virginia raggi museo shoah roma

RAGGI, UNA NE FA E CENTO NE SBAGLIA - “VIRGINIK” SI È ARRESA: NIENTE PASSERELLA PER L’INIZIO DEI LAVORI DEL MUSEO DELLA SHOAH A ROMA DOPO CHE LA COMUNITÀ EBRAICA AVEVA MENATO DURO SULLA SCELTA DELLA SINDACA DI FARSI PUBBLICITÀ IN CAMPAGNA ELETTORALE – DOPO LA POLEMICA, IL COMUNE ERA ANDATO AVANTI, MA LO SCHIAFFONE DI NOEMI DI SEGNI, PRESIDENTE DELL'UNIONE DELLE COMUNITÀ EBRAICHE ITALIANE, L'HA COSTRETTA A UNA RETROMARCIA...

Alessandro Di Matteo per "la Stampa"

 

31 giorni con virginia 3

Niente cerimonia pubblica, i lavori per il museo della Shoah a Roma, a villa Torlonia, partono oggi ma la sindaca Virginia Raggi alla fine ha dovuto rinunciare a celebrare l'evento, dopo la polemica della comunità ebraica. I tempi dell'operazione non sono piaciuti, la coincidenza con la campagna elettorale per il Campidoglio ha irritato i membri della comunità che già la scorsa settimana avevano dato l'altolà, spiegando che non avrebbero partecipato all'evento: «La concomitanza con la campagna elettorale rende inopportuna una cerimonia per un progetto che sarebbe dovuto essere inaugurato già anni fa», aveva commentato la comunità ebraica romana.

 

progetto museo della shoah roma villa torlonia

Subito erano partite le polemiche degli avversari, Matteo Salvini aveva parlato di «figuraccia di una Raggi sempre più disperata», Roberto Gualtieri aveva accusato la sindaca di cercare uno «spot elettorale alquanto inopportuno». Il comune però era andato avanti: «Gualtieri fa attacchi inopportuni sul Museo della Shoah», era stata la replica.

 

Quindi l'assicurazione che «la prossima settimana (oggi ndr) con la sindaca Virginia Raggi daremo il via ai lavori per la realizzazione del Museo della Shoah dietro villa Torlonia. È un cantiere molto importante per tutta la città».

VIRGINIA RAGGI

 

Il fatto è che nell'invito alla stampa tra i partecipanti figurava ancora Noemi Di Segni, presidente dell'Unione delle comunità ebraiche italiane. Un dettaglio che non è passato inosservato e ha fatto scattare la reazione ufficiale: «Si tratta di un'informazione sbagliata - scrive l'Ucei in una nota - la presenza della presidente Di Segni non è infatti prevista alla luce delle scelte condivise con il Cda della Fondazione Museo della Shoah e comunicate in giornata alla sindaca Virginia Raggi».

 

 Uno stop subito sottolineato da Maurizio Gasparri di Forza Italia: «Voglio proprio sperare che la Raggi accolga l'invito della Comunità Ebraica a sospendere la posa della prima pietra del Museo della Shoah. Assumere una iniziativa del genere a pochi giorni dal voto per una evidente speculazione elettorale è davvero un comportamento inaudito».

progetto museo della shoah roma villa torlonia 2

 

 A fine giornata la sindaca su Facebook alza bandiera bianca: «Domani partiranno i lavori per la realizzazione del Museo della Shoah a Roma. È una bella notizia per la nostra città e per l'Italia ma non voglio che questo tema diventi terreno di polemiche ingiustificate. Per questo ho deciso che domani non ci sarà una cerimonia pubblica per l'apertura del cantiere».

VIRGINIA RAGGI

 

La Raggi spiega chiaramente le ragioni della retromarcia: «La Comunità Ebraica di Roma ha deciso di non essere presente. Rispetto la decisione, pur non condividendola. Come ho dimostrato in questi anni, non voglio alimentare contrapposizioni che farebbero male alla città e ai romani. Il Museo della Shoah sorgerà a Villa Torlonia, diventerà una realtà dopo 17 anni di stallo e ritardi. Sarà un simbolo di tutti per tenere viva la memoria di una delle pagine più buie della storia di Roma e dell'Italia».

virginia raggi 1progetto museo della shoah roma villa torlonia 3Pianta-del-Museo-della-Shoah-di-RomaRendering-del-Museo-della-Shoah-di-Roma-progetto museo della shoah roma villa torlonia 1

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO