zanda conte

"GOVERNARE CON UN VOTO DI SCARTO È UN'ILLUSIONE" - ZANDA AVVERTE CONTE: “GLI SUGGERIREI DI LASCIAR PERDERE L'IDEA DI FARSI UN SUO PARTITO PERSONALE. ANCHE PERCHÉ A TUTTI QUELLI CHE CI HANNO PROVATO È ANDATA SEMPRE MALE - SENZA FIDUCIA, CONTE SI DEVE DIMETTERE. E CERTO RIAFFIDARE IL MANDATO A UN PREMIER SENZA MAGGIORANZA CERTIFICATA IN PARLAMENTO MI SEMBRA COMPLICATO. RENZI? DOVEVA FATICARE A TROVARE SOLUZIONI E NON USARE I PROBLEMI PER SFASCIARE TUTTO. CI SONO POTENZE POLITICHE E FINANZIARIE CHE PENSANO DI COMPRARSI L'ITALIA E COLONIZZARE LE NOSTRE AZIENDE…”

Giovanna Vitale per “la Repubblica”

 

luigi zanda foto di bacco (2)

«Cossiga mi diceva sempre: "Se mi esponi un problema senza offrirmi una soluzione è inutile che tu me lo venga a raccontare". Renzi non è un editorialista né un analista politico, non doveva limitarsi a dire ciò che nel governo non va: fino a ieri era il capo di una forza di maggioranza, doveva faticare e sudare per trovare delle buone soluzioni ai problemi e non usare i problemi per sfasciare tutto».

 

Luigi Zanda, segretario- portavoce dell' allora ministro dell' Interno negli anni bui del sequestro Moro, svela un aneddoto della prima Repubblica - che nei protagonisti di oggi sembra tornata alla grande - per denunciare «il disastro » prodotto da Iv. E lanciare, anche, un avvertimento al premier. In linea coi dubbi del Pd.

 

renzi mejo dello sciamano di washington

Ora Renzi sembra averlo capito, sicuro che con Iv non si possa ricucire per evitare guai peggiori: la nascita di un esecutivo precario nei numeri e negli ancoraggi politici?

«Nuovi governi con Renzi sono impossibili, in questo momento gli italiani hanno un immenso bisogno di chiarezza. Che riguarda sia il rapporto con i responsabili, sia quello con Iv, ma anche il modo con cui al termine della crisi il governo si presenterà al Paese. Nel tessuto produttivo e nel mondo del lavoro covano enormi paure sul futuro, timori che serpeggiano anche in Europa e sui mercati.

 

luigi zanda foto di bacco

Ci sono potenze politiche e finanziarie che pensano di poter approfittare di questo passaggio per comprarsi l'Italia e colonizzare le nostre aziende. Bisogna fare molta attenzione: superare la crisi è soltanto il tassello di una vicenda molto più grande. Dopo la fiducia, resteranno problemi giganteschi da risolvere, come ha detto il segretario del Pd Zingaretti».

 

Lei crede al salvataggio del Conte 2 per mano dei responsabili?

«Non è bello, ma non è la prima volta che in Parlamento si formano e si disfano maggioranze fondate sulla libertà di mandato di singoli deputati e senatori, l'importante è che alla fine se ne raggiunga una forte e stabile. Ma oggi dobbiamo essere molto preoccupati».

 

Come può essere forte e stabile una maggioranza che si regge su un gruppo di transfughi da vari partiti?

«I responsabili sono una conseguenza della disgregazione del sistema politico. E rafforzano in me l' opinione che all' Italia servano grandi partiti e non piccoli partiti personali».

GIUSEPPE CONTE MATTEO RENZI - BY GIANBOY

 

Ce l'ha col premier che pensa di utilizzare i "costruttori" come ossatura del suo futuro partito?

«Suggerirei a Conte di lasciar perdere l' idea di farsi un suo partito personale. Anche perché, tra l' altro, a tutti quelli che ci hanno provato è andata sempre male».

 

Si riferisce a Monti, un premier tecnico poi fondatore di Scelta civica, formazione già estinta?

«Non solo a lui. Penso anche a Dini con Rinnovamento italiano, a Bersani con Leu e a Renzi con Iv».

LUIGI ZANDA NICOLA ZINGARETTI

 

Ma, precedenti a parte, perché sconsiglierebbe Conte?

«L'Italia oggi ha bisogno di un presidente del Consiglio che si occupi esclusivamente di governare il Paese e non abbia la mente ingombrata da un progetto personale. Conte deve cogliere l'occasione di questa crisi per riempire di contenuti politici il suo ruolo e dire senza più vaghezze né ambiguità qual è l' Italia che ha in testa. Cosa pensa di fare su giovani, imprese, ricerca e famiglia; su Biden, sulla Cina, sulla Russia».

 

Finora non l' ha fatto?

«No. E c'è bisogno di conoscere il suo pensiero sul futuro del Paese».

 

GIUSEPPE CONTE - MATTEO RENZI

Se la fiducia passasse senza però raggiungere quota 161 al Senato, ovvero la maggioranza assoluta, il premier dovrebbe salire al Quirinale?

«Valuterà lui, ma certo sarebbe un pessimo risultato. In Parlamento ci sono vari passaggi in cui la maggioranza assoluta è necessaria, a partire dai lavori nelle Commissioni. E comunque vale sempre la vecchia osservazione di Berlinguer dopo il golpe cileno: sarebbe del tutto illusorio pensare di poter governare con un solo voto di scarto».

 

E se invece non ottenesse la fiducia? Potrebbe ricevere un reincarico o sarebbe bruciato?

«Non accadrà, ma senza fiducia si deve dimettere: è la Costituzione a dirlo. Per il resto, spetterà al Capo dello Stato valutare il da farsi, anche se riaffidare il mandato a un premier senza maggioranza certificata in Parlamento mi sembra complicato ».

 

Quindi si tornerebbe al voto?

«Io spero di no, non subito almeno: nel pieno della pandemia e alla vigilia della presentazione del Recovery sarebbe una sciagura».

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…