giuseppe conte beppe grillo

"CONTE VA VIA? FA LA FINE DI MONTI". GRILLO TUMULA LE AMBIZIONI DELL’AVVOCATO DI PADRE PIO (NIENTE) E MANTIENE UN FILO DIRETTO CON DRAGHI – BEPPE MAO VUOLE ESSERE IL GARANTE, "E NON UN COGLIONE", DEL M5S E ANCHE DELL' ACCORDO CON "MARIOPIO" - LA MEDIAZIONE DI DI MAIO TRA GRILLO E CONTE PER NON ARRIVARE A UN BIG BANG CHE DANNEGGEREBBE ANCHE IL GOVERNO NELL'IMMEDIATO (CON UN RIMPASTO) E IN FUTURO CON L'USCITA DALL' ESECUTIVO DEL FANTOMATICO PARTITO CONTIANO…

Simone Canettieri per il Foglio

 

conte grillo

Per Giuseppe Conte "la situazione è compromessa", ma non è escluso che, alla fine, si arrivi a un compromesso.

 

Intanto, però, drammatizza: me ne vado, chi mi ama mi segua. L' ex premier, dopo l' umiliazione infertagli da Beppe Grillo davanti ai parlamentari del M5s, prova a volare sopra l' ego calpestato e a non pensare alla "ferita narcisistica" che porta addosso. Il problema "è politico e di visione con Beppe", rimarca ai tre senatori che gli vanno a far visita a casa (Ettore Licheri, Stefano Patuanelli, che è anche ministro, e Paola Taverna).

 

Conte fa circolare che lunedì potrebbe parlare per annunciare una nuova "cosa". Da grillini a contini? Grillo è convinto che Conte non si metterà in proprio ("Fa la fine di Monti") e non si sposta dal centro della scena. Al Foglio risulta che l' ex comico continui ad avere telefonate frequenti con Mario Draghi.

 

BEPPE GRILLO E GIUSEPPE #CONTE

Il rapporto tra Grillo e Draghi, la strana coppia della politica italiana, è nato a febbraio con la formazione del governo ("Pensavo fosse il banchiere di Dio invece è un grillino") ed è stato coltivato in questi mesi nel segreto di telefonate tutte le volte che il premier o il Garante hanno avuto un dubbio da sciogliere su un tema in agenda. E non si tratta nemmeno di un rigido rapporto formale: il presidente del Consiglio ascoltato da Angela Merkel e Joe Biden sembra gradire anche il modo di fare, a partire dalle battute, dell' ex comico.

 

L' ultimo contatto tra i due, secondo quanto risulta a questo giornale da fonti incrociate, c' è stato non più tardi di una settimana fa. Un particolare, non secondario, che spiega perché Grillo non voglia cedere il passo nel nuovo statuto che ha contestato con una violenza incredibile. Vuole essere il Garante, "e non un coglione", del M5s e anche dell' accordo con Draghi. Dunque poter incidere sulla linea politica.

 

giuseppe conte beppe grillo luigi di maio 1

Basti pensare, inoltre, al rapporto con Roberto Cingolani. Dopo lo show alla Camera il ministro per la Transizione ecologica giovedì lo ha chiamato, colpito da alcuni lanci di agenzia che "parlavano di bagno di sangue per Cingolani". Grillo gli ha spiegato che la frase era monca: "Ho detto, e ne ho la registrazione, che se non dovesse esserci la carbon tax la transizione ecologica sarebbe un bagno di sangue. Nessun problema, caro Roberto". Ecco questo è Grillo. Molto più di Crono che si mangia i figli. Ma semplicemente il Cav. (absit iniuria verbis) del M5s: dopo di lui ci sarà sempre e comunque il diluvio. Ieri mattina Beppe Grillo e l' inseparabile amico Umberto Cottafavi sono ripartiti per Marina di Bibbona. Lasciando Conte a cuocere nel suo brodo. L' ex premier si è risvegliato con una rassegna stampa così disastrosa che gli ha ricordato la fine del suo governo.

 

beppe grillo giuseppe conte luigi di maio

Ha annullato la sua presenza a un webinar sulla Terza Economia e ha convocato il trio Licheri, Patuanelli, Taverna. Quest' ultima, grillina dentro, "basita" per l' uscita di Beppe del giorno prima. L' ex premier rimprovera a Grillo un' assenza di linearità nei comportamenti: "E' stato lui a chiamarmi lo scorso febbraio, davanti a testimoni, per propormi la guida del M5s, e adesso cosa fa?". Conte è consapevole che non cambierà mai l' indole di Grillo e che dunque il problema potrebbe riproporsi a breve. Anche se alla fine spuntasse fuori un accordo sul benedetto nuovo statuto pentastellato.

 

L' ipotesi che si metta in proprio e che provi a svuotare i gruppi del M5s è fatta girare, da chi gli sta vicino, come l' unica soluzione praticabile.

grillo e conte

 

"Di sicuro non tornerà a fare il professore e non rimarrà in un M5s di cui non potrà mai essere leader", dicono ancora i suoi consiglieri. Conte, sempre ammesso che alla fine trovi la forza, i fondi e la struttura, per fondare un nuovo partito può mettere sul piatto il terzo mandato senza più sottostare a deroghe o fantomatici voti degli iscritti. Al Senato, dove ha dalla sua grande parte del gruppo, potrebbe riuscire in un' operazione svuotamento. Discorso diverso alla Camera dove su duecento parlamentari solo la metà sarebbe pronta a seguirlo per questa nuova avventura piena di incognite.

 

Aria di scissione? Psicodrammi in vista all' insegna di "vuoi più bene a nonno Beppe o a papà Giuseppi?".

GIUSEPPE CONTE INCONTRA BEPPE GRILLO

 

Lo scenario da divorzio alla grilina è prematuro e comunque vada segnerebbe la sconfitta in uno dei duellanti. Luigi Di Maio in questa fase prova a mediare tra Grillo e Conte per tenere i cocci insieme e non arrivare così a un big bang che danneggerebbe anche il governo nell' immediato ( con un rimpasto) e magari ancora di più in futuro con l' uscita dall' esecutivo del partito contiano. Tutti scenari futuribili.

Per il momento si tratta ancora per cercare una convivenza, tra Grillo e Conte, seppur abbastanza "compro - messa". Intanto l' ex premier parlerà lunedì.

beppe grillo davide casaleggio giuseppe conte 3

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”