vespa draghi

IL ROMANZO QUIRINALE DI VESPA – "DRAGHI? E’ L'IPOTESI CHE, AL MOMENTO, RISCHIA DI MENO. MA ATTENTI AI FRANCHI TIRATORI” - FRANCO MARINI MI DISSE: 'QUANDO AVRÒ VINTO BRINDERÒ CON TE'. SI RITIRÒ 3 ORE DOPO. LA CORSA DI ANDREOTTI INTERROTTA DALLA STRAGE DI CAPACI - E POI GIUSEPPE SARAGAT, "L'UNICO LEADER POLITICO AD APPRODARE AL COLLE" - PRODI E "LA REGOLA DEL SECCHIELLO BUCATO" - L’ETERNO SCONFITTO? FANFANI. "NANO MALEDETTO, NON SARAI MAI ELETTO". E FU SUBITO LEGGENDA

Paolo Conti per il "Corriere della Sera"

 

A quando risale il suo primo ricordo legato al Quirinale, Bruno Vespa?

VESPA 19

«Al 1972 quando venni scelto dal telegiornale allora unico, a dispetto dei santi, come quirinalista. La famiglia Leone avrebbe voluto Claudio Angelini, eccellente collega e loro amico di famiglia. Ma Biagio Agnes, per fare dispetto a Nino Valentino, capo ufficio stampa del Quirinale, col quale non si amavano per questioni meridionali a me ignote, mandò me. Ricordo ancora un telegramma rosa, ai tempi erano quelli di Stato.

 

GIUSEPPE SARAGAT

Pensavo a un ringraziamento. Invece era un terribile cazziatone proprio da Valentino perché avevo "tagliato" un discorso del presidente della Valle d'Aosta durante una visita di Leone. In accordo con Agnes, e con Villy de Luca, che dirigeva il tg, gli risposi: "Tu fai il tuo mestiere e io il mio!". Fui convocato al Quirinale per un chiarimento. Ai tempi si poteva parcheggiare nel cortile, ricordo che nella curva rischiai un frontale con la Fiat 130 di Donna Vittoria.

caricatura di saragat by amintore fanfani

 

Quando scrissi nel 1978 il libro "E anche Leone votò Pertini", proprio Leone, che era stato mio indimenticabile professore di Procedura penale, mi disse: "Ma io non ne sapevo niente" Anche questo è il Quirinale».

 

GIUSEPPE SARAGAT

Nel libro che lei ha dedicato al Quirinale scrive che è impossibile fare previsioni, al Colle nessuno si candida mai.

«A mia memoria, l'unico a essersi candidato, dopo la fine del settennato di Antonio Segni, fu Giuseppe Saragat che aveva battuto Leone alle elezioni del 1964. Aveva detto: "Ora tocca a me e basta". E così andò, dopo un'elezione molto tortuosa. Fu l'unico leader politico ad approdare al Quirinale».

VESPA COVER

 

Sempre manovre complesse

«Sempre. La stessa elezione di Francesco Cossiga fu un'operazione politica brillantissima di Ciriaco De Mita, un caso davvero unico al primo scrutinio, ma in accordo con i comunisti. E l'elezione di Carlo Azeglio Ciampi, con una votazione "aperta", avvenne alle spalle del povero Franco Marini. Massimo D'Alema e Walter Veltroni per i Ds si misero d'accordo con Silvio Berlusconi e con Gianfranco Fini grazie alla mediazione di Altero Matteoli, livornese ministro di Alleanza nazionale.

 

E Marini, segretario del Ppi, lo seppe solo poche ore prima. Eppure conosceva tutti gli angoli del potere. In quelle ore il nostro comune amico Edoardo Valentini, un mito del vino italiano, mi regalò un bianco di suo padre del 1961, una rarità. Marini mi disse la mattina della sconfitta: "appena eletto presidente della Repubblica, verrò a berlo a casa tua". Tre ore dopo si ritirò».

FRANCO MARINI 44

 

Quirinale significa anche, o forse soprattutto, franchi tiratori, come nell'ormai storico caso di Romano Prodi, di cui è appena uscito il libro «Strana la mia vita», scritto con Marco Ascione per Solferino. Ma quanti furono?

«Lo sa meglio di me lo stesso Prodi, che ne scriveed è arrivato a 140. E poi per la conta dei voti, e dei possibili franchi tiratori, vale la regola del secchiello bucato».

 

prodi d alema

Il secchiello bucato? «Semplice. Ciascun candidato deve fare i conti non con i voti che ha, cioè dei suoi, chiunque siano i suoi, e che sono nel suo secchiello. Ma il secchiello è bucato per i franchi tiratori. Il vero conto è capire se la pompa esterna porterà più o meno acqua di quella che esce dal buco dei franchi tiratori. Semplice, no?».

 

L'elezione più crudele per il candidato sconfitto?

«Beh, ce ne sono state molte. Sicuramente la sconfitta di Prodi, in Africa, fu una pagina amarissima. E poi Fanfani».

 

Nel suo libro si legge, per le votazioni del dicembre 1971 che portarono Leone al Colle: «Fanfani era presidente del Senato e presiedeva quindi i lavori accanto a Sandro Pertini, presidente della Camera, che leggeva le schede. Quando Pertini ne dichiarò una nulla, Fanfani aguzzò lo sguardo e purtroppo lesse "Nano maledetto, non sarai mai eletto". Fu subito leggenda».

MARIO DRAGHI

«Amintore Fanfani è stato l'eterno sconfitto, da questo punto di vista. Nel '71 era il candidato ufficiale della Dc»

 

E Andreotti?

«Certamente teneva molto al Quirinale. Nel maggio 1992, lo sappiamo, il candidato della Dc Arnaldo Forlani mancò l'elezione per 29 voti, attivati dagli andreottiani, e fu felicissimo di ritirarsi. La corsa di Andreotti, che contava sui voti dei post comunisti, fu interrotta dalla strage di Capaci».

 

In «Perché Mussolini rovinò l'Italia (e come Draghi la sta risanando)» (Rai Libri) parla di una possibile elezione di Mario Draghi, ponendosi però molte domande. Conferma?

bruno vespa foto di bacco

«Nella spericolatezza delle previsioni è l'ipotesi che, al momento, rischia di meno. Ma attenti ai franchi tiratori».

FANFANI 55

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…