la regina con nicola sturgeon big

REGNO DISUNITO - A LONDRA RICICCIA L'INCUBO DELLA SECESSIONE DELLA SCOZIA: EDIMBURGO ANNUNCIA LA DATA NEL 2023 PER UN NUOVO REFERENDUM PER L’INDIPENDENZA DALLA GRAN BRETAGNA - L'ANNUNCIO È ARRIVATO COME UNO SCHIAFFO ANCHE ALLA REGINA ELISABETTA, IN QUESTI GIORNI A EDIMBURGO PER UNA VISITA. LA "BEGHINA" HA INCONTRATO IL PRIMO MINISTRO NICOLA STURGEON, CHE LE HA DONATO UNA...

Dagotraduzione dal Daily Mail

 

La regina con Nicola Sturgeon 2

Il primo ministro scozzese, Nicola Sturgeon, ha consegnato alla Regina una bottiglia di 150 sterline di whisky Johnnie Walker Blue Label. Il primo ministro è stato ricevuto questo pomeriggio da Sua Maestà al Palazzo di Holyroodhouse, a soli 100 metri dal Palazzo dal Parlamento scozzese dove ieri ha annunciato di voler indire un referendum il prossimo anno per l’indipendenza della Scozia. Entrambe le donne hanno sorriso durante la consegna del dono, anche se la regina è una fan dello scotch Dubonet, che beve tutte le sere prima di cena insieme al gin.  

 

 

Da “il Giornale”

 

referendum in scozia le operazioni di voto 9

Torna l'incubo della secessione della Scozia per il governo di Londra. Edimburgo rilancia la sfida di un referendum bis sull'indipendenza dal Regno Unito. Lo fa invocando le vie legali, senza fughe in avanti alla catalana, per ora; ma lo fa spingendo al limite il braccio di ferro politico e arrivando a mettere già in calendario una data ravvicinata, il 19 ottobre 2023, per quella rivincita della consultazione perduta dagli indipendentisti non più di 8 anni fa, che nei sogni degli eredi di Braveheart dovrebbe finalmente portare all'ammainabandiera dell'Union Jack nel territorio al di là del vallo di Adriano, sotto l'ombra del solo vessillo con la croce di Sant' Andrea.

 

boris johnson con la premier scozzese nicola sturgeon 2

L'iniziativa porta la firma di Nicola Sturgeon, leader dello Scottish National Party (Snp), il partito che dell'indipendenza ha fatto una ragione di vita, e first minister del governo locale scozzese, la quale ha annunciato ieri i dettagli di un progetto di legge attraverso cui il Parlamento di Holyrood, a Edimburgo, dovrebbe attribuirsi la potestà di convocare un nuovo voto «consultivo». Sturgeon si mostra decisa ad affrontare il veto ribadito dal governo centrale di Boris Johnson, che sulla carta ha l'ultima parola, con un processo in due tappe: prima un ricorso alla Corte Suprema per cercare di ottenere un (improbabile) verdetto di legittimità sul progetto di legge scozzese; poi, in caso di diniego, spostare la partita sul terreno elettorale, presentandosi al prossimo voto politico britannico con il referendum come unico punto del programma da sottoporre agli scozzesi.

referendum in scozia le operazioni di voto 8

 

L'annuncio è arrivato come uno schiaffo non voluto anche alla 96enne regina Elisabetta, giunta proprio in questi giorni a Edimburgo nell'ambito di un'ormai rarissima visita fuori sede confermata all'ultimo minuto, per trascorrere una settimana di soggiorno nel palazzo reale di Holyrood, partecipare a parate e appuntamenti istituzionali e provare a rinnovare il legame della corona. La first minister ne ha illustrato i contorni di fronte ai deputati dell'assemblea elettiva locale e ha aggiunto di volerne chiarire i dettagli anche in una lettera destinata a Johnson, che il premier ha già promesso di voler «studiare con attenzione»: pur facendo sapere a stretto giro di continuare a ritenere che «non sia il tempo» di tornare a parlare di un referendum sulla secessione.

La regina con Nicola Sturgeon 3La regina con Nicola Sturgeon

referendum la scozia al voto per l'indipendenza 3NICOLA STURGEONNICOLA STURGEONnicola sturgeon trionfareferendum la scozia al voto per l'indipendenza 1NICOLA STURGEON nicola sturgeon IL TWEET PRO EUROPA DI NICOLA STURGEON DOPO LA BREXIT nicola sturgeonvivienne westwood dice si alla secessione della scozia 7foto time 22 settembre 2014 referendum in scozia 12referendum in scozia le operazioni di voto 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…