maruccia gaetano

RIACCENDERE LA FIAMMA – UN’ARMA SFINITA DA VICENDE AGGHIACCIANTI (CUCCHI, LA CASERMA DI PIACENZA, LE VIOLENZE SESSUALI DI FIRENZE), INTOSSICATA DA RISENTIMENTI E RICATTI, È ALLA VIGILIA DELLA SCELTA DI UN NUOVO COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI - IL LIBRO DEL GENERALE MARUCCIA, TRA I CANDIDATI CON LUZI E AGOVINO, LANCIA LA SFIDA PER UNA RIFORMA PROFONDA DELL'ARMA E RECUPERARE CIÒ CHE IL CORPO HA SMARRITO

Andrea Galli per il Corriere della Sera

gaetano maruccia

 

Sono dodici passi, come da titolo e focalizzano altrettante tappe temporali, geografiche ed esistenziali, ma in realtà se ne portano dietro migliaia, milioni di milioni e anche più. A cominciare dalle marce di un eroe dimenticato, non dall' autore che ce lo ricorda nella sua grandiosità, l' astigiano Cosma Manera, maggiore dei carabinieri, protagonista di una missione ai limiti dell' impossibile: tra il 1916 e il 1920, attraversando gli inverni siberiani, salvò oltre diecimila soldati di lingua austriaca, presi prigionieri dall' esercito zarista.

 

gaetano maruccia

Manera è uno dei protagonisti del volume «Dodici passi nell' Arma dei carabinieri» (Cairo editore) scritto dal generale di Corpo d' Armata Gaetano Angelo Maruccia, vicecomandante dell' Arma, che ha voluto non già limitarsi all' agiografia di un' istituzione, e men che meno ribadirne la longeva vita e le infinite fatiche quotidiane spinto da recenti fatti, come la caserma di Piacenza. 

 

guerini

I comportamenti di rari singoli non possono certo inquinare un cammino centrale nella storia del Paese, debitore nei confronti dei carabinieri della loro fedeltà. Fedeltà. Dice il generale: «Questa è la cifra distintiva, al punto da ispirare il motto araldico "Nei Secoli Fedele", concesso ufficialmente da Vittorio Emanuele III il 10 novembre 1933, e che racchiude in tre parole vicende semplici ma insieme di grande, grandissima umanità, manifestata nella capacità di far fronte alle numerose calamità naturali che hanno colpito il popolo italiano».

 

AGOVINO DI MAIO

Con un linguaggio accessibile, senza indugiare in inutili dogmatismi, volendo al contrario regalare anche alle nuove generazioni uno strumento di studio e accompagnamento, fra gloriosi esempi, Fanfare e missioni all' estero, Maruccia interpreta un viaggio che ci restituisce le contaminazioni di genere, poiché, come ogni simbolo, l' Arma si è via via interfacciata, e viceversa, con la letteratura, l' arte, il disegno e la televisione, in una dimensione intrinsecamente popolare, valga l' iconico Gigi Proietti, il maresciallo Rocca degli schermi. 

teo luzi

 

Il generale Maruccia s' allontana anche dal proscenio lasciando voce ad altri. Una delle più intense è quella di Emanuela Piantadosi, figlia del maresciallo capo Stefano, assassinato nel 1980 da un killer latitante. Piantadosi comandava la stazione di Locate Triulzi, hinterland di Milano. I suoi funerali, esequie di un uomo semplice, ordinato, puntuale, duro coi duri e abile a interpretare le infinite pieghe della commedia umana, insomma portatore delle coordinate del perfetto maresciallo di paese, furono celebrati dal cardinal Carlo Maria Martini, alla presenza del generale Carlo Alberto dalla Chiesa.

 

Emanuela Piantadosi è presidentessa dell' Associazione vittime del dovere. Dunque il ricordo, la memoria, l' obbligo d' individuare le tracce, portarle alla luce, percorrerle con pazienza e decisione. I diritti d' autore saranno devoluti all' Onaomac, l' Opera nazionale di assistenza per gli orfani dell' Arma, creata nell' immediato secondo dopoguerra grazie alla donazione di una giornata di lavoro d' ogni singolo carabiniere.

 

emanuela piantadosi associazione vittime del dovere

Quello di Maruccia, come esplicitato dal sottotitolo, è un «percorso tra storia, tradizione, letteratura e testimonianze» che poggia anche sui passi del generale stesso nelle differenti sedi di comando. Ma chi sono, i carabinieri? «Devono saper realizzare il difficile equilibrio tra i compiti repressivi e di tutela. Da sempre e per sempre le prescrizioni etiche costituiscono le radici».

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO