donald trump vladimir putin

C’È ARIA DI TEMPESTA (NUCLEARE) – DA IERI IL TRATTATO “INF”, CHE PROIBIVA LA PRODUZIONE E IL DISPIEGAMENTO DEI MISSILI NUCLEARI INTERMEDI, HA CESSATO DI ESISTERE. E CON ESSO ANCHE LO SCUDO PROTETTIVO PER L’EUROPA CHE DURAVA DAL 1987 – MA PUTIN L’AVEVA VIOLATO PIÙ VOLTE, SEMPLICEMENTE PRODUCENDO TIPOLOGIE DI MISSILI CHE NON VENIVANO CONTEMPLATE NEL TRATTATO – IL CAPO DEL PENTAGONO: ‘MI PIACEREBBE DISPIEGARE NUOVI ARMI IN ASIA NEI PROSSIMI MESI PER…”

 

 

1 – INF, USA VOGLIONO DISPIEGARE RAPIDAMENTE NUOVI MISSILI IN ASIA

MARK ESPER PENTAGONO

(LaPresse/AFP) - Gli Stati Uniti vogliono dispiegare velocemente nuovi missili in Asia, se possibile già nei prossimi mesi, per contrastare l'ascesa della Cina nella regione. Lo ha dichiarato il nuovo capo del Pentagono, Mark Esper. "Sì, mi piacerebbe farlo", ha dichiarato il segretario alla Difesa, interrogato sulla possibilità che gli Usa dispieghino nuove armi convenzionali di raggio intermedio, ora che sono svincolati dal trattato sul disarmo Inf. "Vorremmo farlo il più presto possibile", ha detto Esper nel corso del viaggio aereo verso Sydney, prima tappa di un tour di una settimana in Asia, "preferirei si trattasse di mesi".

 

reagan gorbaciov

2 –  RUSSIA E USA: ADDIO AL TRATTATO L' EUROPA RESTA SENZA OMBRELLO

Angelo Allegri per “il Giornale”

 

A firmare l' accordo, l' 8 dicembre del 1987, furono Ronald Reagan e Mikhail Gorbaciov. Davvero altri tempi: da ieri il trattato sulle forze nucleari intermedie, in sigla Inf, ha cessato ufficialmente di esistere. A dare la disdetta era stato in febbraio il segretario di Stato Usa Mike Pompeo. «Da anni la Russia lo infrange in modo sistematico e senza scrupoli», aveva detto. Scaduto il periodo di sospensione, la rottura è diventata definitiva.

trump putin

 

Invano il vice ministro degli esteri russo, Sergei Ryabkov, ha proposto una moratoria.

«La responsabilità è solo della Russia», gli ha risposto il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg. L' intesa aveva chiuso un capitolo tra i più roventi della guerra fredda missilistica giocata sul terreno europeo. La Russia aveva schierato i micidiali SS20, la Nato, tra le proteste di piazza e la mobilitazione della sinistra, aveva risposto con i Pershing II.

trump putin helsinki 2

 

Il trattato, siglato dopo il decisivo e storico vertice di Reykiavik, aveva proibito la produzione e il dispiegamento di missili lanciati da terra, a corto e medio raggio, con una distanza di impiego tra i 500 e i 5.500 chilometri.

 

L' accordo era di assoluto rilievo in quel momento, ma ha perso significato con il tempo.

turchia missili russi

Negli ultimi dieci anni la Russia ha investito somme enormi in sistemi missilistici non contemplati dal vecchio Inf: missili da crociera lanciati dagli aerei (Ch-101/102), dal mare (Kalibr, usati con successo in Siria, come ovvio senza testate nucleari), o missili di portata più ridotta ma che, stazionati nell' enclave di Kaliningrad, hanno lo stesso effetto dei missili a raggio intermedio.

sistema anti missilistico russo s 400 8

 

A partire dal 2013 a guastare i rapporti tra l' ex Unione Sovietica e gli Stati Uniti è intervenuto un elemento ulteriore: gli analisti del Pentagono (ma anche quelli indipendenti) hanno iniziato a raccogliere indizi sempre più circostanziati sullo sviluppo di un nuovo razzo basato a terra e con portata di 1.500 chilometri, conosciuto con il codice SSC-8 (la Russia nega che questo tipo di vettore abbia un raggio d' azione così ampio).

 

reagan gorbaciov 1

I primi a contestare ai russi la diretta violazione del trattato Inf furono gli uomini dell' amministrazione Obama e non mancarono le voci di chi avrebbe voluto già allora denunciare l' intesa del 1987. In quel momento prevalse però l' esigenza di mantenere i buoni rapporti con l' Europa, da sempre contraria a una rottura. Bruxelles e i governi del Vecchio Continente avrebbero preferito una rinegoziazione che servisse anche a imbrigliare il più recente orientamento strategico del Cremlino, basato su piani offensivi regionali che prendono di mira in prima battuta Ucraina e Paesi Baltici.

missili antiaerei russi

 

Trump non si fa troppi problemi nell' urtare la suscettibilità europea e non ha avuto dubbi nella denuncia del trattato. Dal punto di vista americano il problema più serio oggi non è tanto la Russia ma la Cina (fino a qualche anno fa praticamente irrilevante sul piano militare). E non è un caso che ieri una nota del Dipartimento di Stato auspicasse «l' apertura di un nuovo capitolo dando il via ad una nuova era che vada oltre i trattati bilaterali del passato».

missili a telemba

 

Almeno dal punto di vista simbolico comunque l' Europa ha perso il suo scudo protettivo, anche se Stoltenberg ha gettato acqua sul fuoco: «La Nato non vuole una corsa agli armamenti e non ha intenzione di dispiegare nuovi missili nucleari».

sistema anti missilistico russo s 400 5sistema anti missilistico russo s 400 4sistema anti missilistico russo s 400 7sistema anti missilistico russo s 400 6damasco missilisistema anti missilistico russo s 400 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…