conte emiliano

REGIONALI DELLE MIE TRAME - PUGLIA: SE CONTE E' PRONTO A SUPPORTARE EMILIANO, SALVINI SI OFFRE AL MELONIANO FITTO - LIGURIA: L'OBIETTIVO DI PARTE DEL PD E DI MAIO È FAR PERDERE SANSA, CANDIDATO DA ANDREA ORLANDO E DAL DUPLEX CONTE-TRAVAGLIO. AGGIUNGERE I DISASTRI DI PAOLA DE MICHELI, E TOTI GODE - VENETO: ZAIA DEVE CONQUISTARE IL 70% DEI VOTI PER PROVARE A CACCIARE SALVINI - TOSCANA: PER CONTE È FONDAMENTALE CHE LA LEGHISTA CECCARDI NON VINCA, PERCHÉ CIÒ FAREBBE IMPLODERE IL PD

 

DAGONEWS

 

ZINGARETTI - CONTE - DI MAIO

Oltre al problemino delle casse pubbliche vuote, il nostro Giuseppi da Bruxelles deve riprendere in mano l'incombenza delle elezioni regionali. Il 21 settembre infatti potrebbe arrivare qualche scossone al governo, e il suo obiettivo è limitare al minimo i danni delle amministrative. Lui e Zingaretti si sono impegnati a presentare candidati comuni, ma l'ideuzza non è stata accolta con entusiasmo né tra i grillini né tantomeno in casa Pd.

 

Che succede nelle regioni in ballo? Cominciamo dalla Puglia, dove Emiliano, pur uno dei primi fautori dell'alleanza contronatura tra i due partiti (insieme al conterraneo Boccia) si trova la dura opposizione della ex ministra Lezzi, assai indispettita da quel suo essere ''ex'' e che intende farla pagare al capo del governo (pugliese pure lui). Conte vorrebbe una specie di ''desistenza'' in favore del governatore uscente, che è in lieve vantaggio nei sondaggi ma è inseguito da vicino da Fitto, ex forzista oggi meloniano.

ANDREA ORLANDO

 

Qui entra in gioco Salvini, che ha offerto la sua Bestia in versione live, non solo telematica, a sostegno del candidato del centrodestra: io che con le folle ci so fare, gli ha scritto, mi presento quest'estate in Puglia a sostenerti, per darti quel vantaggio finale che ti permetterà di chiudere la partita.

salvini ceccardi

 

Fitto non ha ancora risposto alla gentile offerta, anche perché sa benissimo che il Capitone vuole solo mettere il cappello su un'eventuale vittoria, soffiando il riflettore all'alleata/rivale Giorgia.

 

In Liguria la candidatura unitaria di Ferruccio Sansa, sgradita sia a molti dem che a Di Maio e Grillo, è stata voluta dallo spezzino Andrea Orlando che dai tempi del ministero di Giustizia gode di buoni rapporti con la categoria dei magistrati e dunque con il fronte del ''Fatto'', di cui Sansa è stato una delle firme principali. Non a caso è sempre ben coccolato sulle pagine del giornale di Travaglio.

 

grillo sansa

 

Ciò detto, sia nel Pd che nella fazione di Giggino l'obiettivo è farlo perdere. Cosa peraltro non difficile. Di Maio ha accettato il suo nome solo col retropensiero di una sconfitta che sputtanerebbe il duo Conte-Travaglio.

 

paola de micheli 1

Per dare ancora più vantaggio a Toti, mancava solo Paola de Micheli. L’altroieri nelle chat dem circolavano messaggi non proprio lusinghieri rivolti alla ministra dei trasporti del Pd, che ha messo la firma sulla paralisi costiera e si mette pure a dichiarare che la situazione non è così tremenda, visto che per fare 100 km occorrono oltre 4 ore. Del resto, al suo fianco Paoletta ha scelto due giganti come consigliori: l’immarcescibile Mauro Moretti e il grillino Placido Migliorino.

danilo toninelli placido migliorino

 

In Veneto non c'è partita, l'unica variabile è capire se Zaia sfonderà quota 70% e dunque se avrà un plebiscito tale da facilitare un'opa sulla Lega. Dipende ovviamente anche dal risultato delle altre regioni: se il centrodestra non riuscisse a conquistare bandierine, questo indebolirebbe parecchio Salvini, e potrebbe accelerare il cambio al vertice.

 

SALVINI MELONI FITTO 1

La Toscana invece non è altrettanto blindata per il Pd. Susanna Ceccardi, nonostante venga dipinta come una mentecatta dalla stampa e sui social, non va male nei sondaggi. La regione non è (più) un fortino come l'Emilia-Romagna, e ci sono parecchie zone dove il centrodestra comanda già (Grosseto, Pistoia, Pisa, Arezzo, Siena, Massa, Piombino ecc.).

 

Per Conte è fondamentale che la leghista non vinca, perché ciò farebbe implodere il Pd. Sarebbe un messaggio chiarissimo degli elettori e vorrebbe dire che inginocchiarsi davanti all'''Avvocato degli italiani'' non ha portato bene al partito dell'ectoplasma Zingaretti.

 

BOCCIA EMILIANO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

matteo salvini luca zaia e le ciliegie 2

 

 

 

 

MAURO MORETTI

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)