esercito italiano

RIARMIAMOCI E PARTITE! - ALLA CAMERA TUTTI D'ACCORDO (TRANNE GLI EX GRILLINI DI “ALTERNATIVA”) PER FAR SALIRE LE SPESE DELLA DIFESA AL 2% DEL PIL - SI TRATTA DI UN EXTRA BUDGET DI 8-9 MILIARDI PER ARRIVARE A INVESTIRE 100 MILIONI AL GIORNO (DAI 68 ATTUALI) - SERVIRANNO PER COMPRARE ARMI E PER AUMENTARE GLI ORGANICI DELLE NOSTRE FORZE ARMATE DA CIRCA 150 MILA SOLDATI - A CAUSA DEI COSTI DI MANUTENZIONE, CI SIAMO RIDOTTI A NON AVERE PIÙ CARRI ARMATI - IL FAMOSO “ARIETE”, CARRO DI BASE DEL NOSTRO ESERCITO, ESISTE SOLO SULLA CARTA: NON CE NE SONO PIÙ DI 200 REALMENTE UTILIZZABILI…

lorenzo guerini in visita a riga in lettonia

Fra.Gri. per “la Stampa”

 

L'invasione russa dell'Ucraina ha cambiato la politica italiana. Prima di tre settimane fa, mai ci sarebbe stata una quasi unanimità come s' è vista ieri alla Camera, dove è passato a stragrande maggioranza un ordine del giorno che invita il governo a spendere molto di più nella Difesa. Salvo il voto contrario degli ex grillini eretici di «Alternativa» e quello di Sinistra italiana e Europa verde, tutti gli altri chiedono, anzi impongono, di arrivare presto al famoso 2% di Pil in spese militari.

 

alpini in addestramento in lettonia.

In soldoni, siccome oggi spendiamo 24,5 miliardi di euro per le forze armate (1,54% del Pil), in tempi brevi arriveremo a spendere 8 o 9 miliardi in più. Saranno soldi che serviranno per comprare armi e per aumentare gli organici delle nostre forze armate, ormai anacronistici, da circa 150 mila soldati. Per fare un paragone, soltanto i carabinieri sono 100 mila. Ma si sa, finora la nostra emergenza era la criminalità. Adesso dobbiamo fare i conti anche con vicini aggressivi.

 

soldati italiani libano

«La questione degli organici - racconta la senatrice Roberta Pinotti, Pd, ex ministro e attuale presidente della commissione Difesa al Senato -è seria. Si pensi che la Marina militare (circa trentamila persone, ndr) non ha abbastanza equipaggi per le navi già oggi in dotazione». Ancor di più con quelle in costruzione. Si spenderanno tanti soldi dunque. Per gli organici, ma anche per la manutenzione dei mezzi e per acquistare nuovi armamenti.

 

soldati italiani libano 3

Il sottosegretario alla Difesa, Giorgio Mulè, fa qualche conto: «Passeremo da una spesa giornaliera di 68 milioni a una di 100 milioni di euro. Ma a fronte della quantità, la sfida sarà la qualità. Non possiamo permetterci di buttare i soldi dalla finestra». È anche la sfida europea: i Ventisette spendono 233 miliardi di euro all'anno, ma frazionati tra 150 sistemi d'arma perché ogni Paese cerca di spingere la propria industria.

SOLDATI ITALIANI

 

Gli Stati Uniti spendono il triplo, ma concentrandosi su 30 sistemi. Quel che non disperdono in doppioni va in tecnologia. La particolare sottocapitalizzazione delle forze armate, però, ha prodotto mostri. La manutenzione, per dire, è quasi inesistente. Con gli ultimi sistemi d'arma, il problema è stato parzialmente risolto perché il produttore deve garantire almeno 10 anni di manutenzione. Ma per i mezzi più antichi, non è così. E quindi ci siamo ridotti a non avere più carri armati.

 

SOLDATI ITALIANI LETTONIA

Il famoso Ariete, ad esempio, che è il carro da battaglia di base del nostro esercito, esiste ormai solo sulla carta. Gli esperti dicono che non ce ne sono più di 200 realmente utilizzabili. «Gli altri sono stati cannibalizzati per prenderne i pezzi», racconta un ex sottosegretario alla Difesa, Guido Crosetto, che è rimasto nel ramo come presidente dell'Aiad (Aziende Italiane per l'Aerospazio, la Difesa e la Sicurezza), un'articolazione di Confindustria. Fino a qualche settimana fa era un lusso che potevamo permetterci, l'abbandono del carro armato. Ma dopo che Vladimir Putin ha ordinato un'invasione vecchio stile, e l'Armata Rossa ha mostrato una formidabile proiezione di carri armati, noi e la Nato non potremo più considerare la battaglia campale come un'anticaglia. Ci serviranno i corazzati da battaglia e le artiglierie campali.

 

SOLDATI ITALIANI IN IRAQ

Mulé lo dice: «Dovremo quanto prima investire sulla componente cingolata. L'Oto Melara potrebbe diventare il perno attorno a cui costruire una nuova eccellenza italiana». Della Marina s'è detto. Anche l'Aeronautica va rinforzata.

 

«In venti anni - ha spiegato ieri il generale Luca Goretti, capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica in un'audizione parlamentare - siamo passati da 842 a 500 aeromobili, di cui meno di 300 con funzioni combat che rappresentano uno strumento di deterrenza e intervento in caso di crisi. Considerato il tradizionale rapporto di uno a tre per esigenze di manutenzione e approntamento, l'Aeronautica Militare ha oggi disponibili meno di 100 aeromobili impiegabili continuativamente».

LE SPESE MILITARI IN ITALIA E NEL MONDO

 

 

Gli acquisti di F35, che saranno la colonna dorsale delle forze aeree, dovranno ripartire con vigore. Ci ha sorpreso positivamente la Germania, intanto, che finora aveva rifiutato gli F35, ma ha cambiato idea in una notte e grazie a una trattativa ben condotta dal ministro Lorenzo Guerini si appoggerà allo stabilimento di Cameri (Novara). Questa nuova postura difensiva era già stata impostata da Guerini.

 

SOLDATI ITALIANI IN IRAQ

Il bilancio della Difesa era passato da 21,4 miliardi del 2019 a 24,5 miliardi del 2021, con grave disappunto delle associazioni pacifiste. Ma ora si fa un salto ulteriore, subito notato Oltreoceano. Ieri, a margine del vertice Nato di Bruxelles, per la prima volta un nostro ministro della Difesa ha partecipato al vertice ristretto che finora era sempre stato a quattro (Stati Uniti, Gran Bretagna, Francia e Germania) e stavolta ha incluso l'Italia. Guerini, fedele ai suoi toni sommessi, non ha suonato le fanfare, ma gli ha fatto un gran piacere il tweet del segretario alla Difesa, Lloyd J. Austin III, che ha messo le foto di sé che stringe la mano ai quattro colleghi europei.

CARRO ARIETE CARRO ARIETESOLDATI ITALIANI IN IRAQ

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")