sabino cassese giorgia meloni

"IL PRESIDENZIALISMO? SERVE UNA DURATA COSTITUZIONALMENTE GARANTITA AI GOVERNI E IL CAPO DELLO STATO RESTI GARANTE" - L’EX PRESIDENTE DELLA CORTE COSTITUZIONALE, SABINO CASSESE: “ORA L'ESIGENZA DI STABILITÀ È RESA ANCORA PIÙ URGENTE DALLA NECESSITÀ DI FAR PARLARE IL CAPO DELL'ESECUTIVO A NOME DEGLI ITALIANI, IN MODO CHE IL PAESE SI POSSA ESPRIMERE CON UNA SOLA VOCE, CON CONTINUITÀ. SI POTREBBE PENSARE ALL’ELEZIONE DEL SOLO CAPO DEL GOVERNO, DA PARTE DEL PARLAMENTO IN SEDUTA COMUNE, CON LA NECESSITÀ DELLA SFIDUCIA COSTRUTTIVA, FAREBBE ASSOMIGLIARE IL NOSTRO SISTEMA A QUELLO TEDESCO”

Alessandro Di Matteo per “la Stampa”

 

sabino cassese foto di bacco

L'Italia ha bisogno di governi stabili e dunque ben venga il rilancio di Giorgia Meloni sul presidenzialismo. Sabino Cassese, giurista, ex ministro ed ex giudice costituzionale, apprezza le parole della presidente del Consiglio, anche se a suo giudizio andrebbero declinate in una formula che conservi un ruolo di garanzia per il presidente della Repubblica, puntando magari sul rafforzamento della figura del presidente del Consiglio e inserendo una «durata costituzionalmente garantita» per l'esecutivo. Ma, sottolinea, «è indispensabile assicurare continuità all'azione di governo».

 

Professore, come a ogni legislatura, ricomincia il dibattito sulle riforme. La presidente del Consiglio vuole il presidenzialismo. È favorevole?

«Chi potrebbe non essere d'accordo? Meloni ha fissato tre punti: assicurare stabilità ai governi; scegliere il modello di stabilizzazione più condiviso; arrivare alla riforma con un metodo condiviso. Una posizione scientificamente assennata, diplomaticamente giudiziosa e politicamente avveduta».

GIORGIA MELONI ALLA CONFERENZA STAMPA DI FINE ANNO

 

Ma è la forma di governo la causa dell'instabilità del nostro sistema politico? La Germania, che ha avuto grande stabilità di governo, non è un sistema presidenziale.

«Sessantotto governi in 75 anni di storia repubblicana. Un forte squilibrio tra governi regionali, di impianto presidenziale, e governo nazionale, di impianto parlamentare. Sono due problemi che possono essere superati solo assicurando una durata al governo. La Costituzione assicura una durata di cinque anni al Parlamento, di sette al Presidente della Repubblica, di nove ai membri della Corte costituzionale. Perché non bisognerebbe assicurare una durata ai governi?» .

sabino cassese foto di bacco

 

Introdurre il presidenzialismo comporterebbe una revisione complessiva di tutto il sistema di pesi e contrappesi previsto dalla Costituzione?

«Non se si adotta un sistema di stabilizzazione del governo che non modifichi il ruolo di garanzia del Presidente della Repubblica».

 

La sinistra, storicamente, ha sempre diffidato dei sistemi presidenziali per il timore dell'"uomo forte". È una preoccupazione fondata?

«Per evitarlo c'è il sistema dei pesi e contrappesi, checks and balances: Parlamento, Corte costituzionale, sistema giudiziario indipendente, una burocrazia senza sistema delle spoglie (il madornale errore del centrosinistra)».

 

Meloni propone di partire dal semi-presidenzialismo francese, che però è accompagnato da un parlamento eletto con un maggioritario a doppio turno che la destra storicamente rifiuta

«Le combinazioni possibili sono molte, purché si dia continuità all'azione di governo. Ricordo che in una delle commissioni dell'Assemblea costituente fu approvata nel settembre 1946 una mozione che prevedeva l'introduzione di "dispositivi costituzionali idonei a tutelare l'esigenza di stabilità dell'azione di governo". Lo volevano i costituenti.

Non lo fecero, e Calamandrei osservò all'Assemblea costituente, in sede di approvazione della Costituzione, che questo, che era un elemento fondamentale assente nella Costituzione.

GIORGIA MELONI ALLA CONFERENZA STAMPA DI FINE ANNO

 

Ora l'esigenza di stabilità è resa ancora più urgente dalla necessità di far parlare il capo dell'esecutivo a nome degli italiani, in modo che il Paese si possa esprimere con una sola voce, con continuità. L'idea che è stata affacciata da ultimo dal professor Andrea Manzella, di una elezione parlamentare del solo capo del governo, da parte del Parlamento in seduta comune, a cui aggiungerei anche con una durata costituzionalmente garantita, e con la necessità della sfiducia costruttiva, farebbe assomigliare il nostro sistema a quello tedesco, assicurando la finalità di stabilizzazione dell'esecutivo, che è indispensabile».

 

Dopo la bocciatura della riforma di Renzi non si è più parlato di superare il bicameralismo perfetto, ma è stato ridotto il numero dei parlamentari, peraltro senza ridurre i costi del funzionamento delle Camere. Ma solo in Italia ci sono due assemblee che fanno le stesse cose. Non è il caso di affrontare anche questo tema, per dare maggiore efficienza alle istituzioni?

MATTEO RENZI GIORGIA MELONI

«Se ne è discusso molto. Le soluzioni sono semplici. Una è di sopprimere una delle due Camere. L'altra è assegnare al Parlamento in seduta comune gli atti più importanti, quali le votazioni sulla fiducia e l'approvazione del bilancio, lasciando per il resto sopravvivere un sistema bicamerale».

 

Stiamo parlando di una revisione profonda della Costituzione, si può fare con una iniziativa del governo come ha detto la premier?

«Non è tanto rilevante da chi proviene l'iniziativa, quanto il rispetto della norma costituzionale, che prevede espressamente la possibilità di riforma della Costituzione».

Ultimi Dagoreport

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA) , HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E EDLLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO, ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…