giorgia meloni romano prodi ursula von der leyen

"LA MELONI NON E’ DI DESTRA, E’ AMBIDESTRA. DEVE SCEGLIERE CON CHI STARE IN EUROPA” – PRODI PUNGE "LA DUCETTA" E SFERZA L’EUROPA: “HA BISOGNO DI UNA GUIDA POLITICA FORTE: NON POSSIAMO ANDARE AVANTI DI MEDIAZIONI. È DUE ANNI CHE SI MEDIA...” – "MACRON? È STATO AZZARDATO. PERÒ NAPOLEONE È NAPOLEONE – IL PD? SERVE UN PROGRAMMA DI GOVERNO: VA BENE ANDARE IN PIAZZA, MA NON BASTA. QUANTO AL LEADER, BISOGNA PRIMA DI TUTTO CAPIRE SE QUALCUNO SI FA AVANTI PERCHÉ…”

Silvia Bignami per “la Repubblica” - Estratti

romano prodi - la repubblica delle idee

 

«Il quadro europeo è inquietante.

L'Europa ha bisogno di una guida forte, non può vivere di mediazioni». Romano Prodi parla dal palco di Repubblica delle Idee, intervistato da Francesco Bei.

 

Prodi, lei era pessimista sulle Europee in Francia e Germania. Sui risultati ci sono due scuole di pensiero: c'è chi dice che tutto sommato la maggioranza europeista regge. E chi fa notare come in Francia e Germania siano invece avanzate le destre. Lei cosa dice?

«Sono vere entrambe le cose: se prendiamo il numero totale dei parlamentari non c'è un gran cambiamento. Ma se guardiamo cosa succede nei due Paesi che hanno guidato l'Europa il problema è serio. Con le nuove elezioni in Francia poi c'è il rischio che la Francia assuma posizioni diverse dalla Germania sulla politica europea.

ursula von der leyen meloni

 

Sarebbe la prima volta che accade ed è un quadro inquietamente. Non c'è alcun dubbio. Macron è stato azzardato: l'idea che in quattro settimane possa cambiare totalmente l'opinione pubblica di un Paese è azzardata. Però Napoleone è Napoleone...».

 

(...)

Domani c'è una cena informale tra i Paesi Ue. Scholz e Macron sono disposti ad appoggiare Ursula Von Der Leyen, ma a patto che non faccia accordi con i Conservatori di Giorgia Meloni, perché li considerano di "estrema destra". L'Italia resterà isolata?

romano prodi fotografato da ada masella

«La riunione di domani è molto semplice. I popolari hanno vinto e designeranno Von der Leyen. I socialisti la appoggeranno e cercheranno di accelerare, mentre Meloni cercherà di prendere tempo in attesa delle elezioni francesi. Meloni ha un problema: non è di destra, è ambidestra. Si comporta alla destra nei confronti della Von der Leyen, e poi si mette con la destra che è alla sua destra. Lei deve scegliere quale destra scegliere, e non è semplice».

 

Ma resterà tagliata fuori?

«Dipende. I popolari hanno una ampia maggioranza, ma deve essere approvata dal parlamento con voto segreto e posso dirvi per esperienza che il voto segreto è un problema... Per essere eletti col voto segreto bisogna avere una certa "riserva" di voti. Se questa riserva si fa con gli ambientalisti allora la maggioranza diventa amplissima e le cose per Meloni si complicano. Il vero problema però è un altro».

 

Quale?

ROMANO PRODI E ELLY SCHLEIN

«Che questa Europa ha bisogno di una guida politica forte: non possiamo andare avanti di mediazioni. È due anni che si media, si media... Abbiamo bisogno di una Europa che fa qualcosa. Solo lì arriva l'amore per l'Europa. Le mediazioni non scaldano nessuno anche se sono necessarie. Oggi i tre obbiettivi sono: la politica estera comune, l'esercito comune e una politica fiscale comune.

 

Due di questi tre obiettivi sono nelle mani della Francia, che ha l'atomica. Ma c'è un tema: oggi col diritto di veto un solo Paese può bloccare tutto. E c'è un ulteriore tema: anche per abolire il diritto di veto bisogna essere unanimi. L'unica soluzione, come facemmo con la moneta unica, sono le cooperazioni rafforzate. Si parte con chi sta. E poi gli altri seguiranno».

 

(...)

 

Il Pd è andato bene alle Europee, e anche sinistra e Verdi. Che consiglio ha? E chi sarà il leader?

ROMANO PRODI - MARIO DRAGHI

«Di consigli ne ho dati anche troppi. È andata bene. Non benino. Proprio bene: noi parlavamo del 20%. hanno preso il 25%. È rinata la speranza di una costruzione politica. Ora serve un programma di governo: va bene andare in piazza, ma non basta. Non si può solo denunciare. Bisogna dire cosa vogliamo fare, ad esempio sulla sanità.

 

Ci vuole un programma ed una ferocia nella serietà del pagamento delle risorse. C'è un gran bisogno di governo e la gente ha voglia di partecipare, perché questo governo fa morire lo stato sociale, non col coltello, ma con la fame. Io sento stanchezza nel Paese, non c'è più attesa verso questo governo. Quanto al leader, bisogna vedere e prima di tutto capire se qualcuno si fa avanti perché anche per proporsi leader ci vuole coraggio».

ROMANO PRODI ELLY SCHLEINPRODI ursula von der leyen giorgia meloni g7 borgo egnazia romano prodi - la repubblica delle ideePRODI BINDI D ALEMAprodi schlein

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO