roberto gualtieri giuseppe conte

"SENZA IL MES FINIREMO IN GUAI SERI" - IL TESORO SPINGE PER L’ACCESSO AL FONDO: SOLO ATTRAVERSO QUEL PRESTITO L’ITALIA SAREBBE AUTOMATICAMENTE PROTETTA DA UN'EVENTUALE DEFAULT CON IL COSIDDETTO "OMT" (OUTRIGHT MONETARY TRANSACTIONS), LO SCUDO SENZA LIMITI DELLA BCE - COME MAI LA QUOTA DI PRESTITI DEL RECOVERY FUND DEDICATI ALL'ITALIA È CRESCIUTA DI BEN 37 MILIARDI? LA CIFRA CORRISPONDE ESATTAMENTE AL CONTRIBUTO MASSIMO EROGABILE DAL MES PER LE SPESE “DIRETTE E INDIRETTE” DELL'EMERGENZA COVID…

ROBERTO GUALTIERI GIUSEPPE CONTE

Alessandro Barbera per “la Stampa”

 

Fra i dettagli dell'accordo europeo firmato a inizio settimana a Bruxelles ce ne è uno che resta avvolto nel mistero: come mai la quota di prestiti dedicati all'Italia è cresciuta di ben 37 miliardi? E come mai quella cifra corrisponde esattamente al contributo massimo erogabile dal fondo salva-Stati per le spese «dirette e indirette» dell'emergenza Covid? La faccenda è assai delicata per la maggioranza Pd-Cinque Stelle. Entro Ferragosto arriverà un nuovo decreto da 25 miliardi, innalzando le spese senza coperture del 2020 al livello monstre di cento miliardi.

 

Gualtieri Conte

Roberto Gualtieri nega ci siano difficoltà a reperire fondi sui mercati, ma per quanto tempo ancora uno degli Stati più indebitati del pianeta potrà aumentare il debito a rotta di collo? E perché il Tesoro e il Partito democratico di Nicola Zingaretti insistono con il premier Giuseppe Conte per attivare un prestito che i grillini considerano il male assoluto, l'anticamera della Troika in Italia? Il numero due di via XX Settembre Antonio Misiani dà la risposta più nota: «È ormai chiaro che quei fondi possono essere concessi senza condizioni a tassi inferiori a quelli che in questo momento dovremmo pagare con emissioni di titoli».

 

ZINGARETTI - CONTE - DI MAIO

Circa cinque miliardi in dieci anni, secondo le stime che circolano al Tesoro. «E poi si tratta di fondi ai quali possiamo attingere in tempi rapidi»: il pacchetto firmato a Bruxelles non vedrà la luce prima del 2021. Pierpaolo Baretta, anche lui vice Pd di Gualtieri al Tesoro, sottolinea un passaggio meno prosaico ma politicamente più rilevante: «Dopo aver strappato un accordo storico e il sì a un debito comune rifiutare i soldi del salva-Stati significa esprimere un no aprioristico all'Europa. Chi glielo va a spiegare ai tedeschi che l'Italia accetta i soldi dell'Unione solo a fondo perduto?

 

Per quale ragione la Banca centrale europea dovrebbe sottoscrivere tutti i titoli di Stato che non acquistano gli investitori?». Già, chi glielo spiega? Gli sherpa coinvolti nella trattativa dicono che il problema è serio. Solo con l'accesso al salva-Stati - meglio noto come Mes - l'Italia firmerebbe l'assicurazione sulla vita in caso di crisi del debito. Solo attraverso quel prestito il governo di Roma sarebbe automaticamente protetto da un'eventuale default con il cosiddetto "Omt" (acronimo di Outright Monetary Transactions), lo scudo senza limiti della Banca centrale europea.

 

claudio borghi antonio misiani

C'è un altro dettaglio che spiega perché Tesoro e Pd sono favorevoli ad attingere ai fondi del Mes, e riguarda il mondo in cui potranno essere usati. «Il concetto di spese dirette e indirette legate all'emergenza Covid è interpretabile» ammette Misiani. Non è vera dunque la tesi secondo cui l'Italia potrebbe finanziare solo il miglioramento delle strutture sanitarie. La crisi giustifica qualunque spesa legata al crollo del Pil, e ogni misura utile a contrastarla. È per questa ragione che altri Paesi - la Spagna per prima - stanno pensando di farne richiesta. Conte ci spera, perché teme che una richiesta in solitaria dell'Italia la esporrebbe al giudizio negativo dei mercati. «Se non fossimo soli sarebbe meglio» ammette Misiani.

 

CONTE LAGARDE

«Ma non sono convinto che gli investitori si farebbero condizionare». La differenza la fa ancora una volta la Banca centrale europea e il piano di acquisti straordinario di titoli deciso all'inizio dell'emergenza Covid. Dice una fonte di governo che chiede l'anonimato: «Di tutte le battaglie che Zingaretti poteva fare con i Cinque Stelle quella del Mes è la meno popolare: sarebbe meglio farla per salvare l'Ilva dalla chiusura. Certo è che senza i fondi del Mes prima o poi ci troveremo nei guai». Resta solo da capire fino a quando i grillini volteranno la testa dall'altra parte.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HA VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…