gorbaciov honecker

"GORBY? E' RIMASTO SEMPRE UN IDEALISTA UN PO' VELLEITARIO" – CAZZULLO MEMORIES: “SOSTENEVA CHE I PERICOLI DEL FUTURO SAREBBERO STATI IL RITORNO DEI NAZIONALISMI E LA DISTRUZIONE DELL'AMBIENTE. PURTROPPO AVEVA RAGIONE. VAGHEGGIAVA UN CONSIGLIO DI VECCHI SAGGI DI TUTTO IL MONDO, LUI COMPRESO, CHE AVREBBERO DISCUSSO FINO A QUANDO NON SAREBBERO STATI TUTTI D'ACCORDO" – LA CONFESSIONE DI OCCHETTO: “GORBACIOV MI DISSE: IL PARTITO MI È DI OSTACOLO, PUÒ FINIRE IN CATASTROFE…”

1 - QUANDO GORBY A GENOVA PREDISSE IL FUTURO

Dal “Corriere della Sera”

GORBACIOV

 

Caro Aldo, la morte dell’ex presidente russo Gorbaciov, ci riporta indietro di quaranta anni, la caduta del muro di Berlino, la caduta dell’Urss e la speranza che il popolo russo dopo gli Zar, Lenin, Stalin, potesse assaporare la libertà e la democrazia. In cosa sbagliò Gorbaciov? Lei lo ha mai conosciuto?

Sergio Guadagnolo

 

Risposta di Aldo Cazzullo:

Caro Sergio, in questi giorni Mikhail Sergeevic Gorbaciov è stato ricordato soprattutto come icona pop degli Anni '80; e in effetti è stato anche questo (indimenticabile il sosia, con tanto di voglia di fragola sulla fronte, che compare nel finale di Rocky IV: film orribile che però con la sconfitta di Ivan Drago presagiva la fine della guerra fredda e il crollo dell'Urss).

 

mikhail gorbaciov

In realtà, Gorby, come lo chiamammo fin da subito, è stato uno degli uomini più importanti del Novecento: in positivo, dal punto di vista occidentale; in negativo, da quello dei russi. In patria non lo amava nessuno: non ovviamente i nostalgici del comunismo, da lui abbattuto; ma neppure gli avversari del regime, perché lui il comunismo non lo voleva abbattere, bensì riformare. Compito, come si è visto, impossibile.

 

L'ho conosciuto nel marzo 1995, a Genova. Cenammo con Grigorij Javlinskij, un liberale cui veniva predetto un grande avvenire e che quella sera scoprì il pigato e il vermentino, e con Giulietto Chiesa (Gorbaciov lo stimava moltissimo). C'era anche Raissa. Il giorno dopo, nel tentativo di intervistarla, la seguii in una malinconica visita a una scuola di Masone, paesino dell'entroterra.

MIKHAIL GORBACIOV NEI SIMPSON

 

Era già scesa dall'auto e aveva salito le scale, quando alle sue spalle partì un piccolo applauso: erano otto signore venute a salutarla (ma forse erano solo sette). Raissa Gorbaciova - una che aveva familiarizzato con la regina Elisabetta e Nancy Reagan - tornò indietro, si avvicinò, strinse la mano alle signore di Masone, dicendo a ognuna «grazie signora» in italiano.

 

Una lezione di stile. Gorbaciov parlò agli studenti dell'università. Tenne un discorso molto bello, ricordando che nel 1952, quando aveva la loro età, aveva scritto una tesi che cominciava così: «Stalin è la nostra forza e la nostra giovinezza». Nella vita tutto cambia, era il senso; lui però stava già con Raissa. Sosteneva che i pericoli del futuro sarebbero stati il ritorno dei nazionalismi e la distruzione dell'ambiente.

mikhail gorbaciov margaret thatcher

 

Purtroppo aveva ragione. Per affrontarli vagheggiava un consiglio di vecchi saggi di tutto il mondo, lui compreso, che avrebbero discusso fino a quando non sarebbero stati tutti d'accordo. Era insomma rimasto un idealista un po' velleitario. Ma era sempre Gorby.

 

2 - OCCHETTO

Maria Teresa Meli per il “Corriere della Sera”

 

GORBACIOV PUTIN

«Sono molto colpito da questa scomparsa anche perché Gorbaciov rappresenta l'altra faccia della Russia che oggi ha il volto di Putin: scompare il simbolo di quella che poteva essere una via diversa». L'ex segretario del Pci prima e del Pds poi Achille Occhetto ricorda con una certa commozione l'inventore della perestroika.

 

C'è chi dice che Gorbaciov demolì soltanto...

«Lo dicono i poveri di spirito. La tendenza acritica volta al più banale realismo politico fondata sul principio che il fine giustifica i mezzi avrebbe potuto condurlo verso un'altra direzione. Quella che imboccheranno i suoi successori.

 

C'ERA UNA VOGLIA - PRIMA PAGINA DEL MANIFESTO SULLA MORTE DI GORBACIOV

Egli invece non accettò la strada che gli era stata indicata dagli oppositori interni, cioè quella delle riforme economiche senza liberalizzazione. È questo il suo merito fondamentale: dire no a un autoritarismo di mercato che avrebbe portato in Cina la repressione in piazza Tienanmen.

 

Gorbaciov aveva dichiarato la fine dell'esperienza storica del comunismo internazionale e con il rifiuto di una difesa repressiva evitò di portare l'umanità verso una guerra atomica. Il suo grande incancellabile merito internazionale è di aver salvato la pace nel mondo. Il suo fallimento è dovuto alla irriformabilità di quel sistema: in quelle condizioni era difficile andare oltre».

 

Quando lo conobbe?

«Ricordo due incontri che ebbi con lui. Il primo quando ero ancora vicesegretario e il secondo come segretario del Pci. In entrambi mi impressionò molto. La sua sincerità appassionata, il linguaggio, l'apertura erano di per sé il segnale che eravamo già molto oltre la mentalità della nomenclatura sovietica.

 

Ho pensato subito che parlasse come un esponente della sinistra europea. Il suo traguardo era il socialismo democratico, anche se il suo partito e gran parte della società sovietica non erano preparati a quella svolta».

mikhail gorbaciov a sanremo 1999 con fabio fazio

 

Racconti del primo incontro.

«Avvenne a Mosca tra il 1987 e il 1988, sotto una interminabile nevicata che imbiancava il Cremlino. Prima di vederlo ebbi una riunione con tutta la segreteria del Pcus presieduta da Ligaciov, che era il suo più fiero avversario. Gorbaciov non era presente.

 

Ligaciov mi impressionò per il suo linguaggio untuoso: affermava che tutto il popolo sovietico sosteneva compatto le riforme. Mi caddero le braccia. Pensai: siamo alle solite, niente è cambiato. A ogni svolta i dirigenti sovietici dicevano sempre che tutto andava bene».

 

E invece?

lo spot di pizza hut con gorbaciov 2

«Nel pomeriggio entrai nella stanza di Gorbaciov e la musica era cambiata. Incominciò dicendo: "Qui in Urss tutto è estremamente difficile, tutto è precario e la conclusione di questo processo di rinnovamento può avere anche prospettive catastrofiche. I quadri di partito sono il più grande ostacolo alla riforma.

 

La perestroika deve fare una gara contro il tempo. Se la gente non vede un miglioramento delle sue condizioni di vita tutto potrebbe essere travolto". Nessun dirigente sovietico aveva mai parlato in modo così laico ammettendo le difficoltà».

 

E come andò il secondo incontro?

«Ero già segretario, gli dissi che per noi era superata da tempo l'idea di un movimento comunista internazionale staccato dalle altre forze di democrazia e di progresso. Gli spiegai che bisognava cominciare a pensare di avere rapporti con le forze socialiste e socialdemocratiche e con le loro organizzazioni internazionali».

 

E lui?

Mikhail Gorbaciov Ronald Reagan 3

«La sua risposta mi colpì. Convenne con me che la stessa idea di socialismo doveva essere ripensata a fondo e spiegò che lui intendeva muoversi verso un socialismo democratico.

 

Quando io gli dissi di aver parlato di quei temi con Brandt, Gorbaciov mi raccontò di aver chiesto a Brandt: "Perché dopo il 1914, la data della rottura tra comunisti e socialdemocratici su scala mondiale, non riprendiamo assieme una nuova strada?". La cosa mi sembrò subito di un certo rilievo».

 

Un ultimo pensiero sul fallimento di Gorbaciov pensando all'oggi.

Mikhail Gorbaciov e Ronald Reagan

«Il fallimento del suo generoso tentativo di autoriforma è la testimonianza più eloquente, e lo vediamo ancora oggi, che tanti anni di socialismo reale non hanno lasciato alcuna traccia di socialismo ideale e democratico nell'animo della maggioranza del popolo russo, più disposto a passare da un autoritarismo a un altro piuttosto che lasciarsi trascinare dalle nuove idee liberatrici di quello che molti consideravano un utopista visionario».

achille occhetto e aureliana 1

 

 

angela merkel e mikhail gorbaciov 3

 

Mikhail Gorbaciov e Margaret Thatcher gorbaciovMIKHAIL GORBACIOV CON LA MOGLIE RAISSA gorbaciov giovanni paolo iiachille occhetto e aureliana 3achille occhetto eugenio scalfari achille occhetto e aureliana 2gorbaciov honeckerMIKHAIL GORBACIOV CON LA MOGLIE RAISSA E FIDEL CASTRO gorbaciov putinmikhail gorbaciov con la moglie raissa mikhail gorbaciov 2mikhail gorbaciov ai funerali della moglie raissa mikhail gorbaciov con la moglie raissa yasser arafat mikhail gorbaciov mikhail gorbaciov con giovanni trapattoni gorbaciov eltsingorbaciov reaganLA MORTE DI MIKHAIL GORBACIOV BY MAURO BIANI

Ultimi Dagoreport

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….