giorgia meloni antonio tajani gianni letta mari draghi pier silvio marina berlusconi

"FORZA ITALIA È CONTRARIA A QUALSIASI TASSA SUGLI EXTRAPROFITTI" - ANTONIO TAJANI, VENTRILOQUO DI MARINA BERLUSCONI, AVVERTE LA MELONI, CHE GIA' UN ANNO FA PROVO' A INFILARE L'IMPOSTA SENZA AVVERTIRE I FORZISTI - ALL'EPOCA INTERVENNE LA CAVALIERA MARINA IN PERSONA (CHE, CON PIER SILVIO, CONTROLLA IL 30% DI MEDIOLANUM) PER FERMARE GIORGETTI E LA PREMIER - TAJANI FA FINTA DI VIVERE SULLE NUVOLE: "NON PRENDO ORDINI DA MARINA E PIER SILVIO. NON CI DICONO NULLA" (RACCONTACENE UN'ALTRA) - "GIANNI LETTA? TIENE DISTANTE IL BUSINESS DAL PARTITO" - E SULL'INCONTRO MARINA-DRAGHI....

TAJANI, NO A TASSA EXTRAPROFITTI, CREARE TAVOLO CON BANCHE

GIANNI LETTA TAJANI

(ANSA) - ROMA, 22 SET - "Forza Italia è contraria a qualsiasi tassa sugli extraprofitti. Si danneggerebbero le banche di prossimità e si creerebbe incertezza sui mercati a danno dell'Italia. Si crei un tavolo con le banche per concordare soluzioni utili ai conti pubblici". Lo scrive su X il vicepremier, ministro degli Esteri e segretario Fi Antonio Tajani.

 

TASSA SUGLI EXTRAPROFITTI, TAJANI: “DALLE BANCHE SOLO UN CONTRIBUTO”

Estratto dell’articolo di Ilario Lombardo per “La Stampa”

 

E alla fine è Antonio Tajani a confermare che il governo, dopo lunghe trattative tra alleati, sta lavorando a un contributo da parte delle banche. «Non una tassa però, eh. Neanche una tantum. Né sugli extraprofitti né su altro», precisa parlando con alcuni giornali sul volo che lo porta a New York, per l’Assemblea generale dell’Onu, e poi con La Stampa, una volta atterrato.

pier silvio marina berlusconi

 

«Stiamo cercando una soluzione concordata con le banche. Niente che possa compromettere gli istituti del credito cooperativo e popolare». Dunque, non ci saranno cedimenti alla premier Giorgia Meloni e a al ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti che già un anno fa provarono a infilare l’imposta, senza condividerla con Forza Italia.

 

Finì che intervenne sdegnato Antonio Patuelli, presidente dell’Associazione bancaria italiana, e poi Marina Berlusconi, figlia del fondatore-padrone del partito che tramite la holding Fininvest controlla con il fratello Pier Silvio il 30% di Mediolanum.

 

GIANNI LETTA TAJANI

Tajani fu conseguente e «il prelievo forzoso» - così lo definirono – fu mandato in soffitta. Il vicepremier, ministro degli Esteri e segretario di FI non ha cambiato idea: «Le banche stanno studiando come fare. Magari un contributo legato alla liquidità per aiutare ad abbattere il debito pubblico». No a nuove tasse, e neanche polizze di cui si parla, obbligatorie sulle case per le calamità naturali: «Per noi deve essere facoltativa».

 

Il colloquio è l’occasione anche per approfondire meglio il rapporto con i Berlusconi. Gli eredi controllano il partito come il papà? «Non prendo ordini né da loro né da Mediolanum. Basta continuare a dire che esistiamo politicamente solo per i loro affari. O che Marina ci dica cosa fare. Lei e Pier Silvio non ci chiedono nulla.

 

L'EREDITA DI BERLUSCONI - MEME BY EMILIANO CARLI

Siamo grandi amici, ma non è stata lei a chiedermi di batterci per lo Ius Scholae. Sono i figli del nostro fondatore: il padre era capo del partito, loro sono imprenditori. E, poi, anche sostenitori. Io una mia famiglia ce l’ho».

 

Sta di fatto che, a sentire nelle viscere della maggioranza, l’attivismo di Marina, a partire dai diritti fino all’incontro con Mario Draghi, sta infastidendo, e non poco, Meloni. Sono ricostruzioni che Tajani minimizza. «Non è vero che Marina lavora per cacciarla e mettere Draghi. Proprio perché è un’imprenditrice e non un segretario di partito, ha senso che parli con chi ha realizzato il rapporto sulle competitività in Europa». A rendere possibile l’incontro è stato Gianni Letta, che pare abbia tenuto all’oscuro Tajani.

VORTICE DI MAGGIORANZA - IL GIORNALONE - LA STAMPA

 

Letta è l’uomo che univa aziende-partito-governo ai tempi di Silvio, il suo braccio destro e consigliere principe negli ambienti romani. Per Tajani è diverso: «È un caro amico, che mi dà spesso ottimi consigli, ma il suo mestiere è consulente di Fininvest, è un uomo azienda, non è iscritto a FI e quindi tiene distante il business dal partito». Difficile da credere vista la storia di Letta e di Berlusconi, ma Tajani insiste: «La situazione è cambiata, in FI ci sono organismi decisionali e statuto». [...]

 

Salvini non si muoverà dal governo, e non ci sarà un rimpasto, secondo il ministro degli Esteri. Il quale, però, proprio nelle vesti di capo della Farnesina cela a stento un fastidio per come il leghista si muove in Europa e sulla Russia. Minimizza il vertice in Ungheria di Salvini con il premier Viktor Orban, ma sa bene che c’è un’intesa chiara tra i due.

 

GIANNI LETTA TAJANI

Sono entrambi per riaprire un canale con Mosca e, con diverse sfumature, per togliere gli aiuti militari all’Ucraina: «La linea del governo italiano non cambia. Salvini non ha mai votato contro e, come ho detto mille volte, la politica estera la fanno il premier e il ministro degli Esteri».

 

Ungheria e Italia sono gli unici due Paesi Ue ad aver votato contro l’utilizzo delle armi occidentali in territorio russo: «Non può esserci un uso illimitato. Per dire, non è che possiamo bombardare Mosca. Ma non siamo certo timidi nel sostegno a Kiev. Abbiamo mandato nove pacchetti di aiuti e stiamo velocizzando sulla nuova fornitura dei Samp-T che ci chiede Zelensky».

giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

 

[...] Tajani resta prudente e non si schiera né con Donald Trump né con Kamala Harris: «Non essere neutrali sarebbe autolesionista». Però su Kamala aggiunge: «Non è della sinistra dei democratici, è l’ala moderata. Ha visto che ha detto che ha un’arma e la userebbe se qualcuno entrasse a casa sua?». Per quanto riguarda il terremoto Trump, «lo valuterei da presidente. Secondo me non è più quello di dieci anni fa. Basta vedere come ha cambiato posizione sull’aborto».

FASCIO TUTTO IO - VIGNETTA BY MACONDO mario draghi e giorgia meloni a palazzo chigimario draghi e giorgia meloni a palazzo chigiantonio tajani e giorgia meloni al senatoLETTA DRAGHIGIORGIA MELONI - ANTONIO TAJANI - PATRIZIA SCURTI

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…