roberto baldoni nunzia ciardi

L’AGENZIA PER LA CYBERSICUREZZA NAZIONALE È REALTÀ: È ARRIVATO ANCHE IL VIA LIBERA DEL SENATO! ORA C’È DA DECIDERE CHI SARÀ IL DIRETTORE DELLA STRUTTURA: PER LA GUIDA SI FA IL NOME DI ROBERTO BALDONI MA IN PISTA, COME DAGO-RIVELATO, C'È ANCHE IL DIRETTORE DELLA POLIZIA POSTALE NUNZIA CIARDI. ENTRAMBI LAVORANO DA ANNI SULLA CYBER SICUREZZA, UN TEMA CHE STA MOLTO A CUORE A DRAGHI E GABRIELLI (E BASTA VEDERE IL CASINO ALLA REGIONE LAZIO PER CAPIRE CHE HANNO RAGIONE…)

Grazia Longo per "la Stampa"

 

mario draghi 3

Ieri sera il Senato ha approvato il decreto legge sulla nascita dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Acn in sigla) già passato alla Camera. Il via libera era scontato, trattandosi di un tema a basso impatto politico e che ha visto solo tre contrari e l'astensione di Fratelli d'Italia.

 

Si scaldano, dunque, già i motori per la nomina del direttore dell'Acn ideata dal sottosegretario Franco Gabrielli. Una scelta che si annuncia prevedibile, con il nome di Roberto Baldoni in pole position. Si tratta del numero due del Dis, il Dipartimento delle informazioni per la sicurezza, organismo di coordinamento delle agenzie di intelligence Aise e Aisi.

franco gabrielli foto di bacco

 

Romano, sposato, due figli, tifoso della Lazio, Baldoni è ordinario di Sistemi distribuiti alla Facoltà di Ingegneria dell'Informazione della Sapienza. La sua competenza internazionale è così nota che Baldoni è soprannominato il «cyber-zar». Ha creato il Cis, il Centro di cyber intelligence della Sapienza.

 

ROBERTO BALDONI

Come direttore del Laboratorio nazionale di Cybersecurity ha dato avvio a Itasec, la Italian security conference, oggi giunta alla quinta edizione: è la più importante conferenza accademica del settore nel nostro Paese. Insieme a Camil Demetrescu ha ideato e coordinato la Cyberchallenge, un progetto di selezione dei talenti italiani dell'informatica, della matematica e dell'ingegneria che potrebbero diventare i cyberdefender del futuro.

FRANCO GABRIELLI ADOLFO URSO

 

Nel 2019 è stato nominato vicedirettore del Dis della Presidenza del Consiglio con delega proprio alla cybersecurity e in questa veste presiede il Nucleo sicurezza cibernetica nazionale per la gestione di incidenti informatici con impatto sulla sicurezza nazionale. Il suo, insomma, è un profilo di altissimo livello e sul suo incarico alla direzione dell'Acn sembrano esserci pochi dubbi.

 

nunzia ciardi polizia postale

Da definire, invece, è la poltrona del suo vice, anche se i ben informati indicano come candidata più probabile Nunzia Ciardi, direttore della polizia postale e delle comunicazioni. Anche lei da anni in prima linea sul fronte della cybersicurezza. Sposata con un veterinario, due figli, laureata in giurisprudenza, con grande esperienza nel contrasto al cybercrimine, coordina attualmente le unità specializzate della Polizia di Stato nel contrasto al cyberterrorismo, al "financial cybercrime", alla pedopornografia on-line nonché di tutti i reati che coinvolgono i minori on-line, alla tutela delle infrastrutture critiche informatiche nazionali, all'hacking e ai crimini informatici in generale.

 

Cybersicurezza

L'Agenzia opererà sotto la responsabilità del premier e dell'Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica (ora lo stesso Gabrielli) e in stretto raccordo con l'intelligence. Il direttore generale resterà in carica per 4 anni rinnovabili per altri 4. Nasce, inoltre, un nuovo organismo, il Comitato interministeriale per la cybersicurezza (Cic), con funzioni di consulenza, proposta e deliberazione in materia.

cyber security 2

 

Presieduto dal premier, è composto da ministri di Esteri, Interno, Giustizia, Difesa, Economia, Sviluppo economico, Transizione ecologica Università e ricerca e dal ministro delegato per l'Innovazione tecnologica. Inizialmente l'Acn partirà con una squadra di 300 esperti (destinati a diventare 800 negli anni), con una dotazione di 530 milioni di euro fino al 2027. Coordinerà i soggetti pubblici coinvolti in materia di cybersicurezza a livello nazionale e promuoverà azioni comuni dirette ad assicurare la resilienza cibernetica per lo sviluppo della digitalizzazione del Paese, del sistema produttivo e delle pubbliche amministrazioni. Si punta anche a conseguire l'autonomia, nazionale ed europea.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO