matteo salvini virginia raggi luigi di maio

ROMA AVVISATA MA NON SALVATA – IL DECRETO “SALVA-ROMA” È STATO DIMEZZATO, O MEGLIO, SVUOTATO E PER I GRILLINI È L’ENNESIMA FREGATURA: DA UN POTENZIALE BENEFICIO IL PROVVEDIMENTO SI È TRASFORMATO IN UN POTENZIALE DANNO DA QUASI 600 MILIONI PER LA CAPITALE – IN PRATICA PER LA CITTÀ ERA MEGLIO SE VENIVA CANCELLATO DEL TUTTO, MA ORMAI È DIVENTATA UNA QUESTIONE POLITICA

 

1 – GOVERNO, VOLANO INSULTI DIMEZZATO E CONTE "SALVA" SIRI

Emilio Pucci per “il Messaggero”

 

virginia raggi 5

«C' è una gran bella differenza tra garantismo e, diciamola così, paraculismo». E' metà pomeriggio quando, via Facebook, Luigi Di Maio mette da parte la grisaglia e rispolvera il turpiloquio per attaccare la Lega sul caso Siri. «Si sciacqui la bocca chi accosta la mafia alla Lega», replica a muso duro Matteo Salvini. Ormai, insomma, dopo il Cdm di fuoco dell' altra notte, tra gli alleati siamo agli insulti.

 

Intanto però sul nodo chiave di queste ore - la sorte del sottosegretario leghista indagato - si prende tempo e, di fatto, Giuseppe Conte lo salva. Aveva detto, l' altro giorno «dopo Pasqua deciderò sulle dimissioni». Pasqua è passata e Conte rinvia ancora.

 

MATTEO SALVINI LUIGI DI MAIO INNAMORATI

Per il momento c' è solo una telefonata in cui il premier avrebbe sondato il terremo: «Fai un passo indietro oppure sarò costretto a intervenire io. Hai tutto il diritto di difenderti ma da senatore. E' venuta meno la fiducia, occorre chiarire tutta la vicenda».

 

luigi di maio matteo salvini san valentino

E se sul Salva Roma uscito dimezzato dal Cdm non si è ancora spenta l' eco delle polemiche ma lo scontro è rinviato a quando il provvedimento arriverà in Parlamento («Salvini aveva una occasione per fare qualcosa di buono per gli italiani, ora ci penserà il Parlamento», commenta la Raggi) sul caso del sottosegretario indagato per corruzione il rischio di una crisi di governo è ancora dietro l' angolo.

 

OCCHI NEGLI OCCHI

La mossa del premier è quella di dare il via libera ad un Dpcm per revocare la nomina del sottosegretario. Una mossa che però non arriverà prima del ritorno di Conte dal suo viaggio in Cina quando avverrà l' incontro con Siri. «Lo guarderò negli occhi e valuterò il da farsi», ha spiegato il presidente del Consiglio, dopo avergli telefonato.

virginia raggi luigi di maio

 

 Sarà lui a decidere al di là dei tempi della giustizia perché «nell' ambito politico conta anche l' etica pubblica che impone di fare una valutazione a caldo e in alcuni casi di non attendere che la sentenza passi in giudicato». Una tesi che Salvini non ha affatto gradito. «Né io né il premier facciamo il giudice o l' avvocato», ha osservato, «io aspetto la magistratura, siamo in un paese civile dove non si è colpevoli o innocenti così, in base a un' occhiata».

 

La reazione di Di Maio non si è fatta attendere: «Per noi se una persona viene arrestata o indagata per corruzione deve lasciare. Se non lascia, lo accompagniamo noi fuori dalla porta. Senza aspettare i magistrati». muro contro muro, appunto.

 

giancarlo giorgetti virginia raggi

La Lega spiega un big del Carroccio non intende attendere il primo grado di giudizio ma non è disponibile a processare un proprio esponente «per qualche titolo di giornale». La difesa di Siri resta ma, visto che non ha più le deleghe e non rappresenta più il governo, potrebbe arrivare argomenta un altro dirigente del partito di via Bellerio anche un suo passo di lato. Ma solo questo il ragionamento sulla base di una soluzione condivisa tra Conte, Salvini e Di Maio.

 

matteo salvini luigi di maio

Per Di Maio, invece, è proprio l' alleato di governo a doversi scusare per i continui affondi come sul Salva Roma. Il capo politico M5S avverte la Lega che «in Parlamento è disposto a fare asse» anche con FdI per garantire che tutti i Comuni indebitati possano beneficiare dell' aiuto «a costo zero» dello Stato.

 

«Tutta la Lega è al lavoro per aiutare concretamente i cittadini romani che non hanno bisogno di regali, ma di una amministrazione cittadina concreta ed efficiente», l' affondo del ministro dell' Interno, con la Lega che rivendica il merito di aver svuotato il Salva Roma ma annuncia un piano per dare più poteri alla Capitale. Il responsabile del Viminale è tranchant: «Ci sono centinaia di Comuni italiani in difficoltà, da Nord a Sud, e da prima forza politica del Paese è nostro dovere aiutarli ed ascoltarli tutti».

ARMANDO SIRI

 

Il clima è ancora quello della campagna elettorale. Con M5S che non molla sulla richiesta delle dimissioni di Siri: «Sembra di rivivere il film di Renzi con la Boschi», ironizzano ai piani alti del Movimento. Di Maio chiede a Salvini di rinnovare la fiducia alla base del contratto di Governo «con gesti concreti e allora se la Lega non c' entra niente con le accuse che vengono mosse a Siri dimostri la propria estraneità a questi fatti presunti allontanando Siri dal governo». «La posizione M5S è legittima», la sponda di Conte che non a caso ricorda la tolleranza zero dei pentastellati sulla vicenda che ha coinvolto De Vito.

TONINELLI DI MAIO SALVINI 19

 

2 – SVUOTATO IL "TAGLIA-DEBITO": COSÌ È UN DANNO PER ROMA

Carlo Di Foggia per “il Fatto Quotidiano”

 

È il paradosso finale di un compromesso che brucia per i 5Stelle. La norma cosiddetta "taglia debito" di Roma viene svuotata e da potenziale beneficio diventa un potenziale danno da quasi 600 milioni per la Capitale. "Così è un distruggi-Roma", spiegano al Fatto autorevoli fonti di governo. Dopo lo scontro nel Consiglio dei ministri di martedì notte, la Lega ha ottenuto di peggiorare la norma che doveva entrare nel decreto Crescita.

 

virginia raggi 7

Sopravvivono solo i commi 1 e 7 del testo, mentre vengono cancellati tutti gli altri. La norma originaria, studiata dalla viceministra Laura Castelli ( M5S ), prevedeva che lo Stato si accollasse la parte finanziaria dei 12 miliardi teorici del debito storico di Roma, trasferiti nel 2010 dal governo Berlusconi a una gestione commissariale alimentata ogni anno da 300 milioni del Tesoro e 200 provenienti dall' addizionale Irpef comunale e da una tassa sui voli in partenza dalla Capitale. In sostanza, il Tesoro si accolla 3,6 miliardi di obbligazioni con le banche, con l' obiettivo di rinegoziare tassi più vantaggiosi, e riduce i suoi versamenti alla gestione commissariale per pagare gli oneri finanziari (74,8 milioni l' anno).

 

virginia raggi 6

Il piano di rientro dai debiti passa al Comune, e la speranza della giunta Raggi era che il debito commerciale alla fine si rivelasse minore del previsto, così da permettere nel 2021 un taglio dell' addizionale Irpef alla vigilia delle elezioni comunali. L' effetto per lo Stato sarebbe stato neutro, ma si sarebbe evitata la crisi di liquidità in cui la gestione commissariale sarebbe incorsa dal 2022.

 

Tutta questa parte è stata cassata. Resta solo il comma 1, che accolla a Roma i 600 milioni di crediti che la gestione Commissariale aveva nei confronti dello stesso Comune per effetto del decreto "salva Roma" varato nel 2014 per salvare la giunta Marino. In sintesi: il Comune cancella questo debito, ma riceve i crediti vantati dalla gestione commissariale, che però sono incerti, e quindi deve accantonare un fondo a copertura dei rischi. In sostanza, il Comune di Roma perde dei crediti certi per ottenerne degli altri dubbi, con un potenziale danno da 600 milioni.

 

matteo salvini e virginia raggi 4

E senza il beneficio dell' accollo delle obbligazioni da parte del Tesoro che avrebbe ampiamente compensato l' effetto negativo. Non solo. Il comma 7, altro sopravvissuto, consente poi al Comune di erogare liquidità d' emergenza alla gestione commissariale per evitarne il default. Una vera beffa.

 

Insomma, eliminare del tutto la norma sarebbe stato meglio. I 5Stelle sono furiosi. Sotto accusa è finita la gestione disastrosa del Cdm, con l' assenza in massa dei ministri 5Stelle. L' obiettivo ora è inserire i commi cancellati in fase di conversione del decreto. O di fare un decreto ad hoc che incorpori le norme per aiutare i Comuni in difficoltà. "Se la Lega è interessata il pacchetto è già pronto", ha spiegato ieri Castelli.

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…