vecchione barr

L’AFFARE SI INGROSSA - I SERVIZI SEGRETI ITALIANI HANNO SVOLTO INDAGINI SUL RUSSIAGATE PER CONTO DEGLI STATI UNITI - È STATO IL DIRETTORE DEL DIS, GENNARO VECCHIONE, AD AVVIARE ACCERTAMENTI, SU RICHIESTA DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA WILLIAM BARR - LA RIUNIONE CONVOCATA IL 27 SETTEMBRE SCORSO È SERVITA PROPRIO A DARE CONTO DELL'ESITO DELLE VERIFICHE - ADESSO SARÀ CONTE A DOVER RIFERIRE IN PARLAMENTO QUALI INFORMAZIONI SIANO STATE FORNITE A BARR…

Fiorenza Sarzanini per il “Corriere della sera”

 

gennaro vecchione

I servizi segreti italiani hanno svolto indagini sul Russiagate per conto degli Stati Uniti. È stato il direttore del Dis Gennaro Vecchione ad avviare accertamenti, su richiesta del ministro della Giustizia William Barr, e la riunione convocata il 27 settembre scorso è servita proprio a dare conto dell' esito delle verifiche. È il nuovo, inquietante tassello di una vicenda ancora segnata da moltissimi punti oscuri. E adesso sarà il presidente del Consiglio Giuseppe Conte a dover fornire spiegazioni al Copasir su questa procedura, visto che è stato proprio lui a concedere il via libera ai rapporti tra gli 007 e il politico americano. Ricostruendo i rapporti con i fedelissimi di Trump.

 

Secondo fonti di Palazzo Chigi la richiesta di collaborazione arriva lo scorso agosto tramite l'ambasciata americana direttamente al Dis e il direttore informa il premier. In realtà non viene escluso che Conte fosse stato già informato dagli alleati. In ogni caso non esita a concedere l'autorizzazione e a Ferragosto Barr arriva a Roma proprio per incontrare Vecchione.

 

WILLIAM BARR

Il colloquio tra i due è riservato, ma circa dieci giorni dopo dal Dis parte una richiesta formale per l'Aise e l'Aisi - le due agenzie di intelligence - per avere «ogni informazione utile sulla presenza in Italia di Joseph Mifsud, e sui suoi contatti diretti oppure mediati attraverso la Link Campus, con apparati o funzionari dei servizi segreti italiani». La richiesta viene ampliata anche alle persone che «fanno parte del suo circuito di riferimento».

 

Mifsud è il professore della Link che per primo, nel marzo 2016, avrebbe svelato al collaboratore di Trump, George Papadopoulos, l'esistenza di mail «compromettenti» per la candidata alle presidenziali Hillary Clinton custodite dai russi. Lo staff del presidente americano ritiene però che abbia agito come «agente provocatore» degli 007 europei proprio per dimostrare che Trump stava tramando contro la Clinton.

 

JOSEPH MIFSUD BORIS JOHNSON

L'istruttoria viene dunque avviata e circa un mese dopo, il 26 settembre, Vecchione convoca il direttore dell'Aise Luciano Carta e quello dell' Aisi Mario Parente per un riunione che si terrà il giorno successivo nella sede del Dis di piazza Dante. La Link è al centro della discussione, così come la possibilità che Mifsud abbia ottenuto «coperture» e aiuto per far perdere le proprie tracce. Adesso sarà Conte a dover riferire in Parlamento quali informazioni siano state fornite a Barr.

 

Al momento viene escluso che durante l'incontro il ministro americano abbia ottenuto documenti perché sarebbe stata specificata la «necessità, per ottenere atti ufficiali, di procedere per rogatoria», ma bisognerà accertare se possano essergli state comunicate notizie riservate su quanto scoperto nel corso di questi ultimi tre anni sul conto del professore e della sua cerchia.

 

Compresa la possibilità che possa aver deciso di trasferirsi in Russia con Olga Polonskaya, la donna che lo aveva accompagnato agli appuntamenti con Papadopoulos.

giuseppe conte gennaro vecchione

Dopo Conte di fronte al Copasir dovrà essere sentito Vecchione. Il premier gli ha rinnovato la fiducia appena due giorni fa, specificando invece di voler arrivare «a un chiarimento interno all'intelligence».

 

Dopo la bufera che lo ha travolto per il suo ruolo nel Russiagate, Vecchione avrebbe cercato di difendersi avvalorando la tesi di un complotto ai suoi danni «perché ho preteso correttezza e trasparenza nella gestione dei fondi riservati». Una linea che però non sembra avere al momento supportato con elementi di riscontro e dunque bisognerà vedere se davvero deciderà di ribadirla anche in Parlamento.

JOSEPH MIFSUD 1

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…