virginia raggi giuseppe conte luigi di maio

RAGGI CALANTI – ANCHE BEPPE GRILLO PENSA CHE LA SINDACA USCIRÀ CON LE OSSA ROTTE DALLE URNE, E LO FA CAPIRE CHIARAMENTE: “NEL CASO NON VINCESSI, NON SPARIRAI DAL MOVIMENTO, SEI NEL COMITATO DEI GARANTI” – "CONTE? È IL NOSTRO MAGO DI OZ, CHE ORA SI RENDE CONTO DELLE PIAZZE. È ORA CHE LA MIA VOCE TORNI A FARSI SENTIRE…” – L’INTERVENTO IN COLLEGAMENTO (SENZA FARSI VEDERE) AL COMIZIO DI "VIRGINIK", DOVE SFILANO TUTTI I BIG PENTASTELLATI E RISPUNTA ADDIRITTURA TA-ROCCO CASALINO - VIDEO

 

 

 

virginia raggi giuseppe conte

1 - M5S, GRILLO: "È ORA CHE LA MIA VOCE TORNI A FARSI SENTIRE NELLE PIAZZE". E A RAGGI: "ANCHE SE PERDI NON SPARIRAI"

Da www.repubblica.it

 

Beppe Grillo torna a parlare in collegamento con la Bocca della Verità, il luogo dove Virginia Raggi chiude la campagna elettorale. Manda messaggi alla prima cittadina uscente ma anche a tutto il Movimento. "Tu non sparirai nel caso non vincessi la carica di sindaco, non sparirai dal Movimento, sei nel comitato dei garanti", dice il fondatore con una frase rivolta a Raggi (già dipinta come una "legionaria") che non sembra proprio benaugurante.

 

BEPPE GRILLO VIRGINIA RAGGI

E ancora: "Se andrai al ballottaggio e vincerai, sarà una vittoria non solo per Roma, per tutta l'Italia e l'Europa. Abbiamo fatto anche cazzate, ci siamo fidati di persone di cui non dovevamo fidarci". Sempre rivolto a Raggi: "Io ci sono per rimarcare la mia lealtà nei tuoi confronti. In qualsiasi modo possa andare questa elezione io con le persone sono leale". Poi, quasi un'autocritica: "Sono sempre leale con le persone, non con le idee".

 

Infine annuncia: "È ora che la mia voce torni a farsi sentire nelle piazze. Quello che mi fa paura è la rabbia fredda che può esplodere da un momento all'altro e che nasce anche da come procede l'informazione: c'è un terrapiattismo culturale che ci circonda". E sembra l'avviso di un ritorno in campo.

 

luigi di maio virginia raggi

Nei confronti di Giuseppe Conte pronuncia parole di miele, dopo gli scontri degli ultimi mesi: "Io ti auguro tutto il bene possibile, lo auguro anche a Luigi Di Maio, alla Taverna, al nostro mago di Oz Conte, che ora si rende conto delle piazze. Ora gira nei mercati e gli dicono: 'ao, quanto sei bono'.

virginia raggi

 

Lui viene dal mondo accademico, è un professore, ora capisce dove è nato il movimento, comincia a capire il senso del Movimento". E conclude con qualche riflessione su Roma, sempre sul filo dell'ironia: "Una città straordinaria ma perversa, Roma vive nel passato, ogni romano è un Nerone in miniatura, suona e se la canta, dice 'li mortacci' e dietro le spalle ha l'apocalisse".

virginia raggi giuseppe conte

 

La risposta di Raggi a Grillo

"Anche io sono sempre stata leale con te". Lo ha detto la sindaca uscente Raggi rivolgendosi a Grillo nel corso comizio conclusivo della campagna elettorale.

 

 

2 - L'ERA CONTE AL PRIMO TEST I 5 STELLE SI BATTONO CONTRO L'INCUBO TRACOLLO

Tommaso Labate per il “Corriere della Sera”

 

rocco casalino tra bonafede e azzolina

Quando si sono ritrovati in piazza della Bocca della Verità, Virginia Raggi con Giuseppe Conte e Luigi di Maio in presenza più Beppe Grillo e Roberto Fico in collegamento, tutti assieme a mo' di rappresentazione plastica di un gruppo che smentisce divisioni e fratture, a più d'uno - tra i militanti del Movimento 5 Stelle - è tornata in mente la canzone con cui Claudio Santamaria aveva fatto ballare il popolo pentastellato riunito per la chiusura della prima campagna elettorale della sindaca uscente.

 

virginia raggi giuseppe conte 2

Era il 3 giugno del 2016, allora come oggi un venerdì; per l'occasione era stato scelto un pezzo di Rino Gaetano, opportunamente rivisitato. «Renzusconi / nun te reggae cchiu' / Renzi in tv /con l'aereo blu», cantava l'attore romano dal palco di una piazza del Popolo gremita, con l'allora candidata che divideva il palco con Alessandro Di Battista. Di Maio, all'epoca vicepresidente della Camera, era già il leader del ramo «istituzionale» e preparava la corsa verso il ruolo di capo politico, Beppe Grillo si mostrava in un video mentre camminava sulle acque come Gesù Cristo, Dario Fo preconizzava per le altre forze politiche un futuro in cui «dovranno ingoiare il rospo» e il Financial Times bollava l'intero pacchetto della Raggi per la Capitale alla voce «proposte un po' stravaganti», citando tra queste «i pannolini lavabili e il ritorno del baratto».

virginia raggi in versione gladiatrice twittata da beppe grillo

 

Cinque anni passati sembrano persino pochi. E non solo perché i principali avversari da superare non si chiamano più Renzi o Berlusconi. Adesso c'è la leadership di Giuseppe Conte, all'epoca sconosciuto; Beppe Grillo non cammina più sulle acque (ma si conferma «leale» con la Raggi ricordandole che anche in caso di sconfitta «avrà sempre un ruolo»), Dario Fo è scomparso, Alessandro Di Battista è uscito dal gruppo e i pannolini lavabili sono rimasti nello stesso punto in cui la sindaca ha confinato il ritorno del baratto e anche la famosa funivia, in una via di mezzo tra la carta del vecchio programma elettorale e il dimenticatoio.

 

alessandro di battista virginia raggi

A cinque anni di distanza dal trionfo alle amministrative del 2016 che seguiva di tre anni la clamorosa performance delle Politiche del 2013, i 5 Stelle tornano a misurarsi con l'incubo del tracollo. Nulla che non sia già successo, già vecchie previsioni sul dissolvimento della creatura grillina si sono fermate di fronte ad altrettante vittorie, come alle elezioni del 2018.

 

luigi di maio paola taverna virginia raggi

Adesso però è diverso: perché tre anni di governo nazionale in tutte le forme possibili - da soli con la Lega prima, da soli con Pd e Leu dopo, con tutti tranne che con Fratelli d'Italia adesso - hanno condotto il Movimento a una crisi d'identità non supportata da risultati nelle città: Chiara Appendino non si è ripresentata nel capoluogo piemontese, Raggi è tutt' altro che accreditata della certezza di poter conquistare un posto nel secondo turno.

 

giuseppe conte

In mezzo a tutto questo c'è stato il passaggio dall'antieuropeismo dei gilet gialli all'europeismo più marcato del sostegno a Ursula von der Leyen, l'irrinunciabilità ai governi Conte che s' è trasformata in un sì all'esecutivo Draghi, la guerra furibonda tra Conte-Grillo poi diventata pace, mille disamine su direttori che hanno finito per non comandare, facilitatori che hanno finito per non facilitare, leader che lo sono stati a metà, come dopo il compromesso che tra mille fatiche ha portato i tre - Conte, Di Maio, Raggi - a dividere il palco della chiusura della campagna elettorale.

giuseppe conte virginia raggi

 

«Possiamo ancora rimontare», è l'adagio più gettonato dalle parti della sindaca, dove la chiusura alla presenza del capo politico e del ministro degli Esteri viene considerata come «il segnale» che alla fine non tutto viene considerato perduto. Se così non fosse, già da lunedì, l'incubo di una resa dei conti interna si farebbe decisamente più concreto .

virginia raggi 8virginia raggi 4giuseppe conte giuseppe conte virginia raggi 8virginia raggi 2virginia raggi 5alessandro di battista virginia raggi 1virginia raggi chiusura della campagna elettorale virginia raggi 7paola taverna virginia raggi 6virginia raggi 3virginia raggi 1virginia raggi 2virginia raggi 5 rocco casalino luigi di maio giuseppe conte al comizio di chiusura della campagna elettorale di virginia raggi virginia raggi giuseppe conte 1giuseppe conte virginia raggi 2

 

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")