ken loach

"LA SINISTRA DEVE DIFENDERE CIÒ CHE IL CAPITALISMO NON PUÒ GARANTIRE" - PARLA IL LEADER CHE MANCA ALLA SINISTRA, KEN LOACH: "BISOGNA METTERE I DIRITTI DEI LAVORATORI AL CENTRO E COSTRUIRE LA SOCIETÀ INTORNO A: CASE, LAVORO, SALARIO SICURO, SANITÀ PUBBLICA, PENSIONI, WELFARE. TUTTO CIÒ È STATO PRIVATIZZATO E ABBIAMO VISTO I RISULTATI DURANTE LA PANDEMIA, QUANDO NEGLI OSPEDALI NON C'ERANO NEPPURE I CAMICI E LE MASCHERINE PER PROTEGGERE GLI OPERATORI SANITARI - LA FLESSIBILITÀ? UN VANTAGGIO SOLO PER I DATORI DI LAVORO..."

Caterina Soffici per "la Stampa"

 

ken loach

Ken Loach è lucido e affilato. La voce pacata del regista inglese, 84 anni, rende ancora più dure le sue parole. Come duro è il suo cinema, da mezzo secolo sulle barricate dalla parte dei poveri e dei diseredati del mondo. Anche l'ultimo film (Sorry we missed you, dal biglietto che i fattorini di Amazon lasciano nella buca delle lettere) è dedicato ai nuovi schiavi, i lavoratori della cosiddetta Gig Economy, l'economia ei «lavoretti», che sono poi i riders, i fattorini, e tutto il mondo che ruota intorno al mondo delle App e dei lavori precari.

In Italia c'è stato il primo sciopero dei fattorini. Da Amazon ai riders del food delivery sono scesi in piazza. Anche il Financial Times parla dell' Italia come di un laboratorio per le battaglie dei nuovi diritti.

ken loach

 

Lei che ne pensa?

«Non conosco bene la situazione italiana, ma credo che anche lì si sia raggiunto il punto di rottura. I lavoratori finalmente stanno dicendo che queste sono condizioni di lavoro intollerabili, Qui alcuni dei nuovi sindacati, come IWGB, hanno organizzato i drivers e gli hanno dato la fiducia di protestare».

 

Infatti di recente in Inghilterra Uber è stato costretto a riconoscere alcune garanzie ai suoi autisti. La quotazione in borsa di Deliveroo è andata male si dice anche perché non rispettano i diritti dei loro riders. Crede che qualcosa stia davvero cambiando?

ken loach sorry we missed you

«È una situazione dinamica. Di fronte ai lavoratori che dicono questo è inaccettabile, ci sono le pressioni delle grandi compagnie private che premono sempre per tagliare i costi, per avvantaggiarsi rispetto ai concorrenti. Quindi troveranno il modo di sfruttare i lavoratori in un altro modo, Forse i drivers stanno vincendo una battaglia, ma la guerra è ancora persa».

 

Guardando indietro, partendo dalla rivoluzione industriale, certi diritti sembravano acquisiti. Invece siamo tornati al cottimo e al caporalato. Come è stato possibile?

«È colpa della Thatcher».

 

Margaret Thatcher

Ma è un processo avvenuto in tutta Europa, in tutto il mondo.

«La Thatcher ha aperto una strada, gli altri l'hanno seguita. Ci sono due punti. Da una parte c'è la natura del sistema economico basato su aziende private che si fanno concorrenza su qualità e prezzi, che tengono bassi abbattendo di continuo il costo del lavoro, come ha fatto Amazon. Dall'altra i sindacati hanno smesso di rappresentare i diritti dei lavoratori, accettando il sistema basato sul business e sul profitto. Così siamo arrivati a questo punto».

 

C'è stata l'idea che la flessibilità fosse una cosa buona per i lavoratori. Ma non è stato così. Lei li ha definiti «working poor», i lavoratori poveri. Chi sono?

«Sono tutti i lavoratori della Gig Economy in senso lato. La flessibilità è stata un vantaggio per i datori di lavoro, per le grandi società, ma un disastro per i lavoratori. Significa precariato. Come puoi pianificare la vita? Come puoi comprare una casa se non c' è niente di sicuro? Gli operai sono stati ridotti a lavoratori a tempo, e quindi vulnerabili e quindi ricattabili, perché non c' è più la forza del contratto collettivo, quindi non c' è più niente di garantito».

jimmys hall ken loach

 

All'inizio la tecnologia sembrava un mezzo per arrivare alla liberazione del lavoro. E' stato proprio l'opposto. Come mai?

«La tecnologia in sé è neutra, ma le aziende si sono comprate i brevetti e quindi sono diventate le proprietarie della conoscenza. Nel momento in cui la conoscenza è diventata una merce, può essere comprata e venduta. Ed è quello che hanno fatto i datori di lavoro. Pensi a cosa è successo nei giornali con l'arrivo dei computer: i tipografi sono stati licenziati e i giornalisti fanno il doppio lavoro, male. Lo stesso nel cinema: prima c'erano fonici, assistenti, eccetera. Ora una persona fa tutto e i film fanno schifo, perché si pensa a risparmiare».

 

La pandemia ha accentuato le tensioni. L'altro ieri in Italia ci sono state proteste e sembra che la destra interpreti meglio i nuovi malesseri. Dove sbaglia la sinistra?

jimmys hall ken loach

«La sinistra ha fallito. Ancora e ancora, qui in Uk, in Italia e ovunque in Europa. Perché nella cosiddetta Sinistra comandano i socialdemocratici e la loro politica è basata sugli interessi del business. Blair, Hollande e tutta quella genia ha tradito gli interessi dei lavoratori, non perché sono delle cattive persone, per carità, ma perché pensano che il business deve fare soldi, perché con i profitti si pagano le tasse. L'idea socialista invece non aveva questo problema, perché lo Stato era proprietario delle industrie e dei servizi. Questo secondo me è il motivo per cui la sinistra è fallita e la destra e l'estrema destra avanzano».

ken loach

 

La storia ha dimostrato che quel modello non ha funzionato.

«Lo so che è un termine fuori moda, ma la sinistra deve tornare alla lotta di classe. Mettere i diritti dei lavoratori al centro e costruire la società intorno a questo concetto. Case, lavoro, salario sicuro, sanità pubblica, pensioni, welfare. Tutto ciò è stato privatizzato e abbiamo visto i risultati durante la pandemia, quando negli ospedali non c'erano neppure i camici e le mascherine per proteggere gli operatori sanitari. La sinistra deve difendere ciò che il capitalismo non può garantire».

 

Boris Johnson ha citato il film «Wall Street» e ha detto che grazie al capitalismo e all'avidità siamo arrivati ai vaccini per vincere il virus.

«Il vaccino è stato creato nei laboratori dell'Università di Oxford, che è finanziata con i fondi pubblici. E poi è stato comprato da un privato. Ancora un esempio di conoscenza che diventa merce. E' un altro scempio, perché dovrebbe essere disponibile per tutto il mondo, a beneficio di tutti, dall' Africa all' America Latina, invece di far arricchire una società privata».

disoccupazione coronavirus disoccupati

 

Cerchiamo di essere ottimisti: la segreteria del Tesoro Usa Janet Yellen ha lanciato la proposta di una tassazione unica globale per le multinazionali. Visti i tempi sembra una idea rivoluzionaria, no?

«Meglio di niente. Ma non è la risposta al problema. Si ragiona sempre dentro un sistema che genera inuguaglianze e si cerca di limitarne l'avidità. Io non voglio controllare questo sistema che crea ricchezze mostruose come quella di Jeff Bezos e povertà indicibile, io voglio cambiarlo totalmente».

 

JANET YELLEN

Il prossimo film sarà sull'avidità di Big Pharma? Sta già lavorando a qualcosa?

«Per adesso guardo al mio futuro prossimo di lunedì, quando potrò andare finalmente a tagliarmi i capelli. Sembro il naufrago su un'isola deserta». (Ps. Lunedì 12 la Gran Bretagna esce dal lockdown iniziato prima di Natale e riaprono i negozi non essenziali, anche i barbieri).

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…