roberto gualtieri giuseppe conte

RETROSCENA DALL'EUROGRUPPO: L'ITALIA MINACCIA IL VETO SUL BILANCIO EUROPEO (CHE DEVE ESSERE APPROVATO ALL'UNANIMITA') SE L'OLANDA NON DÀ L'OK AL NUOVO FONDO PER FINANZIARE LA RIPRESA. SUL PIATTO UNA SOLUZIONE MES+FONDO (CON L'ITALIA CHE NON CHIEDEREBBE NEANCHE UN EURO AL MES). I PUNTI DI ROTTURA SONO DUE: PER IL FRONTE DEL SUD, IL FONDO DEVE ESSERE OPERATIVO SUBITO, E DEVE ESSERE DI 1500 MILIARDI. LA GERMANIA INVECE VUOLE INFILARLO IN UNA POSTILLA E LIMITARLO A 500. L'OLANDA PENSA DI USARLO SOLO PER COMPRARCI LE MASCHERINE

1. RETROSCENA DALL'EUROGRUPPO: L'ITALIA MINACCIA IL VETO SUL BILANCIO UE SE L'OLANDA NON APRE AL NUOVO FONDO PER FINANZIARE LA RIPRESA. SI LAVORA A UN'IPOTESI MES+FONDO (CON L'ITALIA CHE NON USEREBBE I SOLDI DEL MES)

DAGONEWS

 

Roberto Gualtieri

Come sono andate le trattative dell'Eurogruppo? Peggio che in passato: uno degli ostacoli al raggiungimento dell'accordo è anche la mancanza di una presenza fisica: essere tutti insieme nelle stesse stanze portava i ministri coi loro sherpa a riunirsi in capannelli, nascevano gruppi tra chi la pensava allo stesso modo e questi cercavano poi l'accordo con le altre ''fazioni''.

 

Invece in teleconferenza è tutto più complicato, e i tempi si allungano. Dopo ogni break, e ce ne sono stati vari, i singoli ministri si telefonano per discussioni bilaterali, e poi riprendono ''collegialmente'' solo dopo aver fatto qualche passo avanti in numero ristretto.

 

A che punto siamo? La situazione non è cambiata granché: l'Italia ha una sola parola d'ordine, su cui si gioca la credibilità di Conte (ne ha parlato apertamente nella conferenza stampa di lunedì): niente MES. Come trovare un compromesso? Per ora si ragiona sul nuovo fondo proposto dai francesi e dalla lettera di Gentiloni, commissario all'Economia, e Thierry Breton, commissario all'Industria.

OLAF SCHOLZ BRUNO LE MAIRE

 

Uno strumento nuovo e straordinario che finora il ministro delle finanze Le Maire è riuscito a infilare solo alla fine della bozza di comunicato finale, una specie di postilla, un ''PS'' da non attivare subito ma in futuro. Questa impostazione non può funzionare per i paesi del Sud Europa, che punterebbero a finanziarsi solo attraverso questo fondo senza toccare le risorse (condizionate) del MES.

 

Ovviamente i titoli che saranno emessi da questo nuovo fondo non dovranno assolutamente essere chiamati ''eurobond'', ma la ciccia è quella. E per questo l'unica apertura che finora ha fatto l'Olanda è sul vincolare queste obbligazioni solo ed esclusivamente al campo sanitario. Una cosa doppiamente scema, visto che gli Stati hanno già ri-orientato la loro spesa pubblica sulla sanità e invece avranno bisogno di fondi proprio per tutto il resto.

Merkel Olaf Scholz

 

Il problema del fondo, su cui la Germania ha dato un riluttante ok, oltre al fatto che va attivato subito e non in un secondo momento, è la sua entità. Per Italia, Francia, Spagna, Portogallo, deve avere una potenza di fuoco da 1500 miliardi, mentre i tedeschi vorrebbero limitarlo a un terzo (500). Gli olandesi, come abbiamo detto più volte, non ne vogliono sapere e destinarlo all'acquisto di mascherine e grembiuli.

 

Davanti a questo muro, Gualtieri ne ha opposto un altro: la minaccia non solo di non firmare il comunicato finale, ma di astenersi dal voto sul bilancio dell'Unione Europea, che da statuto deve essere approvato all'unanimità. Una minaccia di veto che finora si era sentita solo nelle sparate salviniane di un paio d'anni fa, prima che il governo giallo-verde che fu si arenasse su quella manovra col deficit al 2,04%.

 

CONTE MERKEL SANCHEZ MACRON

Ovviamente la minaccia è stata messa sul tavolo nei pour parler al di fuori della videoconferenza ufficiale: la cinghia di trasmissione è Gualtieri-Sassoli-Centeno-tutti gli altri. Oggi Le Maire ha chiamato Scholz e Macron ha chiamato Merkel. Entrambi hanno chiesto ai loro omologhi tedeschi di convincere gli olandesi, anche perché la Germania è il paese che più ha da perdere da un tracollo italo-spagnolo: le sue linee produttive dipendono da fornitori del Sud Europa.

 

 

 

MARK RUTTE ANGELA MERKEL

2. SCHOLZ, PER ORA MANCA L'UNANIMITÀ UE SUL MES, NO ALLA TROIKA

 (ANSA) - È sul Mes che manca l'unanimità per ora nell'eurogruppo. Lo ha detto il ministro delle Finanze tedesco Olaf Scholz. "Per noi è importante" che se si ricorre al Mes "non scatti come 10 anni fa l'invio di commissari e l'arrivo di una troika, con l'elaborazione di un qualche programma. Quello di cui adesso i Paesi hanno bisogno è la solidarietà", per salvare posti di lavoro, e investire in campo sanitario. "Questa solidarietà va organizzata velocemente. Su questo bisogna ancora discutere: non basta che si sia quasi tutti d'accordo, serve l'unanimità".

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...

giorgia meloni ursula von der leyen elly schlein

FLASH! - AVVISATE MELONI: IL VOTO DI FRATELLI D'ITALIA NON DOVREBBE SERVIRE NEL VOTO DI SFIDUCIA PRESENTATA DA 76 EURODEPUTATI DI ESTREMA DESTRA NEI CONFRONTI DELLA COMMISSIONE E DI URSULA VON DER LEYEN - LA TAFAZZIANA MINACCIA DI ASTENSIONE DEL GRUPPO PSE DEI SOCIALISTI EUROPEI (PD COMPRESO) SAREBBE RIENTRATA: IL LORO VOTO A FAVORE DELLA SFIDUCIA A URSULA SAREBBE STATO COPERTO DALLA CAMALEONTE MELONI, IN MANOVRA PER "DEMOCRISTIANIZZARSI" COL PPE, SPOSTANDO COSI' A DESTRA LA MAGGIORANZA DELLA COMMISSIONE...