conte draghi grillo 4

"SIAMO A UN BIVIO, IL MOMENTO È DIFFICILE, CI HO PARLATO ANCH'IO CON I PARLAMENTARI..." – GRILLO TEME LA VOGLIA DI STRAPPO DEI FALCHI M5S (BEPPEMAO NON LO VUOLE) – CONTE NON HA ANCORA DECISO: SI ASPETTAVA UNA TELEFONATA DI DRAGHI GIÀ IERI MA NON C'È STATA (“NEMMENO UN MESSAGGIO”, RACCONTANO NEL SUO STAFF) - ANCHE UN SEGNALE SUGLI STIPENDI (TEMA RILANCIATO IERI SUL BLOG DA GRILLO) POTREBBE NON BASTARE. “VOGLIAMO IL SALARIO MINIMO, NON UN SEGNALE MINIMO”

Lorenzo De Cicco per “la Repubbilca”

 

BEPPE GRILLO - GIUSEPPE CONTE - MARIO DRAGHI - BY EDOARDO BARALDI

«Siamo a un bivio», dice in queste ore Beppe Grillo. «Il momento è difficile, ci ho parlato anch' io con i parlamentari...».

 

Come a dire: è complicatissimo, ormai, tenerli a bada. Il garante del Movimento ieri mattina ha fatto un giro di telefonate, per sondare gli umori degli eletti in vista del voto di giovedì al Senato. Zero battute. Tono grave.

 

Niente guizzi da ex comico. La fiducia a Draghi è in bilico, e Grillo non vorrebbe. La smania di strappo si fa sempre più forte, soprattutto fra i senatori.

 

E Giuseppe Conte non ha ancora deciso. Si aspettava una telefonata di Mario Draghi già ieri, il leader dei 5 Stelle. Non c'è stata. «Nemmeno un messaggio», raccontano nel suo staff. «Il tempo sta per finire », ammette l'ex premier con i suoi, col tono di chi avrebbe voluto averne di più, di tempo, almeno con l'orizzonte di fine luglio, ma la tabella di marcia di Palazzo Madama lo ha stretto in un budello. Forse la volta buona per il contatto con Draghi sarà oggi, dopo il vertice tra il governo e i sindacati per discutere dei salari e del piano del ministro Andrea Orlando, che ieri metteva a verbale: «Se il M5S non vota la fiducia è un problema».

conte draghi grillo 4

 

Anche un segnale sui salari - tema rilanciato ieri sul blog da Grillo - potrebbe non bastare.

«Vogliamo il salario minimo, non un segnale minimo», racconta un big. Lo stesso Conte, nel quartier generale di Campo Marzio, dove si è fatto rivedere ieri sera, ha messo in fila alcune considerazioni che sembrano avvicinarlo davvero allo strappo, come mai prima: «Non basta una riforma dei salari. Noi chiediamo il salario minimo a 9 euro, come prevede il disegno di legge che abbiamo presentato in Parlamento. Non possiamo accontentarci di un salario annacquato». Non pare incline a compromessi. E a 48 ore dal gong del Senato, è un problema, per la maggioranza.

 

grillo draghi conte

Nell'inner circle contiano assicurano che l'ex premier si mantiene ancora cauto. Possibilista.

 

Non vuole passare per irresponsabile. Ha preso un impegno col presidente Mattarella. Lesina le parole. Ma sembra muoversi ormai su un piano inclinato. Anche le scarne dichiarazioni rilasciate ieri sera prima di riunirsi con i vicepresidenti lasciavano intuire che il passaggio di Palazzo Madama potrebbe davvero portare alla crisi. I cronisti gli hanno chiesto che impatto avrà sulla tenuta del governo l'astensione del M5S sul decreto Aiuti alla Camera (dove però i grillini giovedì avevano votato la fiducia): «Era una decisione già chiara perché c'è una questione di merito per noi importante, lo avevamo già anticipato - la risposta di Conte - C'è una questione di coerenza e linearità ». Occhio alla chiosa: «Coerenza e linearità».

 

GIUSEPPE CONTE BEPPE GRILLO

Secondo l'interpretazione fornita da chi ieri era a Campo Marzio, lascerebbe intendere che al Senato la pattuglia dei parlamentari 5 Stelle potrebbe fare il bis. Lasciare l'Aula per non votare. Con la differenza, sostanziale, che a Palazzo Madama il voto è unico, con fiducia incorporata. Conte aspetta. Ma il tempo, suo malgrado, «è agli sgoccioli». Domani sera riunirà i senatori.

 

Un'assemblea pirotecnica, stando ai pronostici. L'ala più barricadera, largamente maggioritaria, tenterà il blitz. Chiederà la rottura. L'ex premier ha bisogno di un segnale da Palazzo Chigi, «un segnale vero, forte», per convincere gli eletti a votare sì alla fiducia, evitando l'Aventino. Ma almeno 10 senatori sono tentati di sfilarsi comunque. Basta leggere le chat interne, dove c'è chi scrive: «Io la fiducia a Draghi non gliela voto nemmeno se vengono a prendermi a casa...».

CONTE GRILLOBEPPE GRILLO GIUSEPPE CONTE

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

luigi lovaglio giuseppe castagna giorgia meloni giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone milleri monte dei paschi di siena

DAGOREPORT - È VERO, COME SOSTENGONO "CORRIERE" E “LA REPUBBLICA”, CHE L’OPERAZIONE MPS-MEDIOBANCA È “PERFEZIONATA E IRREVERSIBILE”? PIU' SAGGIO ATTENDERE, CON L'EVENTUALE AVANZAMENTO DELL'INCHIESTA GIUDIZIARIA MAGARI (IERI ED OGGI SONO STATI PERQUISITI GLI UFFICI DEGLI INDAGATI), QUALE SARÀ LA RISPOSTA DEGLI INVESTITORI DI PIAZZA AFFARI (GIA' MPS E' STATA MAZZOLATA IN BORSA) - POTREBBERO ANCHE ESSERCI RIPERCUSSIONI SUL COMPAGNO DI AVVENTURE DI CALTARICCONE, FRANCESCO MILLERI, CHE GUIDA L'HOLDING DELFIN LA CUI PROPRIETÀ È IN MANO AI LITIGIOSISSIMI 8 EREDI DEL DEFUNTO DEL VECCHIO - MA IL FATTO PIÙ IMPORTANTE SARA' IL RINNOVO AD APRILE 2026 DELLA GOVERNANCE DI GENERALI (PER CUI È STATA ESPUGNATA MEDIOBANCA) E DI MPS DEL LOQUACE CEO LUIGI LOVAGLIO (VEDI INTERCETTAZIONI) - INFINE, PIÙ DI TUTTO, CONTANO I PASSI SUCCESSIVI DELLA PROCURA DI MILANO, CHE PUÒ SOSPENDERE L’OPERAZIONE DELLA COMBRICCOLA ROMANA FAVORITA DA PALAZZO CHIGI SE INDIVIDUA IL RISCHIO DI REITERAZIONE DEI REATI (DA PIAZZA AFFARI SI MOLTIPLICANO LE VOCI DI NUOVI AVVISI DI GARANZIA IN ARRIVO PER I "FURBETTI DEL CONCERTINO''...)

putin witkoff marco rubio donald trump zelensky

DAGOREPORT – SI ACCENDE LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO CONTRO TRUMP - I DANNI FATTI DA STEVE WITKOFF (SOTTO DETTATURA DI PUTIN), HANNO COSTRETTO L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A METTERE IN CAMPO IL SEGRETARIO DI STATO MARCO RUBIO CHE HA RISCRITTO IL PIANO DI PACE RUSSIA-UCRAINA - CON IL PASSARE DELLE ORE, CON UN EUROPA DISUNITA (ITALIA COMPRESA) SUL SOSTEGNO A KIEV, APPARE CHIARO CHE PUTIN E ZELENSKY, TRA TANTE DISTANZE, SONO IN SINTONIA SU UN PUNTO: PRIMA CHIUDIAMO LA GUERRA E MEGLIO È…

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?