enrico letta siena

L’ASSALTO A MPS DI UNICREDIT METTE IN CRISI ENRICO LETTA, IN CORSA PER IL SEGGIO A SIENA: "IL GOVERNO FERMI LO SPEZZATINO" - I DEM TOSCANI SONO ALLARMATI E CHIEDONO AL MINISTRO DANIELE FRANCO DI RIFERIRE IN PARLAMENTO: “NON SI CAPISCE QUALE SAREBBE IL PERIMETRO DELL’OPERAZIONE, QUALE SARÀ LA SEDE CENTRALE E CHE FINE FAREBBE IL MARCHIO MPS...” - LA PRIORITÀ È L'OCCUPAZIONE VISTO CHE GIÀ SI PARLA DI 5-6 MILA ESUBERI…

Carlo Bertini per “la Stampa”

 

selfie di enrico letta

Massima allerta. Enrico Letta sospende il giudizio, anzi lancia un allarme. Al telefono con Roma detta la linea, dopo una serie di contatti incrociati al telefono da Santander in Spagna, dove si trova per un seminario sull'Europa. «Priorità il lavoro, no spezzatino e tutela del marchio. Fissate questi punti», dice ai suoi riuniti al Nazareno. Quel che dirà agli elettori senesi di qui a fine settembre, lo ha già appuntato: «Chiediamo garanzie al governo, per la salvaguardia del marchio e dell'unità del gruppo». La speranza non detta è di poter giocare un ruolo nella partita e di poterselo rivendere in campagna elettorale a suo favore.

Enrico Letta

 

Dunque l'operazione finisce sotto la lente del Pd, ma non solo, perché «la cessione a Unicredit minaccia la concorrenza», sparano a zero i 5stelle. Che di Letta sono alleati e suoi sostenitori nella sfida del collegio senese. Lui, il leader Pd, è preoccupato - per usare un eufemismo - e si prepara a battere i pugni sui tavoli del governo. Che sarebbe esploso a breve il caso Mps si sapeva, ora tutti gli elementi si sapranno in piena campagna elettorale e Letta vuole tenersi le mani libere. «Qui non si sa ancora niente - ragionano con lui gli economisti dem - e bisogna vedere bene tutto: non ci sono i numeri sugli esuberi, non si capisce quale sarebbe il perimetro, quale sarà la sede centrale e che fine farebbe il marchio Mps...».

 

andrea marcucci matteo renzi 1

I dem toscani, in testa l'ex capogruppo Andrea Marcucci, sono allarmati e chiedono al ministro Daniele Franco di riferire in Parlamento. La preoccupazione è grande, «lo sarebbe stata anche se non si fosse candidato qui», provano a dire i collaboratori del segretario. Ma sta di fatto che Letta nelle prossime otto settimane sarà di casa tra le crete senesi. Per agguantare un seggio alla Camera, cui ha legato il suo destino politico, annunciando che se dovesse uscire sconfitto lascerà la politica. Un bell'impegno. In un seggio complicato, lasciato vacante da quel Piercarlo Padoan, «eletto prima da forestiero - ricordano i toscani - e poi scappato a comandare l'istituto nemico, che vuole piantare gli artigli su Mps».

 

matteo renzi andrea marcucci

Un cortocircuito non da poco, che aveva impensierito Letta fin dall'inizio su una sua candidatura proprio in quel collegio. «Padoan è espressione di un'altra stagione del Pd, quella del renzismo, Enrico è una cosa diversa», reagiscono i piddini di fede lettiana. Ma il clima infuocato non promette nulla di buono: non bastava l'ostilità repressa di Matteo Renzi che ancora in terra di Siena conta qualcosa.

 

Ora anche il muro Mps che si gretola. La campagna parte in salita Letta sa che il bersaglio sarà lui, i leghisti già gli sparano addosso. Per questo fin dalla mattina triangola con l'ex viceministro Antonio Misiani, di casa al Mef fino a sei mesi fa, e con la segretaria del partito toscano Simona Bonafè. Con Misiani, ragiona sul fatto che la priorità è l'occupazione, visto che già si parla di 5-6 mila esuberi. E con la Bonafé, ragiona sui possibili sviluppi locali della questione, sulle tensioni che nasceranno inevitabilmente contro i dem.

ENRICO LETTA

 

Di qui prende forma una nota durissima del partito nazionale e toscano. «Il governo, azionista di maggioranza di Mps, discuta in Parlamento le ragioni dell'operazione, le prospettive della banca e avvii immediatamente un confronto con le organizzazioni sindacali e le istituzioni territoriali».

 

Dopo il primo altolà, il secondo cartello di avviso ai naviganti: «Per il Pd, elementi determinanti per una valutazione di merito saranno le potenzialità di risanamento e rilancio delle attività della banca; la garanzia della massima tutela dei diritti dei lavoratori; la salvaguardia del patrimonio di storia e radicamento territoriale rappresentato da Mps e dal suo marchio, evitando soluzioni di smembramento del gruppo; la prosecuzione della presenza diretta dello Stato nella fase di riorganizzazione della banca per accompagnare e favorire il processo». La battaglia per strappare Mps dalle mani dello Stato è appena cominciata, la campagna elettorale di Enrico Letta a Siena pure.

monte dei paschi di siena

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...