raggi

RAGGI CALANTI SUL CAMPIDOGLIO - SUL TONFO GRILLINO A ROMA PESA L’EFFETTO RAGGI – LA SINDACA MESSA SOTTO ACCUSA DAI VERTICI M5S- "ALLE PROSSIME AMMINISTRATIVE GIUGNO 2021 RISCHIAMO DI NON ARRIVARE NEANCHE AL BALLOTTAGGIO" – E "VIRGY" PROVA A SMARCARSI SULLE FUTURE SCELTE: DAL RIMPASTO DI GIUNTA AL CDA AMA – LA FASE DUE DOPO LA VICENDA DEL PROCESSO MARRA MAI INIZIATA. E C'È IL PROCESSO D' APPELLO ALL' ORIZZONTE...

Ste. P. per il Messaggero

raggi

Il conto alla rovescia è cominciato. Non solo quello per il termine della consiliatura ma anche quello per prendere le distanze dal tonfo del M5S. Il crollo dei pentastellati sulla Capitale, con percentuali di voto dimezzate rispetto alle comunali 2016, scuotono il Campidoglio. E costringono Raggi a cambiare rotta. Da oggi anche la sua amministrazione è sotto accusa da parte dei vertici nazionali del Movimento: dall' insoddisfazione nei quartieri alle crisi dei Municipi, passando per temi più concreti come la vicenda stadio e lo stallo sui lavori pubblici.

 

Raggi ha rimandato a dopo il voto delle Europee alcune scelte strategiche, come il nuovo Cda Ama, il rimpasto di giunta (dove manca ancora l' assessore ai Rifiuti), fino all' assestamento di Bilancio con la rimodulazione degli investimenti sulle opere pubbliche. La sindaca pensava, o sperava, di avere dopo il voto mani più libere per agire. I risultati, però, anche per lei sono una doccia gelata che la mettono di fronte alla realtà di una perdita di consensi molto significativa, specie nelle periferie, una volta roccheforti del Movimento.

raggi di maio

 

Il clima, però, da domani, rischia di diventare da tutti contro tutti. Con i vertici nazionale a prendersela con lei con la debacle e lei a rimandare dall' altra parte del campo le critiche. Nel frattempo la Lega avanza, e scalda i motori per le comunali 2021. Ma anche il Pd, che dopo le regionali si riconferma primo partito in città, ha ripreso fiato.

 

Cosa fare allora? Se durante la campagna elettorale, per un patto tacito o per disciplina di partito, non si sono consumati conflitti plateali, ora sarà diverso. E anche l' ubbidienza plastica della sindaca è destinata a cambiare. Entrate a gamba tesa, come l' ultima escogitata da Di Maio sulla delibera Coia, se ne vedranno meno. E soprattutto su questioni come le politiche abitative «non se ne vedranno più», assicura chi ha visto da vicino la crisi capitolina scoppiata dopo il diktat, elettorale, del capo politico M5S che con tre parole ha seminato rabbia e rancore dalle parti di Palazzo Senatorio.

 

VIRGINIA RAGGI

Quel «Raggi pensi di più ai romani», infatti ha lasciato il segno. Un pensiero in più per i romani era anche quello che chiedeva Raggi con la riforma dei poteri della Capitale. Ma che il M5S, e i suoi ministri non sono riusciti a portare a casa. In campagna elettorale la sindaca ha usato argomenti molto capitolini, proprio quelli che scansano i leader nazionali. Ma il tempo scorre. E in Campidoglio aumentano le paure.

 

virginia raggi pranza da sola dopo le manifestazioni per il 25 aprile 3

«Aspettiamo i risultati ma a giugno 2021 rischiamo di essere terzi», riferisce un esponente di giunta. La squadra di Raggi soffre la poca progettualità politica. «È tutto fermo», dicono in coro. Si aspettavano una fase due dopo la tormentata vicenda del processo Marra. E la zavorra giudiziaria rischia di tornare: c' è il processo d' appello all' orizzonte. Altra potenziale benzina sul fuoco, nel redde rationem dentro a M5S.

 

raggi casal bruciatovirginia raggi pranza da sola dopo le manifestazioni per il 25 aprile 4

 

virginia raggi pranza da sola dopo le manifestazioni per il 25 aprile 2virginia raggi 6virginia raggi luigi di maiovirginia raggi porta san paolo 25 aprile festa della liberazione 1virginia raggi porta san paolo 25 aprile festa della liberazione 2virginia raggi visita la famiglia rom a casal bruciato 12

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…