ursula von der leyen giorgia meloni

IL REGALONE DI URSULA A GIORGIA – LA COMMISSIONE EUROPEA FA SLITTARE IL REPORT SULLO STATO DI DIRITTO, CHE ANALIZZA ANCHE I PERICOLI PER LA LIBERTÀ DI STAMPA IN ITALIA: SARÀ ADOTTATO IL 24 LUGLIO, DOPO LA SESSIONE DEL PARLAMENTO UE DEL 16-19 LUGLIO CHE DOVREBBE CONFERMARE VON DER LEYEN. CHE, PER GARANTIRSI L’APPOGGIO DELLA MELONI, AVREBBE OFFERTO ALL'ITALIA IL COMMISSARIO AL BILANCIO E PNRR. LA SOLUZIONE È UN APPOGGIO DI FDI SENZA UNA TRATTATIVA PUBBLICA NÉ UN RICONOSCIMENTO POLITICO. COSÌ ANCHE IL TRIO TUSK-SCHOLZ-MACRON NON PUÒ OPPORSI…

Articoli correlati

DAGOREPORT - RISIKO BESTIALE A BRUXELLES! URSULA VON DER LEYEN, NONOSTANTE I VETI DEL TRIO ...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

IL RAPPORTO UE SULLO STATO DI DIRITTO SLITTA AL 24 LUGLIO

ursula von der leyen giorgia meloni g7 borgo egnazia

(ANSA) - La Commissione europea dovrebbe adottare il report annuale sullo stato di diritto il 24 luglio, dopo la sessione plenaria dell'Europarlamento dal 16 al 19 luglio che potrebbe confermare il bis di Ursula von der Leyen.

 

E' quanto emerge dall'ultimo ordine del giorno della riunione del collegio dei commissari datato 18 giugno. Il rapporto era inizialmente previsto per il 3 luglio. Nei giorni scorsi il report era finito al centro delle polemiche dopo alcune indiscrezioni pubblicate da Politico.eu, secondo cui von der Leyen avrebbe deciso di farne slittare la pubblicazione per garantirsi il sostegno di Roma per assicurarsi il bis.

 

emmanuel macron olaf scholz

UN COMMISSARIO A BILANCIO E PNRR L'OFFERTA ALL'ITALIA DI VON DER LEYEN

Estratto dell’articolo di Claudio Tito per “la Repubblica”

 

La delega al Bilancio, al Pnrr e ai fondi di coesione. Ursula von der Leyen corre ai ripari e prepara questa offerta alla presidente del consiglio, Giorgia Meloni, per convincerla a rientrare nel gioco dei "top jobs". Non per far parte della maggioranza ufficiale che eleggerà le principali istituzioni comunitarie ma almeno per non arroccarsi in una isolata opposizione.

 

fitto meloni

Un Commissario con una competenza economica e un ruolo decisivo nella principale sfida che attende l'Italia: l'attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Un ruolo che sembra ritagliato sulle competenze di Raffaele Fitto. Una delega "economica" che tiene conto delle difficoltà italiane. […]

 

Dopo il summit di lunedì sera, quindi, la trattativa per la presidenza della Commissione e per gli altri incarichi di vertice, è entrata in una fase di stallo. Con il governo italiano ormai sospinto ai margini del processo decisionale. Ma si tratta di una situazione che mette in difficoltà in primo luogo la presidente uscente della Commissione, che cerca il bis.

 

Vittima di una scontro interno al suo partito, il Ppe, diviso tra chi vuole perseguire la strada che porta ad un nuovo centrodestra (che al momento però non ha consensi sufficienti) e chi intende confermare la tradizionale alleanza con i socialisti. Nessuno al momento pone veti contro von der Leyen ma lo stallo potrebbe logorare la sua candidatura.

 

Macron Scholz Tusk

Soprattutto la "spitzenkandidatin" tedesca ha bisogno di rafforzare la sua coalizione dentro il Consiglio europeo e in Parlamento. Per avere certezza di successo, insomma, punta a riconquistare la disponibilità di Giorgia Meloni. Che lunedì sera è stata - racconta uno dei partecipanti alla cena dei leader - «umiliata ed emarginata». La scelta della premier italiana di sottrarsi all'accordo, infatti, è stata imposta e non certo voluta. Determinata dai "negoziatori" di Ppe, Pse e Renew. Anche, appunto, dai due rappresentanti popolari, il premier polacco Tusk e quello greco Mitsotakis.

 

CHARLES MICHEL - RISHI SUNAK - JUSTIN TRUDEAU - URSULA VON DER LEYEN - JOE BIDEN GIORGIA MELONI - G7 BORGO EGNAZIA

In un quadro così litigioso, allora, von der Leyen teme di diventare la vittima sacrificale. L'offerta che sta informalmente rivolgendo a palazzo Chigi mira proprio a inserire di nuovo Roma nel circuito del negoziato. «L'Italia è un Paese fondatore dell'Unione - è il ragionamento - e va inclusa. Tenerla fuori significa anche rafforzare il fronte antieuropeista».

 

Il suo obiettivo è dunque avere in cambio il suo appoggio al Consiglio europeo di fine mese […] e far arrivare i 25 sì degli eurodeputati di Fratelli d'Italia. Senza, però, una trattativa pubblica. Senza alcun aperto riconoscimento politico. Solo un negoziato "vis a vis" tra loro due. E Ursula spera che l'interlocutrice accetti […]

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…