giorgia meloni albania migranti

RIPARTONO I VIAGGI DEI MIGRANTI IN ALBANIA: GIORGIA MELONI TORNA A SFIDARE UE E GIUDICI. MA IL MURO CONTRO MURO POTREBBE COSTARE CARO ALLA DUCETTA - L’OPERAZIONE ALBANIA È SUL TAVOLO DELLA CORTE DEI CONTI DI ROMA CHE VALUTA UN EVENTUALE SPRECO DI DENARO PUBBLICO – LA DENUNCIA DI ONG E OPPOSIZIONI SUL COSTO DEI VIAGGI: VENTIMILA EURO A MIGRANTE, PER OGNI TRATTA. MA IL GOVERNO STIMA 8.400 EURO AL GIORNO PER MUOVERE LA NAVE "LIBRA" - LA PROTESTA DELL’ANM E L’ATTESA PER IL VERDETTO DELLA CORTE DI GIUSTIZIA UE CHE DOVRA' VERIFICARE LA COMPATIBILITÀ DEL DECRETO DEL GOVERNO CON LE NORME DELL’UNIONE...

1 - “ALBANIA, VENTIMILA EURO A MIGRANTE” ORA INDAGA LA CORTE DEI CONTI

migranti in albania - vignetta by vukic

Giuliano Foschini per “la Repubblica” - Estratti

 

Ventimila euro a migrante, per ogni tratta. Tanto costerebbe, secondo la denuncia di Ong e opposizioni, il nuovo braccio di ferro che il governo Meloni ha scelto di intraprendere contro la magistratura e che, con ogni probabilità, andrà in scena nei prossimi giorni.

 

Un muro contro muro che non sarà soltanto politico ma che potrebbe avere anche dei risvolti giudiziari: l’“operazione Albania” è infatti sul tavolo della Corte dei conti di Roma, dopo due esposti presentati da Italia Viva e Movimento 5 Stelle che chiedono se ci sia stato uno spreco di denaro pubblico nella realizzazione dell’hotspot albanese e nella scelta di portare nel centro di permanenza per il rimpatrio di Shengjin i 16 migranti che poi il tribunale di Roma, com’era inevitabile che accadesse visto la sentenza della corte di giustizia europea, ha ordinato di riportare in Italia.

 

MEME GIORGIA MELONI MATTEO SALVINI

«Ora è possibile che, il viaggio di andata e ritorno, possa riaccadere. Per questo stiamo valutando un’integrazione nella denuncia» spiega Alfonso Colucci, capogruppo M5S in commissione Affari costituzionali. «Portare in Albania migranti provenienti da paesi non sicuri secondo quanto stabilito dalla sentenza della corte di giustizia europea ci farebbe trovare per una seconda volta di fronte ad un comportamento illegittimo del governo che configurerebbe un danno erariale».

 

Il riferimento è alla nave Libra, salpata sabato e che già oggi dovrebbe arrivare nel Mediterraneo centrale, davanti alle coste della Libia. Pronta a intercettare migranti da portare, poi, nel centro albanese di Shengjin. Nonostante i tecnici sostengano che il decreto del governo non cambi le cose e che i tribunali, vista la sentenza della corte europea, non potranno rispedire in patria chi parte da paesi non completamente sicuri.

 

E nonostante la richiesta di interpretazione del tribunale di Bologna proprio al tribunale Ue, risposta che dovrebbe arrivare alla fine del mese, il governo ha comunque deciso di forzare e fare ripartire la Libra.

 

IL DECRETO LEGGE SUI PAESI SICURI - VIGNETTA BY ELLEKAPPA

Il ministro degli Interni, Matteo Piantedosi, rispondendo in aula a un’interrogazione del senatore di Italia viva, Enrico Borghi, ha ammesso che muovere la nave comporta una spesa extra, seppur a cifre molto inferiori rispetto a quelle indicate da Ong e opposizioni: «Parliamo di ottomila e 400 euro in più al giorno, al netto delle spese dell’ordinario esercizio della nave» ha detto.

 

(...)

 Oggi a Bologna è in calendario un’assemblea dell’Associazione nazionale magistrati in solidarietà ai giudici che hanno sollevato il quesito alla Corte europea raccogliendo l’attacco violentissimo del governo e dei giornali della destra che avevano messo all’indice il magistrato che si era occupato del caso. «L’unica colpa — attacca l’Anm dell’Emilia Romagna — è stata aver assunto una decisione sgradita ai rappresentanti del governo e ad alcuni house organ. La misura è colma. Giù le mani dai giudici».

 

2 - ALBANIA, L’ATTESA DEI NUOVI MIGRANTI E SI MUOVE LA CORTE DEI CONTI

Alessandra Muglia per il “Corriere della Sera” - Estratti

giorgia meloni edi rama - hotspot per migranti in albania

 

(...)

Il governo italiano dunque ci riprova, forte del nuovo decreto legge sui Paesi sicuri con cui conta questa volta di poter evitare che i profughi siano «liberati» e portati in Italia, dopo la decisione dei giudici di Roma, come accaduto ad ottobre.

 

Ma la strada resta irta di ostacoli: c’è l’attesa per il verdetto della Corte di Giustizia Ue interpellata dal Tribunale di Bologna per verificare la compatibilità di quel decreto con le norme dell’Unione.

 

Non solo: ieri la Corte dei Conti ha aperto un’indagine preliminare sui due esposti presentati da Italia Viva e Cinque Stelle che denunciano un danno erariale per il trasporto dei 16 migranti in Albania. Ora la Procura dovrà prima valutare se esistono i presupposti che possano configurare il danno, e poi decidere se archiviare il caso o aprire un fascicolo.

 

ellekappa vignetta meloni albania

Anche alla luce delle polemiche sui costi, l’obiettivo del governo — dopo il primo «viaggio test» con numeri limitati — è ora quello di aumentare la quota di migranti da trasferire. Non potranno più essere così pochi come i primi 16, poi ridotti a 12. Ma neanche troppi: secondo indiscrezioni, si punta a un massimo di 30-40 persone. Per motivi di sicurezza, innanzitutto: perché la Libra è una nave militare con poco spazio, non attrezzata per i trasbordi.

 

Un altro fattore di rischio è la nazionalità: i tunisini potrebbero rivelarsi poco gestibili perché sanno di avere più chance di essere rimpatriati, dati gli accordi vigenti tra Roma e Tunisi. Quindi non se ne potranno imbarcare molti. Calcoli e previsioni che non interessano alla gente del posto, lontani anni luce persino dall’orizzonte degli unici dirimpettai del centro-fortezza di Gjader: «La nostra vita non cambierà, facciano quello che vogliono» sentenziano Ermino, meccanico di 23 anni, e suo padre Rexhee, mentre bruciano sterpaglie in giardino.

vignetta sui migranti in albaniavignetta migranti in albania 1cpr albaniacentro migranti DI GJADER IN ALBANIA

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI? A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELANTIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: ‘A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO! - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”