enrico letta siena

L’ASSALTO A MPS DI UNICREDIT METTE IN CRISI ENRICO LETTA, IN CORSA PER IL SEGGIO A SIENA: "IL GOVERNO FERMI LO SPEZZATINO" - I DEM TOSCANI SONO ALLARMATI E CHIEDONO AL MINISTRO DANIELE FRANCO DI RIFERIRE IN PARLAMENTO: “NON SI CAPISCE QUALE SAREBBE IL PERIMETRO DELL’OPERAZIONE, QUALE SARÀ LA SEDE CENTRALE E CHE FINE FAREBBE IL MARCHIO MPS...” - LA PRIORITÀ È L'OCCUPAZIONE VISTO CHE GIÀ SI PARLA DI 5-6 MILA ESUBERI…

Carlo Bertini per “la Stampa”

 

selfie di enrico letta

Massima allerta. Enrico Letta sospende il giudizio, anzi lancia un allarme. Al telefono con Roma detta la linea, dopo una serie di contatti incrociati al telefono da Santander in Spagna, dove si trova per un seminario sull'Europa. «Priorità il lavoro, no spezzatino e tutela del marchio. Fissate questi punti», dice ai suoi riuniti al Nazareno. Quel che dirà agli elettori senesi di qui a fine settembre, lo ha già appuntato: «Chiediamo garanzie al governo, per la salvaguardia del marchio e dell'unità del gruppo». La speranza non detta è di poter giocare un ruolo nella partita e di poterselo rivendere in campagna elettorale a suo favore.

Enrico Letta

 

Dunque l'operazione finisce sotto la lente del Pd, ma non solo, perché «la cessione a Unicredit minaccia la concorrenza», sparano a zero i 5stelle. Che di Letta sono alleati e suoi sostenitori nella sfida del collegio senese. Lui, il leader Pd, è preoccupato - per usare un eufemismo - e si prepara a battere i pugni sui tavoli del governo. Che sarebbe esploso a breve il caso Mps si sapeva, ora tutti gli elementi si sapranno in piena campagna elettorale e Letta vuole tenersi le mani libere. «Qui non si sa ancora niente - ragionano con lui gli economisti dem - e bisogna vedere bene tutto: non ci sono i numeri sugli esuberi, non si capisce quale sarebbe il perimetro, quale sarà la sede centrale e che fine farebbe il marchio Mps...».

 

andrea marcucci matteo renzi 1

I dem toscani, in testa l'ex capogruppo Andrea Marcucci, sono allarmati e chiedono al ministro Daniele Franco di riferire in Parlamento. La preoccupazione è grande, «lo sarebbe stata anche se non si fosse candidato qui», provano a dire i collaboratori del segretario. Ma sta di fatto che Letta nelle prossime otto settimane sarà di casa tra le crete senesi. Per agguantare un seggio alla Camera, cui ha legato il suo destino politico, annunciando che se dovesse uscire sconfitto lascerà la politica. Un bell'impegno. In un seggio complicato, lasciato vacante da quel Piercarlo Padoan, «eletto prima da forestiero - ricordano i toscani - e poi scappato a comandare l'istituto nemico, che vuole piantare gli artigli su Mps».

 

matteo renzi andrea marcucci

Un cortocircuito non da poco, che aveva impensierito Letta fin dall'inizio su una sua candidatura proprio in quel collegio. «Padoan è espressione di un'altra stagione del Pd, quella del renzismo, Enrico è una cosa diversa», reagiscono i piddini di fede lettiana. Ma il clima infuocato non promette nulla di buono: non bastava l'ostilità repressa di Matteo Renzi che ancora in terra di Siena conta qualcosa.

 

Ora anche il muro Mps che si gretola. La campagna parte in salita Letta sa che il bersaglio sarà lui, i leghisti già gli sparano addosso. Per questo fin dalla mattina triangola con l'ex viceministro Antonio Misiani, di casa al Mef fino a sei mesi fa, e con la segretaria del partito toscano Simona Bonafè. Con Misiani, ragiona sul fatto che la priorità è l'occupazione, visto che già si parla di 5-6 mila esuberi. E con la Bonafé, ragiona sui possibili sviluppi locali della questione, sulle tensioni che nasceranno inevitabilmente contro i dem.

ENRICO LETTA

 

Di qui prende forma una nota durissima del partito nazionale e toscano. «Il governo, azionista di maggioranza di Mps, discuta in Parlamento le ragioni dell'operazione, le prospettive della banca e avvii immediatamente un confronto con le organizzazioni sindacali e le istituzioni territoriali».

 

Dopo il primo altolà, il secondo cartello di avviso ai naviganti: «Per il Pd, elementi determinanti per una valutazione di merito saranno le potenzialità di risanamento e rilancio delle attività della banca; la garanzia della massima tutela dei diritti dei lavoratori; la salvaguardia del patrimonio di storia e radicamento territoriale rappresentato da Mps e dal suo marchio, evitando soluzioni di smembramento del gruppo; la prosecuzione della presenza diretta dello Stato nella fase di riorganizzazione della banca per accompagnare e favorire il processo». La battaglia per strappare Mps dalle mani dello Stato è appena cominciata, la campagna elettorale di Enrico Letta a Siena pure.

monte dei paschi di siena

Ultimi Dagoreport

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...

malago meloni abodi fazzolari carraro

DAGOREPORT - CHE LA CULTURA POLITICA DEI FRATELLINI D’ITALIA SIA RIMASTA AL SALTO NEL “CERCHIO DI FUOCO” DEL SABATO FASCISTA, È STATO LAMPANTE NELLA VICENDA DEL CONI - QUANDO, ALLA VIGILIA DELL’ELEZIONE DEL SUO CANDIDATO LUCIANO BUONFIGLIO ALLA PRESIDENZA DEL CONI, QUEL DEMOCRISTIANO IN MODALITÀ GIANNI LETTA DI GIOVANNINO MALAGÒ SI È FATTO INTERVISTARE DA “LA STAMPA” ANNUNCIANDO DI ESSERE UN “PATRIOTA” CHE “FA IL TIFO PER IL GOVERNO MELONI”, HA INVIATO AI MUSCOLARI CAMERATI DISDEGNOSI DELLE REGOLE DELLA POLITICA (DIALOGO, TRATTATIVA, COMPROMESSO) IL SEGUENTE MESSAGGIO: ORMAI È TARDI PER FAZZOLARI DI INCAZZARSI CON ABODI; DA TEMPO VI HO DETTO CHE AVETE SBAGLIATO CAVALLO QUANDO AVEVATE A DISPOSIZIONE UNO CHE È “PATRIOTA” E “TIFA MELONI”, CHE HA ALLE SPALLE IL SANTO PATRONO DEGLI INTRIGHI E COMBINE, ALIAS GIANNI LETTA, E DOPO DODICI ANNI ALLA GUIDA DEL CONI CONOSCE LA ROMANELLA POLITICA COME LA SUA FERRARI…(SALUTAME 'A SORETA!)

giorgia meloni matteo salvini difesa riarmo europeo

DAGOREPORT - SALVATE IL SOLDATO SALVINI! DA QUI ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, SARANNO GIORNI DA INCUBO PER IL PIÙ TRUMPUTINIANO DEL BELPAESE - I DELIRI DEL “BIMBOMINKIA” (COPYRIGHT FAZZOLARI) SU UE, NATO, UCRAINA SONO UN OSTACOLO PER IL RIPOSIZIONAMENTO DELLA DUCETTA VERSO L'EURO-CENTRISMO VON DER LEYEN-MERZ, DESTINAZIONE PPE – AL VERTICE DELL’AJA, LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” HA INIZIATO INTANTO A SPUTTANARLO AGLI OCCHI DI TRUMP: SALVINI È COSÌ TRUMPIANO CHE È CONTRARIO AL RIARMO E PROFONDAMENTE OSTILE AI DAZI... - MA SE DA AJA E BRUXELLES, SI SCENDE POI A ROMA, LA MUSICA CAMBIA. CON UNA LEGA SPACCATA TRA GOVERNATORI E VANNACCI, SALVINI E' UN'ANATRA ZOPPA. MA UN ANIMALE FERITO È UN ANIMALE PERICOLOSO, CAPACE DI GETTARE ALLE ORTICHE IL SUO GOVERNATORE ZAIA E TENERE STRETTO A SE' PER ALTRI DUE ANNI IL POTERE IN LOMBARDIA - IL BIG BANG TRA I DUELLANTI È RINVIATO ALL’ESITO DELLE REGIONALI (E CALENDA SI SCALDA PER SALIRE SUL CARRO DELLA FIAMMA...)