nicola morra beppe grillo antonio di pietro idv elio lannutti

"L’ALTERNATIVA C’È". MA È SBAGLIATA! - GLI ESPULSI GRILLINI SI FANNO IL LORO GRUPPO CON IL SIMBOLO DELL’ITALIA DEI VALORI - IL SEGRETARIO IGNAZIO MESSINA: “CONDIVIDIAMO GLI STESSI VALORI FONDATIVI” (CERTO, SONO ENTRAMBI MANETTARI!) – INTANTO I PARLAMENTARI RIMASTI NEL MOVIMENTO UFFICIALE SI FANNO LA GUERRA PER I POSTI DA SOTTOSEGRETARIO...

italia dei valori 2

1 – MESSINA (IDV): “HO MESSO A DISPOSIZIONE IL SIMBOLO DI IDV PER ALTERNATIVA C’È. QUESTO NUOVO SOGGETTO POLITICO FARÀ OPPOSIZIONE AL GOVERNO DRAGHI MA NON IN MANIERA PRECONCETTA. CON I FUORIUSCITI DAL M5S CONDIVIDIAMO GLI STESSI VALORI. DI PIETRO? CI SENTIAMO SPESSO”

 Da “Radio Cusano Campus”

 

Ignazio Messina, segretario dell’Italia dei valori, è intervenuto ai microfoni della trasmissione “L’Italia s’è desta”, condotta dal direttore Gianluca Fabi, Matteo Torrioli e Daniel Moretti su Radio Cusano Campus.

 

beppe grillo antonio di pietro

Sulla nascita del gruppo parlamentare Alternativa c’è. “Confermo di aver messo a disposizione il simbolo de L’Italia dei valori per la costituzione di un gruppo o di una componente al Senato –ha affermato Messina-. Oggi ci sono tanti parlamentari che hanno deciso di lanciare un nuovo progetto e Idv non solo ha prestato il proprio simbolo, ma vuole collaborare a mettere in moto questo progetto politico per il Paese.

ignazio messina italia dei valori

 

Questo soggetto politico, Alternativa c’è, sarà in una posizione di opposizione rispetto al governo Draghi, opposizione non preconcetta ma sui temi. Se ci saranno cose serie e valide si voteranno, altrimenti no. Noi di idv votammo a favore di Monti perché era un governo tecnico, quando poi abbiamo visto che ciò che proponeva non era condivisibile ci siamo messi all’opposizione. In questo caso siamo da subito all’opposizione perché quello di Draghi è un governo politico.

NICOLA MORRA GIUSEPPE CONTE

 

I valori fondativi di Idv e M5S sono analoghi, poi il M5S è diventato un partito di governo ad ogni costo che ha fatto delle evoluzioni che nemmeno ai tempi dei pentapartiti si vedevano. Evidentemente l’esigenza primaria del M5S è diventata quella di rimanere al governo.

 

Se ci sono parlamentari coraggiosi che hanno deciso di non sostenere più questa linea va preso atto di questo. I nostri valori fondativi sono gli stessi e abbiamo deciso di farli confluire in questo nuovo soggetto politico che va oltre Idv e M5S. Di Pietro? I rapporti dal punto di vista personale sono ottimi, l’ho sentito fino a ieri”.

 

elio lannutti

2 – NEL M5S È TUTTI CONTRO TUTTI PER I POSTI DA SOTTOSEGRETARIO VIA AI GRUPPI DEI DISSIDENTI

Emanuele Buzzi e Giuseppe Alberto Falci per il "Corriere della Sera"

 

L' ultimo conflitto e il ritorno del garante. Nei Cinque Stelle è ancora alta tensione. Stavolta al centro del dibattito interno è la questione dei sottosegretari. Un risiko complesso «da Cencelli» che si risolverà nelle prossime ore. Nel M5S è in corso una guerra tra fazioni.

 

nicola morra

«Ci sono diversi equilibri da tenere in considerazione», dice con fare democristiano un pentastellato. Tradotto: la corsa ai posti del sottogoverno si è trasformata in un conflitto che vede diversi poli in lotta tra loro. Ci sono i sottosegretari uscenti che premono per essere riconfermati contro i parlamentari alla prima legislatura che rivendicano un posto alle luci della ribalta dopo due governi nell' ombra.

 

matteo renzi nicola morra sfiducia bonafede

Ci sono le donne pentastellate che vogliono pesare come i colleghi uomini. Ci sono i volti del Sud che chiedono spazio perché si ritengono poco rappresentati.

 

E ci sono i senatori che dopo aver retto l' urto del fronte del no riducendo il dissenso interno a 15 parlamentari ora chiedono di poter pesare quanto i deputati. Il quadro è in continua evoluzione: i rumori indicano allo stato attuale 6 deputati, 3 senatori e due volti «extraparlamentari» a comporre il quadro. Ma da Palazzo Madama premono per ritoccare la quota.

beppe grillo antonio di pietro 2

 

«C' è chi sta mettendo a punto le sue piccole vendette personali», dice un pentastellato. Il borsino vede per ora quattro probabili riconfermati: Alessandra Todde e Giancarlo Cancel leri (i due «fuori quota» parlamentari), Laura Castelli e Pierpaolo Sileri. In bilico Carlo Sibilia (insidiato da Mirella Liuzzi e Dalila Nesci di «Parole guerriere»). Incerto anche Stefano Buffagni, mentre alla Farnesina è probabile l' addio di uno tra Emanuela Del Re e Manlio Di Stefano.

 

In pole position, tra i nuovi volti la senatrice Maria Domenica Castellone. E c' è chi osserva: «Che fine farà Mario Turco, l' unico contiano del sottogoverno uscente?».

 

anna maria bernini mara carfagna antonio tajani

L' intenzione a Palazzo Chigi è quella di bollinare l' operazione oggi, o al più domani quando si terrà il consiglio dei ministri. Anche perché i lavori parlamentari senza la nomina dei sottosegretari procedono a rilento. Ci sono anche malumori in casa Pd, tra uscenti e new entry, tra deputati e senatori e tra nordisti e sudisti.

 

Per non parlare di Forza Italia, dove le donne reclamano spazio in una partita che si intreccia con l' elezione di un vicepresidente della Camera, in sostituzione di Mara Carfagna, dove duellano Simone Baldelli, Annagrazia Calabria e Stefania Prestigiacomo. Corsa alla successione del ministro del Sud che è stata rinviata a quando sarà risolto l' affaire sottosegretari.

 

mara carfagna

Ma è proprio nel Movimento la partita più complessa. E c' è chi teme che eventuali frizioni si tramutino in altri strappi (ieri gli espulsi hanno annunciato la nascita della componente «L' alternativa c' è» alla Camera e al Senato) . L' ancora di salvezza per tenere insieme il gruppo è Beppe Grillo. Il garante è tornato prepotentemente in prima linea: è il vero regista della fiducia a Draghi e sta dettando la linea al Movimento.

 

Vuole dei «Cinque Stelle 5.0»: un' evoluzione precisa dell' ambientalismo delle origini declinato in chiave di lavoro e sostenibilità. «Farà sentire la sua voce», dicono. Il che significa che Grillo è pronto a tornare a Roma più spesso in prima linea. E da dietro le quinte dirige anche la partita per l' ingresso di Giuseppe Conte nel M5S.

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio giuseppe castagna giorgia meloni giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone milleri monte dei paschi di siena

DAGOREPORT - È VERO, COME SOSTENGONO "CORRIERE" E “REPUBBLICA”, CHE L’OPERAZIONE MPS-MEDIOBANCA È “PERFEZIONATA E IRREVERSIBILE”? INNANZITUTTO L’INCHIESTA DELLA PROCURA DI MILANO BLOCCA DI FATTO OGNI POSSIBILE ASSALTO DELL’ARMATA “CALTA-MELONI” AL "FORZIERE D'ITALIA", ASSICURAZIONI GENERALI – CERTO, I MANAGER DECADONO SOLO DOPO UNA SENTENZA DEFINITIVA, MA GIÀ DA ADESSO LOVAGLIO E COMPAGNIA POTREBBERO ESSERE SOSPESI DAL CDA O DALLA VIGILANZA DI BANKITALIA - INFINE, PIÙ DI TUTTO, CONTANO I PASSI SUCCESSIVI DEI PM DELLA PROCURA DI MILANO, CHE PUÒ SOSPENDERE L’OPERAZIONE FAVORITA DA PALAZZO CHIGI DELLA COMBRICCOLA ROMANA, SE INDIVIDUA IL RISCHIO DI REITERAZIONE DEI REATI (DA PIAZZA AFFARI SI MOLTIPLICANO LE VOCI DI NUOVI AVVISI DI GARANZIA IN ARRIVO PER I "FURBETTI DEL CONCERTINO'') - OGGI IN BORSA MONTE PASCHI SIENA HA CHIUSO PERDENDO IL 2,12%, MEDIOBANCA -0,15% MENTRE, ALLONTANANDOSI CALTARICCONE, GENERALI GUADAGNA LO +0,47%...

putin witkoff marco rubio donald trump zelensky

DAGOREPORT – SI ACCENDE LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO CONTRO TRUMP - I DANNI FATTI DA STEVE WITKOFF (SOTTO DETTATURA DI PUTIN), HANNO COSTRETTO L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A METTERE IN CAMPO IL SEGRETARIO DI STATO MARCO RUBIO CHE HA RISCRITTO IL PIANO DI PACE RUSSIA-UCRAINA - CON IL PASSARE DELLE ORE, CON UN EUROPA DISUNITA (ITALIA COMPRESA) SUL SOSTEGNO A KIEV, APPARE CHIARO CHE PUTIN E ZELENSKY, TRA TANTE DISTANZE, SONO IN SINTONIA SU UN PUNTO: PRIMA CHIUDIAMO LA GUERRA E MEGLIO È…

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?