adolfo urso butti

"NON E' BIPOLARE, E' BILATERALE" - IL MINISTRO URSO E IL SOTTOSEGRETARIO BUTTI MEJO DI GIANNI E PINOTTO NELLA DISASTROSA CONFERENZA STAMPA AL TERMINE DELLA RIUNIONE MINISTERIALE DEL G7 - GIULIA POMPILI (“IL FOGLIO”): “UNA COLLEGA GIAPPONESE PROVA A FARE UNA DOMANDA, VIENE DERISA E IL MICROFONO VIENE PASSATO A UN SIGNORE, CHE NON È UN GIORNALISTA” - IL SOTTOSEGRETARIO BUTTI INTERROMPE URSO: ‘IO DEVO ANDARE, HO DUE BILATERALI". URSO: "OK, E POI TORNI QUA!..." - PER LA PRIMA VOLTA LA RIUNIONE  È STATA DIVISA A METÀ: PRIMO GIORNO A VERONA E SECONDO GIORNO A TRENTO. PERCHÉ? URSO VOLEVA UN G7 TUTTO PER SÉ E...

 

Dal profilo twitter di Giulia Pompili

 

ALESSIO BUTTI GIORGIA MELONI

Riunione ministeriale del G7 su Industria, Innovazione e Tecnologia, la prima vera e in presenza sotto presidenza italiana. Punti chiave della conferenza stampa finale. L'ho guardata io così non dovete farlo voi. 

 

1) Per la prima volta, diciamo, nella STORIA, la riunione ministeriale è stata divisa a metà, primo giorno a Verona e secondo giorno a Trento. Perché? Perché l'attuale ministro dell'Industria Urso voleva un G7 tutto per sé, ma anche il sottosegretario all'Innovazione Butti!

 

1a) Non è stato facile spiegarlo alle delegazioni del G7, perché ha aumentato la confusione su chi inviare alle riunioni, cosa decidere, l'agenda. Risultato? nessuna nuova proposta. E una dichiarazione finale piena di "committed" e "looking forward".

 

adolfo urso - ministero del made in italy

2) Comunque, nella prima parte della conferenza stampa finale a Trento, Butti è tutto solo sul palco. Poi un po' beffardo chiede al ministro Urso, che era seduto in fondo alla sala, di unirsi a lui.

 

3) Al minuto 25:00 una collega giapponese prova a fare una domanda, viene derisa e il microfono viene passato al signore che ha di fronte

 

4) Il signore ora ha il microfono ma non è un giornalista. Ha una piccola attività a Trento. La sua domanda è questa: "La città oggi era vuota e militarizzata, ha senso un evento politico del genere? Qual è il senso?".

ALESSIO BUTTI GIORGIA MELONI

 

4a) Mea culpa. Questo è sicuramente un problema anche dei media italiani, che non riescono a far capire ai lettori la differenza tra un vertice internazionale e una passerella politica. Ma andiamo avanti.

 

5) La domanda successiva non si sente. Non c'è il microfono. Immaginiamo si tratti del ritardo italiano sulla sicurezza delle reti. Il sottosegretario Butti risponde che "a Borse aperte" non può non commentare. E, tra l'altro, la colpa "è dei governi precedenti"

 

adolfo urso foto di bacco (5)

6) Adesso prende la parola Urso. Secondo lui i due giorni di incontri della ministeriale sono serviti anche a "preparare il terreno" per il prossimo G7 (obiettivo ambizioso per l'Italia) che sarà guidato dal Canada e dal ministro dell'Innovazione François-Philippe Champagne.

 

6a) Il sottosegretario Butti interrompe Urso e dice "Nomen Omen!" accompagnato da gesti con le mani. Una battuta incomprensibile per la stampa internazionale (e l'interprete simultanea l'ha saltata per un motivo)

ALESSIO BUTTI

 

7) Adesso Urso si è preso completamente la scena, non risponde più alle domande, fa le dichiarazioni conclusive che ieri, al termine del "suo" G7, evidentemente non gli hanno fatto fare.

 

7a) Il sottosegretario Butti lo interrompe: "Posso interrompere solo un secondo io devo andare, ho due bilaterali". Urso: "OK, e poi torni qua!"

 

7b) Butti, ridendo: "No no, saranno piuttosto impegnativi... ma prima volevo ringraziarvi, perché abbiamo un grande bisogno di COMUNICARE questa rivoluzione che è in atto."

 

7c) Urso: Qualcheduno anche tra i colleghi ha detto mah tutti questi bilaterali... Ma nei vertici internazionali i baliterali sono assolutamente fondamentali!

Butti, più forte: che non è BIPOLARE è BILATERALE!

(Questo grazie a dio l'interprete non lo traduce)

alessio butti

 

8) Avanti veloce. Nella mezz'ora successiva il Ministro Urso parla di politica industriale italiana: auto, microchip. In una conferenza stampa del G7. Al ministro che all'inizio era seduto in fondo alla sala viene chiesto di chiudere perché E' TARDI. E questo è tutto.

 

Per resoconti più seri, alla conferenza c’era @Luke_like che ha fatto anche una domanda importante (inevasa.)  

adolfo urso foto di bacco (4)

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”