matteo salvini

"QUELLO DI SALVINI È UN PARTITO PERSONALE. PENSO A KIM JONG-UN.." - LA LEGA NAVIGA IN ACQUE AGITATE. IN DUECENTO SI SONO RITROVATI VICINO A MONZA CON I VESSILLI DELLA VECCHIA LEGA NORD PER MANIFESTARE CONTRO IL CAPITONE: "QUALCUNO PENSAVA DI CONQUISTARE IL SUD E INVECE HA PERSO IL NORD" - 

A MOLTI È RIMASTA SUL GOZZO LA STRATEGIA DI SALVINI E IL RISULTATO DELUDENTE DEL 25 SETTEMBRE HA SCOPERCHIATO I MALUMORI DELLO ZOCCOLO DURO...

Francesco Moscatelli per "la Stampa"

 

Vogliono riprendersi la Lega Nord. Quella dell'Alberto da Giussano con lo spadone.

meloni salvini

Quella che prima viene la Padania e poi il resto si vedrà. Quella dove le parole d'ordine sono autonomia, federalismo e magari pure secessione. Citano Gianfranco Miglio e Carlo Cattaneo.

 

Si sono radunati ieri mattina nella pizzeria "Da Sebastian" di Biassono, tra Monza e Arcore, fra bandiere della Catalogna e della Scozia, biglietti con la scritta "Per il Nord! Riparte la battaglia!" e una accurata selezione di foulard e cravatte verdi. Sono poco meno di duecento: molti lombardi e piemontesi, pochissimi veneti, qualcuno arrivato dal Trentino e dall'Emilia.

 

MATTEO SALVINI ABBRACCIA LORENZO FONTANA

Della "Lega per Salvini premier" che ha ottenuto l'8,9% alle ultime politiche ma che è comunque riuscita a portare a Roma 95 parlamentari, a conquistare la presidenza della Camera con Lorenzo Fontana e che ora spera di guadagnare anche 5 o 6 ministeri, dicono di interessarsi poco o nulla. «La Lega per Salvini premier non ci rappresenta - chiarisce Gianni Fava, mantovano, ex colonnello della segreteria targata Roberto Maroni e sfidante di Matteo Salvini all'ultimo congresso -. Hanno eletto Fontana a Montecitorio?

 

La cosa non ci appassiona. Io sono ancora iscritto al vecchio partito, quello che oggi hanno ridotto a una bad company commissariata.

 

ZAIA SALVINI LORENZO FONTANA

Chiedo semplicemente che ci facciano fare un congresso, come d'altronde prevede lo statuto, e che ci siano regole democratiche. Faremo tutti i tentativi possibili per riavere il simbolo che ci unisce». Ci sono gli autonomisti della Rete 22 ottobre, i rappresentanti di Grande Nord e quelli di "Autonomia e libertà", l'associazione dell'ex ministro Roberto Castelli («assente giustificato»), un paio di esponenti di Italexit ma soprattutto decine di storici militanti come Roberto Gremmo, fondatore a cavallo fra gli anni '70 e '80 dell'Union Piemontèisa.

lorenzo fontana - umberto bossi - giancarlo giorgetti - roberto calderoli - matteo salvini

 

Si aggirano «con curiosità, solo per ascoltare, senza commettere atti impuri» anche gli attuali consiglieri regionali lombardi Federico Lena e Antonello Formenti. Assenti invece Paolo Grimoldi e Angelo Ciocca, i due "scout" a cui Umberto Bossi ha affidato il compito di organizzare il suo Comitato Nord rimanendo però all'interno del partito salviniano.

 

Operazione che a Biassono viene bollata come una manovra di autoconservazione o un tentativo di sopire il malumore. «Qualcuno pensava di conquistare il Sud e invece ha perso il Nord - dice Matteo Brigandì, ex avvocato del Senatur, ex deputato ed ex membro del Csm -. Il massimo che può fare oggi è elemosinare la guida di Veneto e Lombardia se Meloni vorrà concedergliele. Altrimenti chi ha preso più voti governerà anche lì».

 

matteo salvini

«Quello di Salvini è un partito personale, quando vedo i suoi eletti che lo applaudono penso alle parate di Kim Jong-un - rincara la dose Davide Boni, ex presidente del consiglio regionale lombardo -. Dicono che faranno i congressi ma mi devono spiegare come troveranno uno sfidante. C'è il cognome di Salvini nel simbolo. Come la risolvono? Chiedono a un cugino?».

silvio berlusconi matteo salvini 2silvio berlusconi matteo salvini matteo salvini liliana segre

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”