xi jinping malato

I REGIMI AUTORITARI SI PRENDONO LIBERTÀ IN CAMBIO DI SICUREZZA. MA QUANDO LA SICUREZZA INIZIA A MANCARE, È L’INIZIO DELLA FINE – IN CINA STANNO AUMENTANDO GLI ATTACCHI VIOLENTI PER STRADA, SPESSO FUORI DALLE SCUOLE. PER IL REGIME COMUNISTA È UN BRUTTISSIMO SEGNALE: PER LA PROPAGANDA LA SICUREZZA DELLE STRADE È UNA PROVA DELLA COESIONE E DEL SUCCESSO DEL MODELLO CINESE, RISPETTO ALLE NUMEROSI STRAGI CON I FUCILI NEGLI USA O AGLI ATTENTATI IN EUROPA, COLPA DELL’ECCESSO DI LIBERTÀ. E INVECE…

In Cina, una serie di attacchi mortali sta preoccupando la popolazione e le autorità

 Articolo di "Le Monde" – dalla rassegna stampa estera di “Epr comunicazione”

 

XI JINPING

Dall'inizio dell'anno si sono verificati almeno una dozzina di attacchi, la maggior parte dei quali nelle scuole. In un Paese che predica la sicurezza, il fenomeno è preoccupante e molti lo vedono come una “vendetta sulla società”, scrive Le Monde.

 

È stata rafforzata la sicurezza fuori dalle scuole e il governo sta intensificando gli appelli alla vigilanza da parte delle autorità locali in seguito a una serie di attacchi che stanno causando ansia in Cina.

 

Dall'inizio dell'anno si sono verificati almeno dieci attacchi con coltelli, spesso rivolti a giovani studenti che uscivano da scuola o a veicoli che si infilavano nella folla, tra cui tre tra lunedì 11 e martedì 19 novembre.

 

cina - auto investe la folla vicino allo stadio di zhuhai

Le scuole utilizzavano già le guardie di sicurezza, ma la mattina di martedì 26 novembre se ne vedevano fino a quattro ai cancelli delle scuole, con scudi e manganelli per respingere il potenziale assalitore e in un caso anche una barriera anti-gambe.

 

Il segretario della potentissima Commissione Affari Politici e Legali del Partito Comunista Cinese, Chen Wenqing, ex capo dell'intelligence e membro di più alto rango dell'apparato di sicurezza sotto il presidente Xi Jinping, ha convocato una riunione dei suoi subordinati venerdì 22 novembre. […] Il Ministero della Giustizia, la Corte Suprema e i segretari di partito di province come lo Hunan si sono alternati per lanciare l'allarme.

 

Il Paese è solito considerare la sicurezza delle sue strade come una prova della coesione della società cinese, e la propaganda sottolinea spesso la frequenza degli attacchi con fucili d'assalto nei college americani, che a suo avviso illustrano le mancanze della prima potenza mondiale. Ma i recenti attacchi hanno suscitato sia preoccupazione che dubbi.

DISOCCUPAZIONE GIOVANILE IN CINA

 

Il silenzio delle autorità

L'11 giugno, a Jilin, nell'estremo nord-est della Cina, un uomo di 55 anni ha accoltellato quattro insegnanti americani di un'università dell'Iowa, giunti nell'ambito di un programma di scambio, e un turista cinese che cercava di proteggerli.

 

Le autorità hanno impiegato 24 ore per denunciare l'accaduto e le immagini sono rapidamente scomparse dai social network. La polizia ha spiegato alle vittime che l'uomo era disoccupato e avrebbe agito perché uno di loro lo aveva spinto. Una delle vittime, David Zabner, che ora è tornato negli Stati Uniti, spiega che oggi non sa più nulla sui motivi dell'aggressione.

XI JINPING

 

Pochi giorni dopo, il 24 giugno, a Suzhou (est), a 1.500 chilometri di distanza, uno scolaro giapponese, sua madre e un dipendente dello scuolabus sono stati accoltellati a morte. Il 18 settembre, un altro bambino giapponese è stato accoltellato a Shenzhen (sud-est). Il 30 settembre, un uomo di 37 anni ha ucciso tre persone e ne ha ferite altre quindici in un supermercato Walmart di Shanghai - le autorità hanno spiegato che aveva problemi finanziari.

 

L'8 ottobre, un uomo di 60 anni è uscito da una scuola elementare di Guangzhou con un coltello in mano, ferendo tre persone, tra cui due alunni. Il 28 ottobre, un uomo di 50 anni ha fatto lo stesso a Pechino, ferendo cinque persone, tra cui tre minori.

 

CINA - AUTO TRAVOLGE STUDENTI A CHANGDE

Nella maggior parte dei casi, le autorità si limitano a dichiarare che si tratta di un incidente isolato, facendo riferimento a un problema specifico (occupazione, debiti o instabilità mentale) e affermano che le indagini sono in corso, ma non danno mai seguito pubblicamente e rimuovono i riferimenti a questi casi dai social network.

 

Solo dopo che l'11 novembre scorso un uomo di 62 anni - apparentemente frustrato dalla separazione dei beni in seguito al divorzio - ha investito la folla intorno a uno stadio di Zhuhai, nel sud-est del Paese, Xi Jinping in persona ha affrontato l'argomento, chiedendo di fare ogni sforzo per curare i feriti, condannare severamente il colpevole, prevenire i rischi alla fonte e proteggere la stabilità sociale.

 

[…] Ma cinque giorni dopo, il 16 novembre, un uomo di 21 anni ha accoltellato 25 persone nel campus di un istituto terziario di Wuxi, vicino a Shanghai: otto di loro sono morti e diciassette sono rimasti feriti.

 

Quella sera e il giorno successivo, il principale telegiornale delle 7 della televisione centrale ha trasmesso un servizio sulla visita di Xi Jinping in America Latina, un altro sul lancio di un razzo verso la stazione orbitale cinese, un servizio sullo sviluppo agricolo e uno sul commercio tra Cina e Laos. In nessun momento è stato menzionato questo nuovo omicidio di massa.

 

cina - auto investe la folla vicino allo stadio di zhuhai

L'opinione pubblica si interroga. Il fatto che gli attacchi prendano regolarmente di mira le uscite delle scuole, che simboleggiano l'innocenza come la comunità, sta portando l'opinione pubblica a vederli come qualcosa di più di semplici incidenti che sarebbero inevitabili in un Paese così popoloso. Un termine è arrivato a dominare il dibattito: casi di “vendetta sulla società”. In particolare, i cinesi si chiedono se il rallentamento dell'economia e l'aumento della disoccupazione e del lavoro precario non possano in parte spiegare questa serie di incidenti neri, mentre l'inasprimento delle condizioni politiche rende difficile esprimere il malcontento.

 

[…]

Ultimi Dagoreport

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO