enrico letta giuseppe conte

IL "SOTTI-LETTA" VIRA DRITTO SUL PROPORZIONALE (PER LA GIOIA DI FRANCESCHINI) - ENRICHETTO, PER SMARCARSI DAL M5S, CHE SU GUERRA IN UCRAINA E TERMOVALORIZZATORI E’ ALLA RICERCA DELL’INCIDENTE PER FAR CADERE DRAGHI, PUNTA A CAMBIARE LA LEGGE ELETTORALE, COSÌ DA AVERE LE MANI LIBERE E SOTTRARSI ALL'ABBRACCIO LETALE CON CONTE-GRILLO-RAGGI - LA STRATEGIA DEM PREVEDE DI BLINDARE DRAGHI “FINO ALLA SCADENZA NATURALE, NELLA PRIMAVERA DEL 2023”, E CHI TENTA IL SABOTAGGIO È AVVERTITO…

Giovanna Vitale per “la Repubblica”

 

ENRICO LETTA

«La nostra forza è in noi stessi e nel nostro rapporto con la società ». Da rinsaldare, se necessario, a colpi di strappi con la destra, specie sui diritti civili - lo ius scholae e la legge contro l'omotransfobia - che saranno portati avanti in Parlamento costi quel che costi. Insieme alla battaglia per l'aumento dei salari e contro le diseguaglianze.

 

Gli altri, i partner della coalizione con cui andrà comunque verificata la «compatibilità» di programmi e «idea di Paese », dovranno adeguarsi. Perché «con le presidenziali francesi è ripartito il dibattito se sia meglio essere Macron o Mélénchon, ma la mia ambizione è essere noi il modello», graffia Enrico Letta sfoderando in Direzione la spada virtuale della riforma elettorale per definire il profilo del Pd e dell'alleanza progressista in vista delle Politiche.

conte letta

 

È la prima volta che l'inquilino del Nazareno vira dritto sul proporzionale, come da tempo gli chiedevano i big del suo partito. Badando però a non farlo apparire come un escamotage per frenare la corsa degli avversari e, men che meno, per sottrarsi all'abbraccio di Giuseppe Conte (mai citato neppure per sbaglio), con il quale il patto va anzi cementato.

 

Una strategia che prevede innanzitutto di blindare Draghi «fino alla scadenza naturale, nella primavera del 2023», e chi tenta il sabotaggio è avvertito. Di confermare l'allargamento del campo al M5S perché da soli non si va da nessuna parte, «l'autosufficienza è sintomo di debolezza ». Di indicare una rotta che esclude, qualunque sia l'esito delle elezioni, la riproposizione delle larghe intese. Sintetizzabile in uno slogan: mai più in maggioranza con la Lega.

 

«Io sono convinto che questa legge elettorale sia la peggiore in assoluto e sia necessario cambiarla», scandisce Letta nelle conclusioni.

enrico letta giuseppe conte matteo salvini matteo renzi meme by carlo

 

«Ma attenzione, non lo facciamo perché vogliamo andare al governo sia che vinciamo sia che perdiamo: noi ci andremo solo se vinciamo, altrimenti ci saranno Salvini e Meloni per tutta la legislatura. La nostra proposta è alternativa alla destra».

 

Che «è illusorio pensare correrà divisa ». Dunque possibile da battere solo con «una coalizione larga, forte e credibile: è l'unica condizione per poter competere», incalza il segretario dem. Deciso a silenziare le sirene anti-grilline: «Noi dobbiamo consolidare le alleanze con pazienza e determinazione, qualunque sia la legge elettorale, per farci trovare pronti » anche se non dovesse cambiare.

 

Applaude lo stato maggiore. Fra i più soddisfatti, Dario Franceschini.

 

Che prima elogia Letta per «aver saputo tenere unito il partito e trasmettere l'idea di un Pd perno della stabilità», quindi squaderna le ragioni dell'accordo con i 5S, a lui sempre caro. «Non è una strada da seguire soltanto per costrizione di questa legge elettorale con i collegi uninominali, ma una scelta obbligata», spiega il ministro della Cultura. Intanto perché c'è «necessità di allargare il campo riformista».

 

enrico letta su france 2

Poi «per ragioni numeriche: il centrosinistra in questi anni non ha mai preso più del 30%. Se anche sommassimo tutti quelli che sono usciti, arriveremmo alla stessa cifra». Ultima considerazione, forse la più sorprendente: «In politica non si tratta solo di costruire le ragioni per vincere, bisogna aiutare anche l'evoluzione del sistema.

 

Dopo l'anomalia berlusconiana e l'anomalia della destra sovranista, noi dobbiamo provare a far uscire il Paese da questa condizione».

 

Come? «Non vedendo di cattivo occhio una svolta moderata della Lega e un suo avvicinamento a Forza Italia».

 

marine le pen enrico letta france 2

Non però in funzione di un nuovo "inciucio", bensì a suggello di quel bipolarismo cui per primo Letta non vuole rinunciare. Lo dice chiaro Peppe Provenzano: «Trovo preoccupante il lavorio che c'è in un pezzo dell'informazione, di mondo economico e forse anche di apparati dello Stato che ci vorrebbero portare a intese permanenti». Per il vicesegretario dem «su questo non ci può essere ambiguità».

 

È un altolà, il suo: «La legge elettorale serve a ridisegnare il profilo dei partiti, non a tenersi le mani libere per formare alleanze spurie perché al Paese serve un'agenda progressista che metta al centro giustizia sociale e ambientale».

 

Un programma che con le larghe intese sarebbe impossibile realizzare.

GIUSEPPE CONTE CON ENRICO LETTA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”