massimo dalema enrico letta mario draghi

RISIKO QUIRINALE - LETTA LO SA CHE FRANCESCHINI, ORFINI E LA SINISTRA PD AVVERSANO L’IDEA CHE DRAGHI POSSA ANDARE AL QUIRINALE? ANCHE CONTE NON CONTROLLA IL M5S. SENZA CONTARE IL NIET A MARIOPIO DI BERSANI-D'ALEMA – IL DEM ZANDA TEME CHE LA MOSSA DEL CENTRODESTRA DI CANDIDARE BERLUSCONI AVVICINI LE URNE SE IL CAV NON CE LA FA SALVINI E RENZI POTREBBERO PUNTARE SU CASINI O FRATTINI – TRA GLI OBIETTIVI DEL GOVERNO CHE VERRA’ LA NUOVA LEGGE ELETTORALE. CHE SERVA IL PROPORZIONALE LO PENSANO CONTE, SALVINI E PARTE DI FORZA ITALIA. È LO SCENARIO PIÙ TEMUTO DA GIORGIA MELONI

ANNALISA CUZZOCREA per la Stampa

 

draghi letta

Enrico Letta ha in mano tutte le carte per uscire dall'impasse sulla presidenza della Repubblica. La direzione del Pd - allargata ai gruppi parlamentari, che sono quelli che dovranno votare - ha dato al segretario un mandato pieno per la trattativa.

 

Ma l'ipotesi che in questo momento appare più di ogni altra in grado di sbloccare il gioco, è quella che favorirebbe il passaggio di Mario Draghi dalla presidenza del Consiglio a quella della Repubblica. Sarebbe un inedito nella storia repubblicana, è un quadro che deve per forza essere accompagnato da un patto di legislatura, ma è anche lo scenario di cui hanno parlato più di ogni altro i dirigenti di Pd e Movimento 5 stelle nelle telefonate continue di ieri pomeriggio.

 

Letta, Conte e Roberto Speranza si vedranno all'inizio della settimana, non appena il leader dem tornerà da Bruxelles, per mettere a punto la strategia. «Evitare qualunque divisione o fuga all'interno dell'asse Pd-M5S-Leu è fondamentale - dice il segretario dem - perché le divisioni dell'altro campo sono già visibili nel testo cesellato e pieno di equilibrismi del comunicato uscito dall'incontro di Villa Grande».

ENRICO LETTA PARLA DI DRAGHI A PORTA A PORTA

 

Giuseppe Conte conferma: il primo obiettivo del presidente M5S, anche per salvare quel che resta delle origini, è fermare Silvio Berlusconi. «Il dialogo con Letta è fitto e continuo - rivela - e sicuramente affronteremo questo passaggio in pieno coordinamento».

 

Ognuno ha i suoi ostacoli interni da affrontare ed è per questo che non si può aspettare il gioco del centrodestra. «Il punto non è Draghi sì o Draghi no - spiega un dirigente dem - il punto è come si arriva a Draghi: se con un atto politico in cui l'alleanza capisce che è l'unica possibilità per scalfire il centrodestra, e allora bisogna proporlo subito, oppure per disperazione dopo che il quadro viene inevitabilmente compromesso dallo scontro. A quel punto sarebbe una sconfitta della politica».

draghi letta

 

Ma soprattutto, non sarebbe facile rimettere insieme i cocci. Il senatore Luigi Zanda non nasconde la sua preoccupazione: «Questa mossa del centrodestra è molto destabilizzante. Schierandosi così nettamente per Berlusconi due partiti della maggioranza provocano una crepa che avvicina le elezioni anticipate».

 

Perché la politica ha i suoi schemi, e «una profilatura così netta è in contrasto con la stagione mattarellian-draghiana dell'unità nazionale». È quella crepa che va sanata prima che sia troppo tardi. È a questo che servono il patto di legislatura, «una cosa seria», lo definisce Letta, e un accordo strettissimo nel centrosinistra. Che prevede anche l'emancipazione di Speranza dai padri nobili di Leu Pier Luigi Bersani e Massimo D'Alema, i più ostili all'idea di Draghi al Quirinale.

 

bersani d'alema

Come hanno spiegato, entrambi, allo stesso Conte, con grande scandalo dei deputati 5 stelle che non amano vedere all'opera consiglieri estranei alla loro storia politica. Gli ostacoli, si diceva, sono venuti fuori in direzione con più nettezza di quella che ci si poteva aspettare, visto lo streaming, la diretta, la trasparenza voluta dal segretario. Franco Mirabelli ha detto tutta la sua ostilità all'idea Draghi e dietro le sue parole sembrava di scorgere la posizione del silenzioso ministro della Cultura Dario Franceschini.

 

Matteo Orfini continua a pensare che l'unica strada accettabile sia quella del Mattarella bis e per questo ha tentato di coordinarsi anche con i parlamentari M5S spaventati all'idea del voto. Goffredo Bettini dice che se c'è ancora lo spazio per un accordo politico, bisogna trovarlo su un nome di garanzia, capace di gestire il passaggio che ci sarà dopo le elezioni del 2023 da una situazione di emergenza a un ritorno alla normalità democratica.

BERSANI D'ALEMA

 

Lasciando quindi che Draghi finisca il suo lavoro a Palazzo Chigi. E prediligendo uno come Giuliano Amato. Ma perfino Bettini ammette che se lo spazio per quest' accordo non c'è, restano solo due soluzioni: Mattarella bis e Draghi. E la prima è ormai realizzabile sono se a chiederlo è il centrodestra. Il che finora non è avvenuto. Così tutto ritorna a Draghi.

 

La componente di Base riformista, guidata dal ministro della Difesa Lorenzo Guerini, è convinta che sia l'unica soluzione praticabile. Nonostante i rischi. E poi, oltre alle incognite del centrodestra unito chissà fino a quando, ce n'è un'altra da affrontare: l'eventuale mossa che potrebbero fare Matteo Salvini e Matteo Renzi, insieme, una volta che la candidatura di Berlusconi si sia consumata. Una mossa che potrebbe portare a Pier Ferdinando Casini, a Franco Frattini, ma soprattutto che potrebbe mettere nell'angolo il centrosinistra.

 

dario franceschini foto di bacco (2)

Così, anche la cabina di regia riunita ieri dal Movimento, con Conte, i suoi vice e i ministri, ha rimandato tutto al patto da stringere con gli alleati, ma ha cominciato a ragionare sulle tattiche da usare in aula, in caso Berlusconi vada avanti per le prime tre votazioni. Non il nome di bandiera vagheggiato da qualcuno, ma piuttosto - se il pericolo è reale - l'uscita dall'aula, come fece la destra quando Romano Prodi fu impallinato dai franchi tiratori. Un modo per disinnescare qualsiasi trucco, qualsiasi oscura trattativa.

 

Infine, se la scelta della coalizione progressista fosse presto e fosse Draghi, bisognerebbe dare un'anima al governo che verrà. O almeno uno scopo, come nelle parole del suo vice Peppe Provenzano sulla legge elettorale. Che serva il proporzionale lo pensano tanto Conte che, in fondo, Salvini e parte di Forza Italia. È lo scenario più temuto da Giorgia Meloni. Ma invocato, da tempo, sia dagli ex renziani che dalla sinistra pd. E mai così a portata di mano come adesso.

luigi zanda foto di bacco

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...