roberto calderoli protezione civile autonomia

L’AUTONOMIA È UN PIATTO RICCO – CALDEROLI HA RICEVUTO I GOVERNATORI DEL NORD CHE, CON LA RIFORMA DELL’AUTONOMIA, SPINGONO PER DIVENTARE DEI “SUPER COMMISSARI” DELLA PROTEZIONE CIVILE NELLE LORO REGIONI: PUNTANO A EMANARE ORDINANZE IN DEROGA ALLE NORME STATALI, AVVIARE APPALTI, FARE NUOVE ASSUNZIONI, GESTIRE IL COMPARTO DEI VOLONTARI – LO SCAZZO CON IL MINISTRO MUSUMECI, CHE PROPONE UNA DIVISIONE TRA “EMERGENZE REGIONALI E NAZIONALI” E QUINDI IL MANTENIMENTO DI ALCUNE COMPETENZE STATALI…  

https://www.repubblica.it/politica/2024/11/12/news/protezione_civile_presidenti_regione_autonomia_differenziata-423611770/

 

Estratto dell’articolo di Antonio Fraschilla per "la Repubblica" 

 

roberto calderoli - foto lapresse

I governatori del Nord a breve potrebbero diventare dei super commissari della Protezione civile nelle loro Regioni: potendo emanare ordinanze in deroga alle norme statali, avviare appalti, fare nuove assunzioni, gestire tutto il comparto dei volontari e coordinare i vigili del fuoco.

 

I presidenti di Veneto, Lombardia, Piemonte e Liguria sono i primi ad aver avviato la trattativa con il governo per avere le competenze nella gestione delle emergenze come prevede la legge sull’Autonomia differenziata voluta dal centrodestra.

 

protezione civile

Ieri il ministro degli Affari regionali, Roberto Calderoli, ha convocato una riunione con i governatori Luca Zaia, Attilio Fontana, Alberto Cirio e Marco Bucci, insieme al ministro Nello Musumeci, che ha la delega alla Protezione civile, e ai ministri dell’Interno e della Funzione pubblica, Matteo Piantedosi e Paolo Zangrillo.

 

Calderoli ha consegnato a inizio lavori una bozza del decreto per la cessione delle competenze in questa materia: nella bozza, si legge, il presidente di Regione in caso di emergenze diventa automaticamente il commissario straordinario con poteri speciali per emanare ordinanze, avviare appalti, affidare incarichi e coordinare dipendenti e volontari della Protezione civile. Prevista anche la possibilità di aumentare gli organici e di gestire in autonomia la formazione, i compensi e l’acquisto dei mezzi per i volontari.

 

luca zaia attilio fontana

L’incontro è stato definito da tutti «molto positivo» anche se non sono mancati i momenti di tensione con il governo. In particolare quando il ministro Musumeci ha annunciato alcune modifiche al codice della Protezione civile nazionale con la previsione di una divisione tra «emergenze regionali e nazionali» e quindi il mantenimento delle competenze statali, anche nelle Regioni che chiedono l’autonomia, in caso di alcune grandi calamità.

 

I governatori hanno contestato molto questa divisione, soprattutto Zaia e Fontana, perché di fatto a loro parere limiterebbe l’autonomia richiesta dalle Regioni già in partenza e porterebbe a un aggravio di burocrazia e di tempo […]

 

nello musumeci

Soddisfatto comunque Calderoli, che punta a portare entro dicembre in Consiglio dei ministri le intese per rendere effettiva l’autonomia su alcune materie previste dalla legge senza la necessità di fissare prima i Livelli essenziali delle prestazioni, come per scuola e sanità: «Il confronto tra tutti i soggetti coinvolti è stato proficuo e senz’altro positivo, abbiamo stabilito di partire da un testo base su cui condividere le osservazioni».

 

[…]

 

roberto calderoli - foto lapresse

Oggi intanto la Corte costituzionale terrà l’udienza pubblica sui ricorsi delle Regioni Toscana, Sardegna, Campania e Puglia che hanno chiesto di impugnare la legge sull’Autonomia in parte o del tutto: dopo l’udienza inizierà la camera di consiglio per la decisione finale. I tempi delle decisione non saranno lunghi.

protezione civile

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."