mattarella draghi

"SE ENTRASSIMO IN UNA SPIRALE PERVERSA DI VOTAZIONI INCONCLUDENTI, NON ESCLUDEREI UN RIPENSAMENTO DEL PRESIDENTE MATTARELLA" - IL POLITOLOGO ROBERTO D'ALIMONTE: "DEL RESTO, I TANTI VOTI CHE HA PRESO NEI PRIMI TRE SCRUTINI DIMOSTRANO CHE QUESTA SOLUZIONE PIACEREBBE A MOLTI. ECCO, L'UNICA ALTERNATIVA POSSIBILE A DRAGHI È IL MANTENIMENTO DELLO STATUS QUO - MI PARE CHE NESSUNO SI STIA MUOVENDO BENE, MA CONTE MI SEMBRA QUELLO PIÙ IN DIFFICOLTÀ. IL M5S È IL PARTITO CON IL MAGGIOR PACCHETTO DI VOTI MA, DIVISO COM' È, NON RIESCE A FARLO VALERE. E LA LEADERSHIP DI CONTE NE SOFFRE…"

Niccolò Carratelli per "la Stampa"

 

mario draghi sergio mattarella

Alla fine, l'unica soluzione si chiama Mario Draghi. Per il professor Roberto D'Alimonte, politologo dell'università Luiss e grande esperto di sistemi elettorali, il premier «resta il candidato più forte per il Quirinale». Perché convergere sul suo nome è la strada maestra per uscire dallo stallo in cui i leader dei partiti si sono infilati.

 

Come si sbloccherà la situazione e si arriverà a eleggere il presidente?

«Si sbloccherà quando i partiti si renderanno finalmente conto che, per tanti motivi, la persona giusta per il Quirinale è Draghi. A quel punto, forse, si siederanno intorno a un tavolo e decideranno contestualmente anche il suo successore a palazzo Chigi. Che, a mio avviso, dovrebbe essere una donna».

mattarella draghi

 

Perché una donna? Ha in mente un nome?

«Perché credo che una donna potrebbe riuscire ad attenuare le tensioni tra i partiti della maggioranza, che comunque ci saranno in un anno elettorale. Anche per il rapporto diverso che potrebbe instaurarsi tra i leader di partito uomini e un premier donna. Io penso a Marta Cartabia, ma non so se ne abbia voglia. L'alternativa potrebbe essere Elisabetta Belloni. Credo che l'opinione pubblica apprezzerebbe la scelta di una donna per palazzo Chigi».

sergio mattarella e mario draghi

 

Sicuro non ci siano altre figure super partes e autorevoli come Draghi da mandare al Quirinale?

«Io onestamente non ne vedo. Certo, se entrassimo in una spirale perversa di votazioni inconcludenti, non escluderei un ripensamento del presidente Mattarella e una sua permanenza al Quirinale. Del resto, i tanti voti che ha preso nei primi tre scrutini dimostrano che questa soluzione piacerebbe a molti. Ecco, l'unica alternativa possibile a Draghi è il mantenimento dello status quo».

 

Tra i leader di partito impegnati nelle trattative, chi si sta muovendo meglio e chi peggio?

«Mi pare che nessuno si stia muovendo bene, ma Conte mi sembra quello più in difficoltà. Il M5S è il partito con il maggior pacchetto di voti ma, diviso com' è, non riesce a farlo valere. E la leadership di Conte ne soffre. Ma neanche Salvini sta tanto bene. Pare che anche il suo partito sia diviso. E la sua voglia di intestarsi l'elezione del nuovo presidente potrebbe rivelarsi un boomerang».

mattarella e mario draghi al quirinale

 

Quanto pesa questa elezione sui futuri equilibri politici italiani? Cosa c'è in gioco oltre al presidente della Repubblica?

«In questo momento si stanno giocando tre partite. Quella più visibile è l'elezione del presidente. Allo stesso tempo, questa è anche il banco di prova della coesione dei partiti e delle future alleanze in vista delle amministrative di primavera e delle politiche del 2023. Questo è vero a sinistra, dove un'azione coordinata sul nuovo presidente tra Pd e M5S può essere la base su cui costruire l'accordo. Ma anche a destra, dove troviamo due partiti al governo, tra cui Forza Italia, che non è chiaro cosa voglia fare dopo il fallito tentativo di Berlusconi di salire al Quirinale, e un partito all'opposizione».

CONTE SALVINI

 

La decisione sulle alleanze dipende molto dalla legge elettorale

«Certo, e in questo momento ci sono partiti, come il M5S, schierati a favore del ritorno al proporzionale e FdI che, invece, vuole mantenere assolutamente l'attuale sistema o approvarne uno ancora più maggioritario. In mezzo ci sono gli altri, che pendono di qua o di là.

 

Dopo l'elezione del nuovo presidente, la riforma elettorale tornerà ad essere un argomento caldo. E questa elezione potrà orientare i partiti incerti in una direzione o in un'altra. Con Berlusconi che continuerà ad avere un peso superiore al suo pacchetto di voti. La sua candidatura era stata accettata da Salvini e Meloni in cambio della rinuncia ad appoggiare il ritorno al proporzionale. Sarà ancora così dopo l'elezione del nuovo capo dello Stato?».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…