conte grillo

"GRILLO HA CAMBIATO LINEA ALL'IMPROVVISO" - IL RETROSCENA SULLO SFOGO DI CONTE CONTRO BEPPE MAO: "NEL MIO STATUTO NON C’È IL POTERE ASSOLUTO PER ME, INFATTI AL GARANTE RIMANE LA FACOLTÀ DI SFIDUCIARE IL CAPO POLITICO. SE MI HANNO CHIESTO DI FARE UN MOVIMENTO NUOVO, VUOL DIRE CHE IL VECCHIO NON ANDAVA BENE, GIUSTO? MA NON HO NULLA DI PERSONALE CONTRO GRILLO” – DI MAIO È FIDUCIOSO: "TROVEREMO LA SOLUZIONE"

Tommaso Labate per il Corriere della Sera

 

grillo conte

«Sono fiducioso. Vedrete, alla fine troveremo una soluzione». Sei del pomeriggio spaccate, l’Italia in attesa di vedere la Nazionale in campo contro l’Austria, caldo torrido. Luigi Di Maio lancia sul tavolo verde della crisi del Movimento Cinque Stelle le fiches della diplomazia; e a quell’ora, dopo una giornata di contatti continui con Giuseppe Conte e Beppe Grillo, confida ai suoi che una strada forse c’è. Stretta, impervia, per qualcuno ai limiti dell’impraticabile.

 

Ma c’è. «Troveremo una soluzione, sono fiducioso», ripete a più riprese il titolare della Farnesina, recitando la frase come un mantra da consegnare ai tanti parlamentari che hanno perso la speranza di vedere all’improvviso ricucito lo strappo tra l’eterno garante e il leader in pectore con la valigia in mano.

conte grillo

 

A tutti quelli che lo cercano per compulsare il termometro di una situazione incandescente, con Conte a un passo dall’addio al Movimento, Di Maio elenca le classiche frecce nell’arco di ogni diplomatico. Se due litigano, bisogna riuscire nell’impresa di far fare un primo passo indietro a entrambi. C’è un oggetto di discussione, il nuovo statuto del Cinque Stelle disegnato dall’ex presidente del Consiglio, che Grillo ormai ha contestato in più punti, compreso quello che riguarda la gestione della comunicazione; e ciascuno dovrebbe rinunciare a un pezzo delle sue pretese «per il bene di tutti», ripete il ministro degli Esteri.

 

conte grillo

Alla stessa ora, a casa Conte, l’aria che si respira non è diversa da quella di ventiquattr’ore prima. Sull’ottimismo profuso da Di Maio e da un pezzo significativo del gruppo parlamentare non c’è alcun riscontro. Anzi. La cosa su cui l’ex presidente del Consiglio sta lavorando assieme alla sua cerchia ristretta è l’individuazione della location in cui — a meno di clamorosi colpi di scena — si potrebbe tenere la conferenza stampa dell’addio al Movimento. La data segnata sul calendario già c’è: 28 giugno, cioè domani. L’orario anche, a metà pomeriggio. E dà la misura di come gli spazi di manovra per ricucire una situazione diventata «insostenibile» si siano praticamente ridotti a zero.

 

 

«Non è certo una questione personale tra me e Grillo», ripete l’ex presidente del Consiglio, come a voler ricordare che lo strappo non è umano ma — se possibile — ancora più irreparabile. Conte ripercorre mentalmente tutte le fasi che l’hanno accompagnato a un passo dal prendere la leadership del M5S, una strada che apparentemente potrebbe concludersi con lo sventolio di una bandiera bianca. «Se mi hanno chiesto di fare un Movimento nuovo, vuol dire che il vecchio non andava bene, giusto?

 

conte grillo

Ecco, io mi sono studiato gli statuti dei partiti di mezzo mondo. E ne ho scritto uno in cui non si fa confusione, si sa chi fa che cosa, non c’è il potere assoluto per me, infatti al garante rimane la facoltà di sfiduciare il capo politico... Ho spiegato passo passo a Grillo tutto il progresso del lavoro, che per mesi è andato bene. Poi invece, nell’ultima settimana, è cambiato tutto», è il suo sfogo

 

L’insistenza sul repentino cambio di atteggiamento di Grillo, nell’ottica contiana, non è un dettaglio. Anzi, rappresenta la misura di una situazione che partirebbe comunque all’insegna delle peggiori premesse. A questo punto, meglio lasciarsi prima di cominciare a fare sul serio, meglio separare le proprie strade prima di prendere ufficialmente le redini del Movimento. Lo statuto elaborato da Conte, per il diretto interessato, non può essere oggetto di ulteriori mediazioni. E senza un passo indietro di Grillo, con tutta probabilità, lunedì sarà divorzio.

BEPPE GRILLO E GIUSEPPE #CONTE

 

«Sia chiaro, io dirò che non ho nulla contro Grillo e lo ringrazierò anche per avermi scelto», sottolinea nei colloqui privati l’ex presidente del Consiglio, come a voler togliere dal dibattito tutte le spigolature tipiche delle faccende personali. L’ultimo conto alla rovescia, insomma, è pronto per iniziare. Che la vicenda si consumi prima della conferenza stampa di domani oppure durante, ecco, è tutto da verificare. Non si possono escludere nemmeno i tempi supplementari, e cioè che Conte usi la tribuna per rilanciare per l’ultima volta la palla a Grillo. Le lancette bruciano il tempo di tutti. Anche di chi, come Di Maio, è convinto che una soluzione si troverà.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?