grillo raggi

ROMA A RAGGI X - L’ENNESIMA BATOSTA GRILLINA A ROMA (SOLO 1500 VOTI NELLE SUPPLETIVE VINTE DA GUALTIERI), CHIARISCE AL M5S CHE UNA RICANDIDATURA DELLA RAGGI SAREBBE UN HARAKIRI - IL PIANO B PREVEDE UNA “LISTA CIVICA RAGGI” IN TANDEM CON QUELLA UFFICIALE DEL MOVIMENTO. MA SONO SCENARI ANCORA LONTANI, SOPRATTUTTO PERCHÉ “VIRGI” AVREBBE BISOGNO DI UNA DEROGA PER CORRERE UNA SECONDA VOLTA…

Simone Canettieri per “il Messaggero”

 

grillo raggi

Nemmeno 1.500 voti, nemmeno il 5%. Un risultato che fa crollare tutte le giustificazioni della vigilia in casa M5S: è solo un municipio, o poco più; l'affluenza a picco sfalsa tutti i valori; la partita si è giocata nel campo più ostico che ci sia: il centro storico. Una disfatta.

 

La sconfitta più annunciata dalla recente storia romana, con una candidata sconosciuta che ha fatto pensare a un patto di desistenza dei vertici M5S con il Pd per non creare problemi al ministro dell'Economia, si muove sul filo di ragionamenti che a risultato consolidato lasciano poco spazio alle attenuanti. «Sopra al 10% sarebbe stata una sconfitta nelle cose, ma così è davvero brutta... », è il pensiero dei parlamentari romani come Francesco Silvestri ed Emanuele Dessì.

 

raggi di maio

Anche perché questo risultato in un modo o nell'altro guarda avanti: alle prossime comunali, quelle del 2021. Ecco perché Virginia Raggi è stata praticamente assente nella poco incisiva campagna elettorale di Rossella Rendina. Mai una foto insieme né un post pubblico sui social network di sostegno. Una strategia chiara, da parte della sindaca: evitare con tutte le forze qualsiasi tipo di accostamento. O bacio della morte. «In questo periodo abbiamo la testa altrove: ci stiamo occupando delle emergenze della città», dicono dal Campidoglio.

 

A fari spenti, questa disfatta già scritta alle elezioni suppletive della Camera, diventa un altro piccolo tassello di riflessione per chi pensa, nel M5S, che un'eventuale ricandidatura di Raggi non sia la mossa più azzeccata.

 

I CONTRARI

lombardi ruocco taverna

Una scuola di pensiero che al momento conta Roberta Lombardi, capogruppo in Regione Lazio e teorizzatrice di un accordo con il Pd alle comunali, e Luigi Di Maio, l'ex capo politico autore della regola del mandato zero che blocca - statuto alla mano- la possibilità per la sindaca di ripresentarsi.

 

Il resto dei big da Beppe Grillo a scendere fino a Paola Taverna e Alessandro Di Battista sono più che neutrali. O meglio: spingono Raggi a riprovarci e comunque non saranno ostili. Al punto che l'ipotesi di una deroga è più che concreta. O al massimo c'è sempre il piano B: lista civica Raggi in tandem con quella ufficiale del Movimento. Ma sono scenari ancora lontani, soprattutto perché i pentastellati sono nel guado, in attesa degli Stati generali.

 

alessandro di battista virginia raggi

Ma queste dinamiche interne alla fine cozzano con i numeri, che hanno la testa dura. Nel 2016 i grillini pur perdendo in questa circoscrizione, arrivarono al 25 (a fronte di un successo travolgente) che toccò una media del 35,3. Alle politiche del 2018 un altro calo: 28% a Roma e 16% qui. Dati simili alle regionali. Anche l'anno dopo, alle europee del 2019, i 5 Stelle si trovano a fare i conti con il 17,5%.

 

Consensi dimezzati rispetto alle Comunali che portarono Raggi in Campidoglio. E adesso c'è questo nuovo risultato, per nulla lusinghiero e preventivato. Che ha fatto chiedere al capogruppo M5S in Comune Giuliano Pacetti di non parlare di un bis con gli attivisti alle riunioni che i parlamentari romani hanno svolto in città in vista degli Stati generali. Un modo per rinviare dunque l'annuncio della candidatura ai prossimi mesi quando anche questo ko sarà stato metabolizzato. Forse.

alessandro di battista virginia raggi DIRETTORIO ROMANO 5 STELLE VIRGINIA RAGGI PAOLA TAVERNA ROBERTA LOMBARDI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”