beppe grillo giuseppe conte

"GIUSEPPI" RINCULA! - COME DAGOANTICIPATO, CONTE CERCA LA TREGUA CON BEPPE GRILLO ED E' GIA' PRONTO A TRANGUGIARE QUALSIASI DIKTAT DELL'"ELEVATO DI TORNO" - LA NOTIZIA DI UN "PARTITO DI CONTE" ERA SOLO UNA "CASALINATA" CHE SI E' SGONFIATA PRIMA DI NASCERE - BEPPEMAO ARRIVA A ROMA E INCONTRERA' L'AVVOCATO DI PADRE PIO, INSIEME AI RISPETTIVI LEGALI, PER CHIUDERE (A SUO FAVORE) LA QUESTIONE STATUTO...

Federico Capurso per "la Stampa"

 

conte grillo

Giuseppe Conte, adesso, ha voglia di deporre le armi. Lo scontro con Beppe Grillo è durato anche troppo, l’ex premier rischia di indebolirsi e, nel migliore dei casi, di vedere azzoppato il suo progetto di rifondazione prima ancora che possa partire. Per questo, assicura ai cronisti in Senato, «se Beppe scenderà a Roma, ci vedremo senz’altro». E Grillo oggi ci sarà – dopo essersi negato per giorni – per incontrare nel pomeriggio i parlamentari M5S a Montecitorio. Il faccia a faccia tra i due, però, potrebbe tenersi prima.

 

BEPPE GRILLO E GIUSEPPE #CONTE

Si starebbe cercando di organizzare un incontro a pranzo sulla terrazza dell’hotel Forum, la storica base romana del fondatore, e intorno al tavolo potrebbero esserci anche i legali. Segno che, se pure c’è la volontà di trovare un punto di caduta, le distanze sono ancora marcate. Dopo il silenzio di questi giorni, però, Conte sfodera ottimismo.

 

«Troveremo una sintesi. Con Beppe non dobbiamo ricucire, non abbiamo mai rotto. Il dialogo c’è ed è continuo», risponde ai giornalisti che lo incontrano nei corridoi del Senato. In realtà, sembra che i canali comunicativi siano rimasti chiusi per giorni e riaperti, a fatica, solo ieri. Ma l’ex premier è convinto che si arriverà ad una soluzione, perché è nell’interesse di entrambi: «Dobbiamo solo definire i dettagli», sostiene.

 

beppe grillo giuseppe conte luigi di maio

Cerca di spegnere l’enfasi dello scontro, ma non si tratta proprio di dettagli. Grillo non ha intenzione di essere esautorato dei suoi poteri di intervento, vuole poter decidere le sorti del Movimento, delle alleanze e dei progetti su cui puntare. Conte, invece, come ha spiegato anche ai senatori M5S incontrati ieri pomeriggio, è fermo su un’idea diversa: «Credo che la linea politica debba essere definita dal capo politico e dagli organi collegiali che lo supportano nelle decisioni.

 

beppe grillo davide casaleggio giuseppe conte 2

Il Garante, invece, resterà il custode dei principi e dei valori del Movimento». E nello spazio grigio in cui verrebbe lasciata libertà di azione a Grillo, quello dei «principi e valori» da custodire, ci si starebbe muovendo per arrivare a una mediazione che soddisfi tutti. I parlamentari però sono preoccupati, nonostante scommettano sulla pace finale. Conte non vuole altre fibrillazioni e decide di riunire lo stato maggiore grillino a palazzo Madama, per chiedergli di tenere unito il gruppo. Intorno al tavolo ci sono Paola Taverna, Stefano Patuanelli e il direttivo del Senato, guidato dal capogruppo Ettore Licheri.

 

GIUSEPPE CONTE INCONTRA BEPPE GRILLO

«Dobbiamo fare in fretta», lo incalzano i colonnelli M5S, vista anche la necessità di chiudere le liste e bollinare le candidature per le Amministrative di ottobre. Un vertice breve, quello con i big di Palazzo Madama, cui segue una lunga serie di incontri con i senatori, divisi in piccoli gruppi. Di fronte alla porta degli uffici grillini si fa la fila per vedere Conte. Gli chiedono di portare un «cambiamento radicale» nella struttura del Movimento e lui conferma: «Ci sarà una netta divisione di compiti e funzioni».

 

Il Neo-Movimento – spiega poi nel dettaglio – vedrà al fianco del capo politico la nascita di una sorta di Consiglio nazionale, sotto il quale si svilupperà una struttura divisa in tre diversi rami: uno politico, uno di garanzia e uno amministrativo. E anche sulle alleanze, il progetto prosegue sui binari già tracciati: «Il confronto con Pd e Leu nei territori andrà avanti», dice citando – a riprova della sua volontà – l’incontro a pranzo, appena concluso, con la candidata in Calabria, Maria Antonietta Ventura, appoggiata anche dai Dem. Il progetto di lasciare tutto e far nascere un partito personale, accarezzato nel momento di massima tensione con Grillo, è archiviato.

Fico Di Battista Di Maio

 

Lo conferma il presidente della Camera Roberto Fico: «Non c’è nessun partito di Conte – dice ad Agorà. «Una sciocchezza» anche per Luigi Di Maio, che si dice convinto: «Si troverà un accordo, ma meglio perdere qualche giorno in più che trascinarci il problema nei prossimi anni». Adesso va solo convinto Grillo. Uno abituato a convincere gli altri.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…