di maio conte renzi zingaretti

RIMESCOLIAMO LE CARTE? - LA TELEFONATA TRA CONTE E ZINGARETTI ALLENTA LA TENSIONE PER IL “NO” SUL MES - I DUE SI DANNO APPUNTAMENTO PER UNA “VERIFICA” PER RISCRIVERE IL PROGRAMMA E TIRARE AVANTI FINO AL 2023 - MA CRESCONO I TIMORI PER IL RIASSETTO INVOCATO DA RENZI: IL RIMPASTO NON SAREBBE COSÌ ASSURDO…

Ilario Lombardo per “la Stampa”

NICOLA ZINGARETTI E GIUSEPPE CONTE

 

È appena passata l'ora di pranzo quando sullo smartphone di Nicola Zingaretti appare il nome di Giuseppe Conte. I due devono chiarirsi ed è meglio farlo subito, prima che la giornata sfugga di mano. In mattinata il leader Pd era stato quasi brutale verso il premier, ammonito per aver ridotto a una battuta la questione lacerante del Mes.

 

Non ha voglia di ulteriori incomprensioni, Conte, non nel bel mezzo di una pandemia e così si mette d'accordo con Zingaretti sull'annuncio che avrebbe dato qualche ora dopo, in serata, durante la conferenza stampa sulla manovra: un patto di legislatura da siglare a un tavolo di maggioranza dopo che i 5 Stelle avranno fatto i conti con le proprie pulsioni autodistruttive agli Stati Generali del 7-8 novembre.

 

roberto gualtieri

Il presidente del Consiglio non cambia idea sul fondo salva-Stati e lo conferma a Zingaretti. Anzi, i toni questa volta molto più netti della chiusura sul Mes servono a Conte per mettere a tacere chi, sia in maggioranza sia all'opposizione, lo accusa di rimanere volutamente ambiguo.

 

BASTA RINVII

La lite sul fondo e sul mancato coinvolgimento del Parlamento si trasforma così nell'occasione per non rimandare più un appuntamento già dettagliato cinque giorni fa, prima che il Covid si riprendesse completamente la scena della politica italiana.

 

Conte Zingaretti

Zingaretti e Conte erano già d'accordo sulla necessità di vedersi, confrontarsi e riscrivere il patto che ha dato vita alla coalizione, ma sulla base di un metodo nuovo e di nuove proposte: «È opportuno che ci sia questo confronto nella maggioranza per definire un patto di qui alla fine della legislatura - dice il premier - M5s ha già fissato gli Stati generali tra qualche giorno ed è giusto offrire prima al M5s la possibilità di definire questo passaggio.

 

renzi di maio

A meno che il Movimento non voglia anticipare (il confronto, ndr)». Da fonti grilline non viene escluso che possa accadere ma per adesso il capo politico Vito Crimi non prende in considerazione la cosa. Certamente, per il premier e gli alleati ha un senso aspettare che il M5s risolva la sua crisi interna. Perché solo così si capirà chi sarà l'interlocutore, e se sarà ancora Luigi Di Maio, riconosciuto da un sondaggio tra gli elettori 5S ancora come il leader più probabile.

 

L'idea di darsi un orizzonte con un'agenda condivisa fino al 2023 era stata rilanciata per primo da Matteo Renzi, il più scalpitante nelle fasi meno drammatiche della pandemia. Affossare il voto ai diciottenni per il Senato, la scorsa settimana, è stata la sua prova di forza. Un messaggio che è arrivato chiaro al Pd, stufo di procedere zoppicando tra le mine lasciate dagli alleati di maggioranza a ogni provvedimento.

 

RIMPASTO E PROGRAMMA

ZINGARETTI - CONTE - DI MAIO

Nessuno la vuole chiamare verifica, perché è un termine che evoca subito l'altro ancora più insidioso del rimpasto, ma il vertice, agli occhi di Zingaretti, serve a fissare un programma di 10-20 punti per i prossimi tre anni. Alcuni temi uniscono, altri, come il Mes e lo ius soli, dividono la maggioranza. Ci sono i programmi del Recovery fund, le leggi da fare su parità di genere, salario minimo e riforma fiscale. Il menù è ricco e va trovata una sintesi. Di certo, il leader dem non vuole più vedere estenuanti balletti di mesi per accordi già impacchettati, come è successo per la legge elettorale (con Renzi) e per i decreti sicurezza (con i grillini). «Il patto servirà a cambiare l'Italia, a dare una visione, ad avere sicurezza» spiega Zingaretti, e sarà utile anche «a rafforzare il premier».

 

RENZI CONTE

Litigare su tutto o non condividere gli annunci sta slabbrando la maggioranza. Sempre che qualcuno non abbia questo obbiettivo e voglia sfruttare l'apertura di un confronto sui temi per scatenare una resa dei conti su nomi e posti. Tranne i renziani, nessuno osa chiamarlo come va chiamato: rimpasto.  

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”