beppe grillo giuseppe conte

"GIUSEPPI" RINCULA! - COME DAGOANTICIPATO, CONTE CERCA LA TREGUA CON BEPPE GRILLO ED E' GIA' PRONTO A TRANGUGIARE QUALSIASI DIKTAT DELL'"ELEVATO DI TORNO" - LA NOTIZIA DI UN "PARTITO DI CONTE" ERA SOLO UNA "CASALINATA" CHE SI E' SGONFIATA PRIMA DI NASCERE - BEPPEMAO ARRIVA A ROMA E INCONTRERA' L'AVVOCATO DI PADRE PIO, INSIEME AI RISPETTIVI LEGALI, PER CHIUDERE (A SUO FAVORE) LA QUESTIONE STATUTO...

Federico Capurso per "la Stampa"

 

conte grillo

Giuseppe Conte, adesso, ha voglia di deporre le armi. Lo scontro con Beppe Grillo è durato anche troppo, l’ex premier rischia di indebolirsi e, nel migliore dei casi, di vedere azzoppato il suo progetto di rifondazione prima ancora che possa partire. Per questo, assicura ai cronisti in Senato, «se Beppe scenderà a Roma, ci vedremo senz’altro». E Grillo oggi ci sarà – dopo essersi negato per giorni – per incontrare nel pomeriggio i parlamentari M5S a Montecitorio. Il faccia a faccia tra i due, però, potrebbe tenersi prima.

 

BEPPE GRILLO E GIUSEPPE #CONTE

Si starebbe cercando di organizzare un incontro a pranzo sulla terrazza dell’hotel Forum, la storica base romana del fondatore, e intorno al tavolo potrebbero esserci anche i legali. Segno che, se pure c’è la volontà di trovare un punto di caduta, le distanze sono ancora marcate. Dopo il silenzio di questi giorni, però, Conte sfodera ottimismo.

 

«Troveremo una sintesi. Con Beppe non dobbiamo ricucire, non abbiamo mai rotto. Il dialogo c’è ed è continuo», risponde ai giornalisti che lo incontrano nei corridoi del Senato. In realtà, sembra che i canali comunicativi siano rimasti chiusi per giorni e riaperti, a fatica, solo ieri. Ma l’ex premier è convinto che si arriverà ad una soluzione, perché è nell’interesse di entrambi: «Dobbiamo solo definire i dettagli», sostiene.

 

beppe grillo giuseppe conte luigi di maio

Cerca di spegnere l’enfasi dello scontro, ma non si tratta proprio di dettagli. Grillo non ha intenzione di essere esautorato dei suoi poteri di intervento, vuole poter decidere le sorti del Movimento, delle alleanze e dei progetti su cui puntare. Conte, invece, come ha spiegato anche ai senatori M5S incontrati ieri pomeriggio, è fermo su un’idea diversa: «Credo che la linea politica debba essere definita dal capo politico e dagli organi collegiali che lo supportano nelle decisioni.

 

beppe grillo davide casaleggio giuseppe conte 2

Il Garante, invece, resterà il custode dei principi e dei valori del Movimento». E nello spazio grigio in cui verrebbe lasciata libertà di azione a Grillo, quello dei «principi e valori» da custodire, ci si starebbe muovendo per arrivare a una mediazione che soddisfi tutti. I parlamentari però sono preoccupati, nonostante scommettano sulla pace finale. Conte non vuole altre fibrillazioni e decide di riunire lo stato maggiore grillino a palazzo Madama, per chiedergli di tenere unito il gruppo. Intorno al tavolo ci sono Paola Taverna, Stefano Patuanelli e il direttivo del Senato, guidato dal capogruppo Ettore Licheri.

 

GIUSEPPE CONTE INCONTRA BEPPE GRILLO

«Dobbiamo fare in fretta», lo incalzano i colonnelli M5S, vista anche la necessità di chiudere le liste e bollinare le candidature per le Amministrative di ottobre. Un vertice breve, quello con i big di Palazzo Madama, cui segue una lunga serie di incontri con i senatori, divisi in piccoli gruppi. Di fronte alla porta degli uffici grillini si fa la fila per vedere Conte. Gli chiedono di portare un «cambiamento radicale» nella struttura del Movimento e lui conferma: «Ci sarà una netta divisione di compiti e funzioni».

 

Il Neo-Movimento – spiega poi nel dettaglio – vedrà al fianco del capo politico la nascita di una sorta di Consiglio nazionale, sotto il quale si svilupperà una struttura divisa in tre diversi rami: uno politico, uno di garanzia e uno amministrativo. E anche sulle alleanze, il progetto prosegue sui binari già tracciati: «Il confronto con Pd e Leu nei territori andrà avanti», dice citando – a riprova della sua volontà – l’incontro a pranzo, appena concluso, con la candidata in Calabria, Maria Antonietta Ventura, appoggiata anche dai Dem. Il progetto di lasciare tutto e far nascere un partito personale, accarezzato nel momento di massima tensione con Grillo, è archiviato.

Fico Di Battista Di Maio

 

Lo conferma il presidente della Camera Roberto Fico: «Non c’è nessun partito di Conte – dice ad Agorà. «Una sciocchezza» anche per Luigi Di Maio, che si dice convinto: «Si troverà un accordo, ma meglio perdere qualche giorno in più che trascinarci il problema nei prossimi anni». Adesso va solo convinto Grillo. Uno abituato a convincere gli altri.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...

giorgia meloni ursula von der leyen elly schlein

FLASH! - AVVISATE MELONI: IL VOTO DI FRATELLI D'ITALIA NON DOVREBBE SERVIRE NEL VOTO DI SFIDUCIA PRESENTATA DA 76 EURODEPUTATI DI ESTREMA DESTRA NEI CONFRONTI DELLA COMMISSIONE E DI URSULA VON DER LEYEN - LA TAFAZZIANA MINACCIA DI ASTENSIONE DEL GRUPPO PSE DEI SOCIALISTI EUROPEI (PD COMPRESO) SAREBBE RIENTRATA: IL LORO VOTO A FAVORE DELLA SFIDUCIA A URSULA SAREBBE STATO COPERTO DALLA CAMALEONTE MELONI, IN MANOVRA PER "DEMOCRISTIANIZZARSI" COL PPE, SPOSTANDO COSI' A DESTRA LA MAGGIORANZA DELLA COMMISSIONE...