virginia raggi il vento sta cambiando e e' cambiato

RAGGI CALANTI SUL CAMPIDOGLIO – LA SINDACA BOCCIATA DA DUE ROMANI SU TRE. IL 36% DEGLI INTERVISTATI PENSA CHE L'ESPERIENZA SIA DA CATALOGARE COME “DISASTROSA” – GIUDIZIO NEGATIVO NEI QUARTIERI CENTRALI DELLA CITTÀ E NEL QUADRANTE NORD. DELUSIONE ANCHE NEGLI EX FORTINI M5S VA UN PO' MEGLIO PER LA SINDACA NELLE PERIFERIE DI TORBELLA E DEL PRENESTINO...

L. De Cic. Per "il Messaggero"

 

virginia raggi foto di bacco (4)

Domanda: come giudica l'operato dell'amministrazione Raggi? Risponde «molto positivo» solo il 2% degli elettori. Un altro 12% si dice soddisfatto. Totale: 14%. Non è una fotografia generosa con la grillina quella che emerge dal sondaggio Swg.

 

Spulciando il dossier sulla «percezione» della giunta stellata dopo 5 anni di mandato, viene fuori che 2 romani su 3 bocciano l'avventura del Movimento in Campidoglio. Il 36% degli intervistati pensa che l'esperienza sia da catalogare come «disastrosa»; per il 28% è semplicemente negativa. Nel complesso, le reazioni sfavorevoli sono a quota 64%. Il 22% assegna all'amministrazione del M5S una valutazione «appena sufficiente», una fetta di elettorato che secondo i sondaggisti non è né pro né contro la giunta uscente.

virginia raggi 5

 

La bilancia degli intervistati pende molto più sul negativo nei quartieri centrali della città e sul versante Nord (nel «municipio della Ztl», ma anche a Prati, San Lorenzo, la Cassia, l'Aurelio, lo stesso distretto dove abita Raggi, tra Primavalle e la borgata Ottavia): da queste parti la bocciatura arriva a quota 70% e appena l'8% esprime un giudizio favorevole (2% «molto positivo» e il 6% positivo).

 

Va un po' meglio per la sindaca nella macro area Sud-Est, nelle periferie di Torbella e del Prenestino, dove i 5 Stelle superavano il 40% al primo turno delle amministrative nel 2016: qui il giudizio positivo per la sindaca è al 17%, mentre la quota di elettori con un'opinione sfavorevole è al 60% (33% «disastrosa», il 27% negativa).

 

virginia raggi monnezza 19

Si attesta quasi sullo stesso livello la rilevazione nel quadrante Sud-Ovest di Roma, che comprendi alcune roccaforti del Movimento, come il municipio di Ostia, dove i grillini erano addirittura al 43% cinque anni fa, superando il 76% al ballottaggio: da queste parti il giudizio su Raggi è negativo al 59% (il 31% ha un'opinione «disastrosa» della giunta, il 28% esprime un giudizio sfavorevole), mentre il 19% degli intervistati vede positivamente l'esperienza stellata.

 

NEL M5S Soffermandosi sugli umori nei vari schieramenti, anche tra gli elettori di Raggi i giudizi non sono sempre entusiasti: il 17% di chi rivoterà la sindaca assegna ai grillini una valutazione «appena sufficiente», mentre l'81% dei supporter di Raggi esprime un giudizio positivo sul suo operato (tra questi, il 16% ha detto: «molto positivo»). Guardando agli sfidanti, i più scontenti sono gli elettori del centrodestra: tra chi è convinto di votare Michetti, l'82% boccia la giunta grillina e solo il 2% ha espresso un giudizio positivo (nessuno molto positivo); stroncatura per la prima cittadina anche dal 79% degli elettori di Calenda e dal 68% dei supporter di Gualtieri.

raggi chiVIRGINIA RAGGI

 

La sindaca raccoglie apprezzamenti solo dal 6% di chi voterà per il candidato del centrosinistra, mentre il 26% dei simpatizzanti dell'ex ministro dell'Economia pensa che l'amministrazione abbia lavorato in modo appena sufficiente. Da tenere d'occhio la platea degli indecisi, circa il 18% dei votanti, secondo Swg. In questa fascia di elettorato, il 55% boccia l'amministrazione uscente (per il 25% è stato un mandato disastroso, per il 30% negativo); il 35% attribuisce alla giunta del Movimento una sufficienza stentata e il 10% si è detto soddisfatto dall'esperienza Raggi. Se la sindaca spera di recuperare terreno, deve ripartire da qui.

raggi chivirginia raggi foto di bacco (1)virginia raggi VIRGINIA RAGGIvirginia raggi foto di bacco (3)

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…