grillo conte

"METTERE AL VOTO LO STATUTO? COL CAZZO! LO DECIDO IO SE E QUANDO!" - BEPPE GRILLO FURIOSO DOPO LA CONFERENZA STAMPA DI CONTE - I SUOI COLLABORATORI GLI HANNO CONSIGLIATO DI NON RISPONDERE SUBITO SUL BLOG PER EVITARE STRAPPI DEFINITIVI: "BEPPE, PRENDITI UNA NOTTE" - GRILLO POTREBBE REPLICARE CON UN VIDEO-EMBOLO: "COME SI PERMETTE A DIRMI COSÌ? CHE FA, PENSA DI COSTRINGERMI A DIRE SÌ IN QUESTO MODO? VOGLIO ESSERE LIBERO DI FARE E DIRE QUELLO CHE VOGLIO"

Ila. Lom. per "la Stampa"

 

grillo conte

«Lo statuto? Ha detto di mettere al voto lo statuto? Col cazzo che lo mettiamo al voto. Lo decido io se e quando». La brutalità della sintesi ci consente di consegnare le frasi così come ci vengono raccontate da chi ha parlato con Beppe Grillo, lasciando all'immaginazione il resto: la furia del comico, le urla al telefono, il ragionamento che si spezza e precipita verso la decisione di un gesto che sarebbe definitivo se non venisse fermato all' ultimo da più mani amiche.

conte grillo

 

Il fondatore del M5S era pronto a pubblicare un video. Il video poi si è trasformato in un post, da mandare in rete attorno all' ora di cena, per rispondere a Conte, e a quello che ha detto nella lunga conferenza stampa del Tempio di Adriano, come ha risposto alla politica per dieci anni. Con un gigantesco, liberatorio e facile "vaffa".

 

Non arriva a farlo - ma forse lo farà oggi - perché gli chiedono di pensarci su una notte, di andare a dormire per non reagire con la pancia, continuando in questo estenuante ping pong tra offesi. Il telefono di Pietro Dettori, uno dei pochi che tiene i contatti diretti con Grillo, non smette di suonare un attimo. Tutti, nel M5S, chiedono aggiornamenti. Chiedono come l' abbia presa. «Malissimo» è la risposta. Grillo fa filtrare che uscirà con un video.

E non sarà tenero. Non con chi ha ritenuto di andare davanti alle telecamere per dirgli di scegliere se essere un padre generoso o un padre padrone.

 

conte grillo

«Come si permette a dirmi così? Che fa, pensa di costringermi a dire sì in questo modo?».

Padre padrone lo è stato, Grillo, per tutti questi anni, e lui è il primo ad averlo sempre saputo, al punto da scherzarci su, al punto da arrivare ad auto battezzarsi l' Elevato, con l' ironia del demiurgo-comico che si gioca a dadi il destino del M5S. Non è mai stato abituato al duello, all' opposizione interna, a qualcuno che gli dicesse di «no». «Voglio essere libero di fare e dire quello che voglio»: la sua creatura, spiegava ancora ieri, è la "sua" creatura. E come ha detto a Conte: è lui ad aver costruito la casa dove l' ex premier è stato invitato a entrare.

 

Tra l'avvocato e il comico nelle ultime 48 ore c'era stato un fittissimo scambio di mail.

BEPPE GRILLO E GIUSEPPE #CONTE

Grillo ha scritto a Conte cosa non andava nello statuto e ha avanzato precise richieste. Alcune chiedevano di modificare i poteri attribuiti al garante, rafforzandoli anche rispetto al vecchio statuto del M5S. Una scelta, sembra, di tattica negoziale: per fingere di cedere su qualcosa e mantenere intatta la sostanza del suo potere assoluto. O almeno così l'ha vissuta Conte. La telefonata che ne è seguita è servita all' avvocato per anticipare quello che avrebbe detto l'indomani.

 

Non esiste una diarchia. La comunicazione, la politica estera, le strategie, sono decisioni che spettano al leader e agli organi previsti nel nuovo statuto. Concetti che ripeterà 24 ore dopo e che scateneranno la rabbia di Grillo. Sono le sei e mezzo del pomeriggio quando il comico fa sapere che reagirà duramente. Non ha apprezzato la totale mancanza di flessibilità del premier e quel passaggio sul voto sullo statuto che è suonato come un referendum tra i due: «Non è lui, che non è ancora capo politico, a decidere quando si vota».

giuseppe conte beppe grillo luigi di maio

 

I mediatori si fiondano a cercare una tregua che in quei momenti non sembra possibile. Anche Luigi Di Maio, nelle pause del vertice della coalizione anti-Isis e dei colloqui a Roma con il segretario di Stato americano Antony Blinken, si tiene informato e, togliendosi per qualche minuto la casacca da ministro degli Esteri, tenta disperatamente di inviare messaggi di calma a Grillo. Lo ha imparato a conoscere in questi anni.

grillo e conte

 

Sa che Conte ha ragione quando chiede una totale «agibilità politica», per non finire commissariato dagli umori del comico come lo fu lui. Ma Di Maio sa anche che Grillo non può essere pensionato come se nulla fosse. «Deve rimanere il garante sapendo di poter esercitare questo ruolo», è il suo pensiero. Alle undici di sera il garante non ha ancora sparato sul blog la sua fatwa definitiva contro Conte. Né un videomessaggio, né un post. Forse lo hanno convinto a dormirci su. Ma i grillini controllano il cellulare ogni cinque minuti. Non si fidano, fino in fondo: «Con Beppe non sai mai come va a finire».

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…