orlando pirondini ilaria cavo toti

RIUSCIRA’ LA SINISTRA A FARSI ANCORA UNA VOLTA MALE DA SOLA E A PERDERE LA LIGURIA? I DEM PUNTANO SU ORLANDO MA I 5 STELLE LANCIANO LUCA PIRONDINI, 43 ANNI, SENATORE M5S, GENOVESE (A DIFFERENZA DELLO SPEZZINO ORLANDO), MAESTRO DI VIOLA: “MA LA NOSTRA NON È UNA PROPOSTA PRENDERE O LASCIARE” – LA DESTRA E’ IN ALTO MARE: SALGONO LE QUOTAZIONI DI ILARIA CAVO, EX GIORNALISTA MEDIASET E “PUPILLA” DEL GOVERNATORE LIGURE TOTI, CHE COSI’ POTREBBE PRENDERE IL SUO POSTO ALLA CAMERA…

Erica Manna per “la Repubblica” - Estratti

 

Andrea orlando

Doveva essere la prima regione ad andare al voto, a fine ottobre, a tre mesi dalle dimissioni di Giovanni Toti: in questo modo — questo, almeno, l’auspicio delle opposizioni — la Liguria avrebbe potuto scatenare un effetto valanga e trainare la vittoria anche di Emilia- Romagna e Umbria. «Un segnale al Paese contro un certo modello di regione e di Italia», ripetono nel campo del centrosinistra.

 

E invece, il decreto non c’è ancora, ma il Viminale ha dato via libera all’election day: una tornata unica per le regionali in Liguria, Emilia-Romagna e Umbria che dovrebbe convergere verso il 17-18 novembre. Quindici giorni di tempo in più, dunque: che al campo largo intento a comporre faticosamente il suo puzzle fanno temere l’impasse. E infatti, l’appello di tutte le anime della coalizione che ha ritrovato unità proprio nella piazza di Genova del 18 luglio, con gli abbracci di Elly Schlein, Giuseppe Conte, Angelo Bonelli e Nicola Fratoianni a chiedere le dimissioni di Toti, è di fare presto.

LUCA PIRONDINI

 

«Non possiamo permetterci questa melina, bisogna accelerare », ripetono i dem. Un confronto a Roma è atteso già oggi, per provare a sbrogliare la matassa. Perché di fronte a un centrodestra ancora alla ricerca di un nome, la paura che serpeggia nel campo largo ancora da perimetrare è quella di farsi, per l’ennesima volta, del male da soli.

 

Nella Liguria travolta dalla maxi inchiesta che ha portato all’arresto dell’ormai ex governatore Giovanni Toti, indagato per corruzione e falso e tornato dopo 86 giorni ai domiciliari in libertà (e a una intensa e aggressiva attività social da campagna elettorale), i candidati di entrambi gli schieramenti restano al momento congelati.

Andrea orlando

 

Andrea Orlando, ex ministro della Giustizia e del Lavoro, nome forte del centrosinistra designato dal Pd e sostenuto da Elly Schlein, non ha infatti ancora ricevuto l’investitura ufficiale. Ma se Orlando è già di fatto in campo (ieri era nel ponente ligure a incontrare i sindaci di Sanremo, San Lorenzo al Mare e Rezzo, «una giornata di ascolto con gli amministratori e le amministratrici in Liguria, come sto facendo ormai da diverso tempo», spiegava sui social), a sparigliare ora è la proposta Cinque Stelle di un proprio nome. Ovvero Luca Pirondini: 43 anni, senatore M5S, genovese (a differenza dello spezzino Orlando), maestro di viola.

 

LUCA PIRONDINI

 «Non poniamo alcun veto su Orlando, la nostra non è una proposta prendere o lasciare — spiega a Repubblica Roberto Traversi, deputato e coordinatore ligure del Movimento 5 Stelle — ma vogliamo avere la nostra dignità al tavolo. Non vogliamo bloccare il processo, ma sostenevamo da tempo che avremmo fatto un nome nostro: abbiamo il nostro radicamento territoriale. Orlando è un politico esperto. Pirondini non è mai stato ministro, ma è un nome di serie A, un volto nuovo».

 

Non più dunque un potenziale candidato sindaco per le comunali del 2025 considerate troppo lontane, ma il nome forte da schierare subito. E poi, c’è un altro nodo ancora più intricato da sciogliere: quanto deve essere largo questo campo? A livello nazionale, l’abbraccio di Schlein e Renzi ha riaperto la discussione con Italia Viva.

 

ilaria cavo toti

Ma in Liguria la partita è più intricata, perché Iv sostiene la giunta di centrodestra del sindaco Marco Bucci. «Se si vuole fare una coalizione bisogna essere coerenti — è la riflessione di Luca Garibaldi, capogruppo Pd in Regione — e offrire un’alternativa comprensibile al modello di Bucci e Toti». Ai tavoli per decidere un nome da schierare alle elezioni, fanno sapere i Cinque Stelle, i renziani non sono stati invitati.

 

Quanto al fronte del centrodestra, ogni giorno porta con sé nuovi nomi, forse anche per vedere l’effetto che fa: salgono le quotazioni di Ilaria Cavo, deputata di Noi Moderati ed ex assessora regionale.

 

(...)

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)