimo. Però sappia che c'erano e ci sono ancora, eccome, e c'è chi ha dovuto subirle. Personalmente posso dire di subire da tempo ostracismo e attacchi indegni da colleghi di partito e persino da nostri dipendenti, rimasti impuniti. Dunque se si punisce chi fa correnti, si puniscano tutti i comportamenti del genere».

LUIGI DI MAIO - BEPPE GRILLO - GIUSEPPE CONTE

 

Conte è presidente da diversi mesi, è una critica anche per lui.

«Assolutamente no: ha avuto diverse matasse da sbrogliare, anche di carattere formale, poi c'è stata l'elezione del Capo dello Stato. È uno sprone, piuttosto: ora è il momento di fare i referenti locali e farli votare dagli iscritti, che sanno bene chi si è impegnato e chi no. Conte ha molti che gli sorridono e poi gli remano contro, mentre chi è fedele davvero sono iscritti e attivisti: deve ridare loro un peso reale. Ricominciamo a parlare di temi sentiti e facciamolo coinvolgendo la base, altrimenti diventeremo una forza marginale».

 

Senta ma lei sul limite dei due mandati cosa pensa?

«Una delle ragioni per la quale ci hanno votato milioni di persone fu che gli avevamo promesso che non saremmo diventati dei politici di professione. Sono contrario a modificare il principio. Dopodiché anche questo è giusto farlo votare ai nostri iscritti, così come la legge elettorale, che vorrei proporzionale e con le preferenze».

DINO GIARRUSSO MASSIMO COSTANZAI MANIFESTI ELETTORALI DI DINO GIARRUSSO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…