enrico letta carlo calenda andrea orlando

L’ALLEANZA CON CALENDA NON S’HA DA FARE – I SINISTRATI PD, CAPITANATI DAL PARAGRILLINO ORLANDO, DOPO ESSERE STATI GLI UTILI IDIOTI DI CONTE NELLA PARTITA CONTRO DRAGHI, METTONO NEL MIRINO L’ALLEANZA DEI DEM CON IL "CHURCHILL DEI PARIOLI" E RENZI - CALENDA AVREBBE COMMISSIONATO DELLE SIMULAZIONI PER CAPIRE SE LA CORSA SOLITARIA POSSA ESSERE PIÙ UTILE PER STOPPARE LA DESTRA. E CONTINUA A SFERZARE L'ALA SINISTRA DEL PD…

Alessandro Di Matteo per “la Stampa”

enrico letta andrea orlando

 

Quell'alleanza con Carlo Calenda serve, Enrico Letta ne è convinto e continua a lavorarci anche se il leader di Azione sta ancora decidendo se sia più opportuno correre in solitaria o entrare in coalizione con il Pd e i suoi alleati. E il segretario democratico va avanti nonostante i distinguo, i paletti e il fermento che da qualche giorno attraversa le varie anime della sinistra del partito, a cominciare da quella rappresentata da Andrea Orlando.

 

CARLO CALENDA

È un dibattito che corre sotto traccia, niente di simile alle infuocate discussioni che spesso hanno segnato la storia del partito, anche in momenti cruciali. Ma è un dato che "da sinistra" - compresi gli alleati di Articolo 1 - arrivano parecchie pressioni perché si scelga un profilo chiaramente connotato e, magari, si lasci andare Calenda per conto proprio, per non parlare di Matteo Renzi.

 

Letta conosce bene il suo partito e non è un caso che da tempo stia accentuando i toni sull'agenda sociale, sui diritti, su temi come lo Ius scholae. Nè è un'uscita estemporanea quella che ha avuto due giorni fa quando, durante un dibattito, ha rivendicato: «La sinistra è il Pd». Di fatto, una riedizione soft della vocazione maggioritaria, un partito che ambisce ad essere di sinistra, cercando però di parlare anche ai moderati, come ha detto in direzione. Perché i numeri non sono opinabili, «noi o Meloni vuol dire che o noi convinciamo qualcuno che in passato ha votato per loro o noi questa sfida non la vinciamo».

 

Calenda, da questo punto di vista, può avere un ruolo importante. Eppure, appunto, ci vuole pazienza per riuscire a comporre il puzzle.

orlando cingolani

Mercoledì sera Orlando aveva invitato Calenda a darsi «una calmata» e ieri è stato il leader di Azione a replicare: «Io credo di aver spiegato assieme a Più Europa quale debba essere l'approccio di un futuro governo, su termovalorizzatori, sui rigassificatori.

Le cose da fare non sono polemiche o picconate, sono solo cose da fare».

 

I dubbi, peraltro, non sono solo di Orlando. In direzione anche Matteo Orfini aveva sollevato qualche perplessità sull'alleanza con Calenda e Gelmini, ricordando la linea del Pd sull'ambiente e sulla scuola. E Brando Benifei, capodelegazione del partito al Parlamento europeo, su Twitter ha festeggiato così il no del partito in Commissioni Esteri e Difesa della Camera, mercoledì, al rifinanziamento della guardia costiera libica: «Promessa mantenuta. Il Pd si allei con chi condivide queste posizioni, non con chi insegue la destra».

GIANCARLO GIORGETTI MARIO DRAGHI ANDREA ORLANDO

 

Cesare Damiano, ex ministro del Lavoro, aggiunge: «È necessario che il Pd si dia un programma popolare, se vogliamo che chi ci ha abbandonato torni a votare per noi».

Certo, aggiunge, questo non vuol dire «immaginare comodi rifugi (nel recinto della sinistra tradizionale, ndr), ma tessere alleanze larghe e che abbiamo il tema del lavoro, dello stato sociale e del difesa degli ultimi il perno della nostra iniziativa».

 

Calenda, d'altro canto, sta a sua volta decidendo cosa fare. Il leader di Azione avrebbe commissionato delle simulazioni per capire se la corsa solitaria possa essere più utile per stoppare la destra. E, comunque, dal canto suo, continua a sferzare l'ala sinistra della coalizione del Pd: «A me interessa se vogliono i termovalorizzatori, i rigassificatori, il sostegno all'Ucraina, la revisione del reddito di cittadinanza, eccetera. il resto è chiacchiera». Anche se da Più Europa spiegano che i colloquio vanno avanti e che si sta ragionando sulla ripartizione dei collegi.

carlo calenda.

 

Un dibattito che non piace al sindaco di Milano Beppe Sala, non in campo in prima persona alle elezioni ma impegnato a «dare una mano» a Luigi Di Maio per la costruzione di una lista. «È arrivato il momento di finirla con posizionamenti e aspirazioni personali. Enrico Letta, ha indicato una linea, che mira all'unità: è la linea giusta. Nessuno dispone di una bacchetta magica, nemmeno Letta, ma bisogna dargli fiducia». Per qualcuno il dibattito vero e proprio potrebbe partire dopo il voto, se le cose andassero male, per lanciare il congresso. Ma Letta non intenzione di lasciare scoperto il fianco sinistro: «La sinistra è il Pd».

Cesare Damiano

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...

giorgia meloni ursula von der leyen elly schlein

FLASH! - AVVISATE MELONI: IL VOTO DI FRATELLI D'ITALIA NON DOVREBBE SERVIRE NEL VOTO DI SFIDUCIA PRESENTATA DA 76 EURODEPUTATI DI ESTREMA DESTRA NEI CONFRONTI DELLA COMMISSIONE E DI URSULA VON DER LEYEN - LA TAFAZZIANA MINACCIA DI ASTENSIONE DEL GRUPPO PSE DEI SOCIALISTI EUROPEI (PD COMPRESO) SAREBBE RIENTRATA: IL LORO VOTO A FAVORE DELLA SFIDUCIA A URSULA SAREBBE STATO COPERTO DALLA CAMALEONTE MELONI, IN MANOVRA PER "DEMOCRISTIANIZZARSI" COL PPE, SPOSTANDO COSI' A DESTRA LA MAGGIORANZA DELLA COMMISSIONE...