olaf scholz - erdogan - 1

LA REALPOLITIK DISUMANA FIRMATA ERDOGAN-SCHOLZ - DOMENICO QUIRICO COMMENTA IL VERTICE TRA “L’UTILE DITTATORE” (COPYRIGHT MARIO DRAGHI) E IL CANCELLIERE TEDESCO: "IL TURCO DESIDERA 40 EUROFIGHTER, MA SCHOLZ VUOLE COLLEGARE L’AFFARE A UN ALTRO DOSSIER: OTTENERE CHE LA TURCHIA CONSENTA AL RIMPATRIO DI 15 MILA MIGRANTI TURCHI, CHE NEGLI ULTIMI ANNI SONO ENTRATI IN GERMANIA PRESENTANDO MOTIVAZIONI UMANITARIE E POLITICHE..."

Estratto dell'articolo di Domenico Quirico per "La Stampa"

 

OLAF SCHOLZ - ERDOGAN - 3

Concedere armi in cambio di esseri umani molesti, irrobustire l’arsenale, già sufficientemente micidiale, di “amici’’ molto discutibili purché accettino di far sparire dagli occhi degli elettori un problema che ha voce cuore e gambe, ovvero immigrati sgraditi, impopolari, onerosi, inutili: non vi pare che siamo di fronte, come altre ahimè innumerevoli volte, a un classico esempio di banale, cinica, abitudinaria “realpolitik’’?

 

La missione di molti politici di Occidente, anche genuinamente democratici, progressisti, “buoni’’, su certi temi come corsa agli armamenti e migrazioni sembra diventata quella di portare a buon fine la bugia che incarnano.

 

OLAF SCHOLZ - ERDOGAN - 1

Calma, mani avanti! Può darsi che in questo caso resti solo una trattativa che non va a termine, una tentazione sepolta in parti di dossier orfani delle necessarie firme ma… A Istanbul il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha incontrato ieri Erdogan. Il solito commercio reciproco di cortesie e di lusinghe. Zig zag di demolatrie e androlatrie verbali e di incantamenti e traviamenti concreti che da decenni scandiscono il rapporto dell’Europa con il sultano. […]

 

In realtà matura proprio nel sottosuolo di questi vertici “banali’’ la vegetazione di molti disastri. Anche a Berlino le destre xenofobe avanzano, far vedere che si respinge a tutto vapore è diventata una idea fissa. Chi potrebbe venire utile per questa emergenza? Sempre lui, mefistofele tentatore dai tempi in cui Merkel regnava sull’Europa e il cui potere sembra fatto apposta per scombinare le classificazioni di Aristotele e di Max Weber.

 

OLAF SCHOLZ - ERDOGAN - 2

Perché c’è qualcosa da scambiare, un boccone ghiotto e pervasivo. Erdogan vuole quaranta aerei da combattimento prodotti da un consorzio di cui fa parte, oltre a Germania, Spagna e Italia, anche la Gran Bretagna. Valore quasi sei miliardi di dollari. A bloccare finora il contratto a cui mancano soltanto i seggiolini “made in England” su cui dovrebbero accomodarsi i piloti turchi per dar la caccia ai curdi, è il veto proprio di alcuni partiti della infreddolita coalizione al potere in Germania.  […]

 

La gran nidiata di quaranta micidiali “Eurofighter’’ turchi sarebbe ratificata dalla climatologia bellicista in cui viviamo in un amen soddisfatto. Ma il governo tedesco sembra intenda ricavare dal suo indispensabile sì un lucro emergente, collegarlo cioè a un altro dossier che sta molto a cuore.

 

domenico quirico 1

Ovvero ottenere che la Turchia consenta al rimpatrio di quindicimila migranti turchi che negli ultimi anni sono entrati in Germania presentando motivazioni umanitarie e politiche.

 

Dell’uso dei fuggiaschi Erdogan, come si sa, è maestro. Ai tempi della grande fuga dalla Siria in fiamme si fece pagare profumatamente il ruolo di diga preventiva alla “invasione’’ dell’Europa. Una idea che ha fatto scuola e è stata riproposta in versioni leggermente criminali, ovvero appaltando il business a canagliumi che si erano sostituiti a Stati defunti.

 

rotta turca dei migranti 3

La pratica degli aerei è a buon punto, si è annunciato ieri. Senza andare oltre il dettaglio dei britannici seggiolini. Si spera non sia un messaggio furbamente equivoco per preparare il baratto. Resta da riflettere sul fatto che le “superiori necessità’’ nelle relazioni internazionali ormai le applichiamo con pignoleria legalitaria e una indifferenza etica cavillosa e quasi maniaca. La grammatica dell’«in fondo conviene fare così…» è ormai sillabata anche da persone che credevamo avessero altre abitudini grammaticali.

eurofighter 1eurofighter 2

rotta turca dei migranti 4

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…